Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immanente

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398788
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

A ragione oggi il problema economico e finanziario preme l'opinione pubblica; esso è immanente e presenta lati insolubili. Ad esso è legata gran

Politica

Pagina 288

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400633
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, l'azione immanente divina in questa vita e la necessità di una formazione sociale del cristiano. Per il primo ogni religione, e più particolarmente il

Politica

Pagina 177

autorevole ed immanente, e volta al raggiungimento della piena consapevolezza e dell'unità dei voleri in Dio: in secondo luogo vuol dire un entrare a far

Politica

Pagina 184

ci apparisce come l'immanente assistenza di Dio, la mente e l'anima unica e comune dei fedeli, che viene distribuita ai singoli in varia misura, e che

Politica

Pagina 196

dell'essere e di ogni forma di esso; capace quindi e di introdurre, come fa, nella coscienza umana l'idea del bene, e di avvalorare della sua immanente e

Politica

Pagina 90

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401317
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

immanente di politica generale, di una questione piemontese o ligure o lombarda o toscana o romagnola? I più benevoli, quelli che han viaggiato (son pochi

Politica

Pagina 311

dell'emigrazione disorganizzata. Il problema del latifondo è immanente, è di carattere economico e sociale, ha riflessi politici; e l'attuale ministero

Politica

Pagina 344

Gesù contemporaneo

402605
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

oggettivismo dommatico, nel quale l'unità nel Logo e nello spirito rivelantesi come pensiero e creante come parola immanente, unità divina nella sua opera

Politica

Pagina 191

Egli, come uno, è anteriore ad ogni divisione ed è in ogni riunificazione ed è il termine ideale, immanente, ma non mai compiuto e fatto, e quindi

Politica

Pagina 193

Il modernismo che non muore

402797
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

egli non ha preteso di uscire dal suo punto di vista di critico; né crediamo sia venuta meno la sua simpatia per l'immanente tentativo della coscienza

Politica

Pagina 42

momenti di vita religiosa fatti realtà e passato, giunge alle scaturigini dello spirito religioso, immanente creatore, ed unifica in sé dall'interno

Politica

Pagina 54

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403512
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

coscienza dinamica e forza immanente dello stato. Anche sulla teoria della sovranità popolare occorre fare una discriminazione fra noi e i liberali; noi

Politica

Pagina 112

La Democrazia Cristiana in Italia

404282
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sue aspettative e premuto dalla logica immanente delle idee, volgere la sua critica verso la Chiesa medesima e finire con l'essere uno sforzo di

Politica

Che cosa fu il modernismo?

404479
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

minore, più confuse ed inconscie, lestesse aspirazioni; sinché il conflitto immanente fra il loro spirito e le esigenze del cattolicismo ecclesiastico

Politica

Pagina 31

Introduzione

404529
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

labile e relativo per delle occulte ragioni assolute di una finalità immanente al corso degli esseri e dell'essere nel senso della quale debbono disporsi

Politica

Pagina 25

Cerca

Modifica ricerca