Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fasi

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398826
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Gli avvenimenti sorpresero quasi sempre la camera nata dal suffragio universale: la neutralità, la guerra e le sue fasi, la pace e i suoi travagli

Politica

Pagina 271

quindi non può avere la forza di elemento direttivo alla pari della camera dei deputati; e nessun governo ha mai cercato appoggio al senato nelle fasi

Politica

Pagina 275

fascista, prima e dopo l'avvento di Mussolini, hanno un fondamento economico e finanziario: e attraverso questo prisma sono state vedute tutte le fasi

Politica

Pagina 286

moneta è oscillante e instabile e vi si ripercuotono in modo straordinario le fasi della politica internazionale. Per industrie quali le telefoniche

Politica

Pagina 290

nazionale, il travaglio dei partiti, lo stesso disordine pubblico nelle sue fasi anarcoidi, segnano un moto interno di revisione e un tentativo di

Politica

Pagina 298

Crisi economica e crisi politica

399279
Sturzo, Luigi 7 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

In questo stato di marasma il problema agrario e il problema industriale ebbero fasi impreviste di arresto e di deviazione; la cosiddetta bardatura

Politica

Pagina 134

depressione della nostra moneta e dei nostri titoli. Le fasi intermedie non sono che piccole alterazioni di una crisi progrediente, della quale oggi

Politica

Pagina 137

male, così le diverse fasi delle agitazioni agrarie svelarono quel fenomeno fondamentale di crisi di terra e di produzione, che in due anni non ha

Politica

Pagina 138

In queste condizioni, la lotta, con le fasi favorevoli e contrarie a ciascuna delle parti in contesa, si risolve in una vera diminuzione di

Politica

Pagina 140

demagogica; e neppure per fare un'analisi critica delle fasi della politica estera dei nostri rappresentanti, perché riconosco che molti errori erano

Politica

Pagina 146

Ma è proprio così? Siamo veramente allo stato acuto di una Caporetto politica? O le successive fasi potranno presentare quel margine di resistenza

Politica

Pagina 151

collaborazione di governo, attraverso le fasi delle crisi politiche fu indotta e, direi meglio, costretta dallo stesso peso del numero a contribuire a che il

Politica

Pagina 156

La regione

399624
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Le ultime fasi della vita parlamentare hanno rimesso in primo piano nel paese i problemi inerenti al decentramento amministrativo, ed hanno fatto

Politica

Pagina 194

— attraverso le fasi molteplici, mutevoli e diverse della vita pubblica — con un orientamento, che nell'orbita della base programmatica dell'art. VI, è andato

Politica

Pagina 204

Il 15 maggio

399818
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 289-291.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

— Rapida analisi del periodo che corre fra l'enciclica e il sorgere del partito dem[ocratico] cristiano in Italia; fasi del partito stesso fino ad

Politica

Pagina 289

b) Noi ne abbiamo seguito di lontano le fasi: il fermento proletario — la creazione di opere economiche — il sentimento morale — la trasformazione

Politica

Pagina 290

La nostra politica

401103
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di sforzi per crearci un contenuto politico, e una forza organica e vitale. Fasi politiche furono la caduta di Grosoli e la parziale revoca del non

Politica

Pagina 316

Crisi e rinnovamento dello Stato

401923
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

delle fasi più aspre della crisi che travaglia l'Italia nostra è quella che ha colpito proprio le classi così dette dirigenti. Merita la questione un

Politica

Pagina 235

fuori del parlamento, il quale sanzionò l'intervento nella guerra senza convinzione, ne seguì le fasi militari e politiche senza conoscenza; fu sorpreso

Politica

Pagina 240

perenne della lotta fra elementi di conservazione ed elementi di progresso, attorno alle fasi concrete e incalzanti della vita economica e sociale dei

Politica

Pagina 243

:.solo così si può penetrare in oriente; ma il governo della democrazia, per le varie fasi della politica interna, non ha saputo farsi rispettare

Politica

Pagina 257

La stampa quotidiana e la cultura generale

402263
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

rassegna le varie fasi del giornalismo in quella città, dal principio al 1860.

Politica

Pagina 41

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402455
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

all'attività complessiva del parlamento nazionale; sia per i principii ai quali esso si ispira, sia per le condizioni delle sue origini e fasi elettorali

Politica

Pagina 168

I cattolici e la questione politica in Italia

403164
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

così facilmente seguire le fasi, come un affare che li interessa direttamente, ed in cui hanno la loro parte di iniziativa e di controllo.

Politica

Pagina 11

che l'hanno fatto: o commensurarla alle vibrazioni quasi dell'animo nostro che presentono e percorrono lo fasi nuove del partito traverso il suo lento e

Politica

Pagina 27

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403991
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

lotte civili; ed invece gli avvenimenti precipitarono per maniera che la riforma è ormai compiuta: il pubblico francese ne ha seguito le fasi con una

Politica

Pagina 215

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404867
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La varie fasi del partito popolare potranno interessare lo storico; ma l'effetto principale: quello di avere messo i cattolici al centro della

Politica

Pagina 7

Un'ultima posizione del partito popolare, significatici per quando apparve e capace di sviluppi nelle alterne fasi della vita politica, fu la

Politica

Pagina 8