Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rompere

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398702
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

secondato lo sforzo di un partito giovane, che nell'incertezza generale ha voluto rompere gli indugi, forzare le situazioni e conquistare il potere alla

Politica

Pagina 268

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398970
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

d) L'unico mezzo possibile a una prima organizzazione di classe, da cui potrebbesi derivare tutti quei miglioramenti sopra indicati, sarebbe rompere

Politica

Pagina 201

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399189
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

condizioni che i proprietari impongono sono gravose, moltiplicate tali istituzioni, sarà meno difficile la coalizione per rompere la sfrenata

Politica

Pagina 214

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400501
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

forse non bisognasse, hanno inveito contro la carne ed il mondo a un segno che a noi è parso rompere il giusto equilibrio di tutte le nostre

Politica

Pagina 151

all'egoismo, egli deve traversare un processo di negazione di sé, rompere spiritualmente la corteccia del proprio io individuale, sentirsi prima uno fra

Politica

Pagina 20

Sedici mesi di amministrazione

401680
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ho deciso rompere il silenzio di sedici mesi e più, cercando nel contatto col corpo elettorale quella vigoria di propositi, che i lavori, i

Politica

Pagina 306

La stampa quotidiana e la cultura generale

402332
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, ma certa, dell'avvenire: rompere i vincoli col passato e con le classi, gl'interessi, le abitudini che lo rappresentano e, assicurato bene il

Politica

Pagina 54

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404078
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

medesimi che costituivano la maggioranza del bloc, non si sentiva, assai spesso, la forza necessaria per rompere tradizioni consacrate dall'uso e legate cosi

Politica

Pagina 232

Introduzione

404514
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

politico, e con lo scopo di nuocere ad esso; ma che conviene, invece. scindere in esso religione e politica, rompere e dissolvere questo presente

Politica

Pagina 21

Cerca

Modifica ricerca