Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riassume

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La regione

399597
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

un ordine del giorno che, può dirsi, riassume in poche parole il senso di tutte le affermazioni precedenti:

Politica

Pagina 202

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399903
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

religiosità diffusa ed accumulata nel suo popolo, riassume in sé l'anima antica di esso; e quando poi egli parla alle turbe dice: colui che doveva venire

Politica

Pagina 155

ripete e riassume in qualche modo la vita della specie: così la nostra coscienza religiosa individuale riassume e ripete, in qualche modo, l'esperienza

Politica

Pagina 16

la nostra esperienza religiosa, Gesù non è uomo puro; egli riassume e compendia l'umanità aspirante al divino, ma insieme è il punto culminante e

Politica

Pagina 168

consapevole e razionale non espone né riassume tutta la nostra vita di coscienza; e che essa ha le sue segrete ragioni, delle quali talora la ragione

Politica

Pagina 224

profonda della coscienza aspirante alla vita ed al bene, riassume in qualche modo tutto il nostro passato spirituale, passato che è, insieme, il nostro

Politica

Pagina 271

La stampa quotidiana e la cultura generale

402107
Averri, Paolo 4 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

storia cittadina; il giornale per lo più ricopia, riferisce, riassume; quanto maggiore è l'estensione della letteratura giornalistica, tanto minore ne

Politica

Pagina 11

vita: esso riassume ed incarna una tendenza diffusa, un giudizio giacente nell'idea di molti, un commento spirituel ed acuto al fatto del giorno

Politica

Pagina 12

In questo, esso è essenzialmente parassitario. Il giornale riassume o recensione il libro, ricopia la rivista o l'enciclopedia, riporta il discorso

Politica

Pagina 15

La democrazia ha dunque ragione di contare sul giornalismo: se davvero il progresso moderno si riassume nello sviluppo costante della coscienza

Politica

Pagina 58

I cattolici e la questione politica in Italia

403125
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Primieramente, perché esso riassume, nella maniera più concisa possibile, tanto che ad ogni inciso avrei potuto far seguire una pagina di

Politica

Pagina 4

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403625
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, riassume parte dell'esperienza politica, che proietta secondo il proprio modo di sentire e di sintetizzare. Così alcuni degli indirizzi politici dei popolari

Politica

Pagina 129

Da un Papa all'altro

404572
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e riassume ed espone l'indirizzo della politica ecclesiastica in Italia nel momento che corre.

Politica

Pagina 37

Clericalismo

404719
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

possenti tendenze che ne agitano le viscere. C'è una illusione che riassume oggi in particolar modo il clericalismo; quella dei conservatori sociali

Politica

Pagina 84

Un solitario

404754
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Poiché quando il Toniolo dice: Tutto per popoloe lutto per mezzodel popolo, e in questo motto riassume il proprio programma, egli dice cosa che, nel

Politica

Pagina 139

Cerca

Modifica ricerca