Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbondantemente

Numero di risultati: 334 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Two Mezzogiornos - abstract in versione elettronica

84181
Sinn, Hans-Werner; Westermann, Frank 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbondantemente la produzione.

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258975
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abbondantemente pasciuti. Sono però molto cari. D’altronde, i pennelli francesi, tedeschi e italiani, che si pagano quasi una quinta parte, servono bene anch

Pagina 166

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269094
10 occorrenze

di essere guarniti di prosciutto, lingua, carne, uova, pesce, formaggio, ecc., a seconda dei gusti di ciascuno, dovranno essere abbondantemente

Pagina 039

Occorre cogliere abbondantemente dei fiori di tiglio e delle foglie di lavanda, di timo, di menta: qualche rametto di cedrina e qualche grappolo d

Pagina 041

Steccate abbondantemente la carne con lardelli conditi di sale e pepe, legatela stretta, spolverizzatela con un buon pizzico di spezie, mettetela in

Pagina 098

di verdure tagliate a pezzettini (zucchette, fagiolini, asparagi cotti in acqua salata e ben sgocciolati). Inaffiate abbondantemente il tutto di

Pagina 101

Mettete al fuoco il burro e quando ha preso un bel colore nocciola fatevi rosolare la carne abbondantemente infarinata, rivoltandola continuamente

Pagina 109

Lardellate abbondantemente le cosce, il petto, il dorso del fagiano o, se lo preferite, avvolgetelo completamente in una larga e sottile fetta di

Pagina 130

lessate, le une e le altre tagliate a dadi; mettete sotto alle ali e alle cosce qualche fettina di pancetta, condite abbondantemente di sale e pepe e

Pagina 141

sedano di Verona a rotelle, un poco di cavolo verzotto affettato e i pomodori spellati e spezzettati; condite abbondantemente di sale e pepe

Pagina 157

latte; spolverizzate abbondantemente di parmigiano grattugiato, bagnate con burro fuso e fate gratinare in forno.

Pagina 164

Lavateli prima in acqua ben calda ed abbondantemente saponata. Frega teli poi prima con terra di tripolo inumidita di olio, poi con terra di tripolo

Pagina 213

Come posso mangiar bene?

272271
Ferraris Tamburini, Giulia 4 occorrenze

molto corrosivo, difetto questo che si corregge mediante una prolungata infusione in un vino spiritoso e in acquavite, abbondantemente inzuccherati. Se ne

Pagina 057

Le costole atte alle nutrizione si tagliano a pezzi lunghi io centimetri, che si mettono a lessare in acqua abbondantemente salata, addizionata di

Pagina 102

finire con uno strato di cipolla; salate e impepate abbondantemente e conditeli con molto aceto, di quello proprio buono, e lasciate l'insalata a

Pagina 314

, aperte da un lato e vi si forma un letto di pula di riso in polvere, sul quale si adagia uno strato di grappoli, che si ricoprono abbondantemente di

Pagina 409

Cucina di famiglia e pasticceria

279182
Giaquinto, Adolfo 7 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piuttosto abbondantemente di sugo di umido non tanto denso copritele e fatele bollire di un bollore quasi impercettibile per 20 minuti, rivoltandole a metà

Pagina 178

Prendete uno stampo liscio da timballo o in mancanza una casseruola, ungetela abbondantemente di strutto tanto nel fondo che nelle pareti interne

Pagina 238

Si prende poi un tegame di rame o di ferro stagnato, si asciuga bene, si unge abbondantemente di burro o di strutto in tutte le pareti interne, poi

Pagina 240

abbondantemente di sale, ponetele in un recipiente (preferibilmente di terraglia) e poggiate su di esse un piatto con un peso sopra, in maniera che possa far

Pagina 286

croccanti. Appena tirate fuori aspergetele abbondantemente di zucchero al velo, misto con una parte di zucchero vanigliato, e procurate che non attendano

Pagina 352

Modo di procedere: Unite bene tutti questi ingredienti, poi ungete abbondantemente di burro il centro di una forte salvietta per il raggio almeno di

Pagina 376

di ghiaccio e di fatica. Infatti, basta mettere il composto in una di queste, chiuderla, calcare all'ingiro del ghiaccio cosparso abbondantemente di

Pagina 497

Il cuoco sapiente

283828
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ad un fuoco gagliardo, salatelo abbondantemente, ed ungetelo di sovente con olio, che raccoglierete in una ghiotta sottoposta, dove potrete far

Pagina 267

Il pesce nella cucina casalinga

285041
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze

pangrattato, collocateli in un sauté o tegame basso, spalmato nel fondo abbondantemente di burro e fate friggere croccanti e di bel colore da ambo le

Pagina 069

Si prende poi un tegame di rame o di ferro, stagnato si asciuga bene, si unge abbondantemente di burro o di strutto in tutte le pareti interne, poi

Pagina 165

Il talismano della felicità

292913
Boni, Ada 2 occorrenze

abbondantemente di parmigiano grattato. Sgocciolare ancora sulle uova un pochino di burro liquefatto e mettere in forno vivacissimo per qualche minuto

Pagina 164

prende una piccola teglia, o, meglio, un tegame di porcellana resistente al fuoco, s'imburra abbondantemente e vi si dispongono gli spinaci. Si mette

Pagina 329

La cucina di famiglia

302409
1 occorrenze

un fuoco gagliardo, salatelo abbondantemente, ed ungetelo di sovente con olio, che raccoglierete in una « ghiotta », dove potrete far rosolare alcune

Pagina 163

La cucina futurista

304095
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

semolato e profumato alla vaniglia, frutta candite e formaggio gruyère, inaffiata abbondantemente con Vin Santo toscano.

Pagina 177

La cucina italiana della resistenza

305275
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sale, del pepe, una raschiatura di noce moscata e due chiodi di garofano. Si aggiunga brodo o acqua abbondantemente e si lasci bollire e condensare il

Pagina 145

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306363
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mettetele su un piatto ponendo in ogni mezza albicocca una mezza mandorla pelata; spolverizzate abbondantemente di zucchero il quale si scioglierà coli

Pagina 076

La regina delle cuoche

308251
Prof. Leyrer 2 occorrenze

Imbianchite abbondantemente due chilogrammi di spinaci, indi ben spremuti metteteli in una casseruola con burro; quando siano asciugati, conditeli

Pagina 137

, stacciandola sopra il composto, che ben amalgamato porrete nel cornetto, distribuendo poi i biscottini su fogli di carta spolverizzati abbondantemente

Pagina 171

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310100
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Lasciate bollire un poco e poi versate un ramaiuolo di brodo del pesce; condite abbondantemente con sale e pepe e ritirate la cazzaruola dal fuoco

Pagina 068

Manuale di cucina

312885
Prato, Katharina 8 occorrenze

Con maggiorana o timo. Si fa un disfritto dorato con cipolla rinvenuta, lo si ammollisce abbondantemente con acqua salata, lasciandolo bollire. Poi

Pagina 105

abbondantemente con zucchero caramellato o coll’albume d’uovo sbattuta.

Pagina 12

preme poi questo riso in uno stampo a cupola cosparso abbondantemente di prosciutto trito, che va messo per tempo nell’acqua bollente prima di riversarlo.

Pagina 287

Per cuocerlo va abbondantemente salato alcune ore prima, indi diguazzato di nuovo, poi messo a cuocere coll'acqua fredda lasciando che questa si

Pagina 333

’altezza d’un pollice in una casserola abbondantemente burrata e lo si mette poi al forno con calore al disopra, lasciando che pigli lestamente una crostina

Pagina 362

fritti nel burro; spolverizzati che siano abbondantemente collo zucchero, vi si mettono framezzo delle visciole in conserva, ricoprendo il tutto con dello

Pagina 399

, si colma la schiuma sopra un piatto poco fondo spalmato di burro e spolverizzato abbondantemente collo zucchero, la si cuoce al forno presso a poco 1

Pagina 400

abbondantemente spalmata di burro, riempiendone l’interno vuoto con delle pesche o pere mondate dalla bucia, dimezzate e frammiste a delle fette di pane

Pagina 412

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320022
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

13. Crosta di burro, uovo e pangrattato. — Ungete abbondantemente di burro uno stampo a cupola, spolverizzatelo di pangrattato, comprimendo questo

Pagina 237

Ricette di Petronilla

332272
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

squisita « Macedonia » o mescolanza di vari frutti ghiacciati, col loro abbondante succo leggermente al alcoolico e abbondantemente zuccherato.

Pagina 229

La Stampa

367367
AA. VV. 1 occorrenze

Mentre a Vienna si desiderava il refrigerio di un po' di pioggia, questa cadeva troppo abbondantemente nel Tirolo e nel Salisburghese producendo

La Stampa

367410
AA. VV. 1 occorrenze

abbondantemente provvisto e può far fronte al nemico con piena fiducia» .

Elementi di genetica

413800
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le operaie, ma nutrite più abbondantemente, con la cosiddetta «pappa reale».

Pagina 53

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558783
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che ricevono dal municipio di Roma non lo possono assolutamente avere: si paga, e si paga abbondantemente; e quindi possiamo avere la nostra coscienza

Pagina 4224

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

600989
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

semispenti. Camminano in modo che facilmente si comprende che stentano a reggere sulle gambe il peso del corpo. Se mangiano un po' abbondantemente non

Pagina 702