Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perfetta

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398831
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

posizioni, riconoscendo per noi la nessuna dipendenza e la più perfetta autonomia; e ci siam sempre guardati dal parlare in nome della religione, pur

Politica

Pagina 299

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399209
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

diritto a tanta terra che può essere coltivata da una o due persone. È permesso al socio associarsi un compagno di lavoro, a perfetta mezzeria,restando il

Politica

Pagina 215

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400532
Murri, Romolo 10 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

spirituali, questo cercare faticosamente in noi, come lo scultore nel blocco di marmo, la forma pura e perfetta che ci arride alla coscienza e che ci

Politica

Pagina 133

di qualche importanza; ed è questa: che dall'essere il cattolicismo una particolare religione, anzi la più perfetta e, diremmo quasi, 1'assoluto delle

Politica

Pagina 14

tutti i fedeli, la società cristiana esige dai suoi ministri il celibato, e consiglia, come perfetta imitazione di Cristo, la verginità. Né questo rigore

Politica

Pagina 145

dei fini suoi e nella ricerca, la quale è insieme parziale raggiungimento, di un termine che sia come la perfetta espansione dell'essere stesso nel

Politica

Pagina 147

rinvigorimento della volontà individuale in una volontà sociale concorde di bene. La dipendenza di una banda di assassini dal capo può essere perfetta, come

Politica

Pagina 149

Ma chi troverà la misura perfetta in queste gioie del senso e della vita terrena? E quando tanti fanno di esse quasi il loro scopo ultimo e soffocano

Politica

Pagina 151

affaticarsi, e la storia si affatichi per decennii di secoli, solo per giungere al punto nel quale la perfetta unione col Cristo faccia anche nostra

Politica

Pagina 159

lui impegno dell'educazione cristiana del fanciullo, avrà una intiera e perfetta indifferenza per la vita spirituale di questo: prenderà parte a

Politica

Pagina 190

dover essere la più perfetta espressione dell'etica di chi non vuole averne altra che il proprio gusto, l'equivalente pratico del nietzchismo e

Politica

Pagina 223

principii che sono in perfetta antitesi con i principii cristiani, così piena delle sollecitudini che il Vangelo condanna, così vuota delle sollecitudini

Politica

Pagina 296

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402834
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

precetto di amore e di bene che deve essere, in maniera assai più larga e perfetta che non fu pel passato, norma e vita di coscienze ripugnanti a

Politica

Pagina 59

I cattolici e la questione politica in Italia

403216
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

se non indipendenti; e, più ancora, lo sviluppo dello studio e della discussione. scientifica, in perfetta indipendenza, questo, dalle vedute e dagli

Politica

Pagina 21

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403553
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

avuto notevoli attenuazioni nel 1922; la non perfetta convergenza di alcuni del gruppo parlamentare su varie battaglie prevalentemente sociali, come

Politica

Pagina 103

socialista, giova — è vero — a sgombrare il terreno da inutili inciampi; ma la non perfetta percezione della crisi, il timore di indebolire lo stato e forse

Politica

Pagina 120

Che cosa fu il modernismo?

404450
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rivela una perfetta inintelligenza di quello che fu, nelle sue linee essenziali e nei suoi uomini caratteristici, il modernismo.

Politica

Pagina 26

Un solitario

404744
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Toniolo, perché il suo assunto stesso, come vedremo, glielo impediva; se egli ebbe perfetta fiducia nella consonanza e nella identità delle esigenze del

Politica

Pagina 136

Cerca

Modifica ricerca