Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espressa

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398725
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ciò rispondeva a tutta la loro politica economica espressa dalla democrazia; e dobbiamo domandarci quale altro piano nasconde questa loro conversione

Politica

Pagina 273

, rendendo organica la risultante della volontà nazionale espressa col voto. Il largo collegio interprovinciale o regionale rispondeva alle tradizioni e ai

Politica

Pagina 277

La regione

399671
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

eliminando la debolezza organica dell'accentramento amministrativo. Certo noi non neghiamo, anzi confermiamo la nostra tendenza politica espressa

Politica

Pagina 205

materia rientrava nella competenza del parlamento centrale o delle diete provinciali, la presunzione era a favore delle diete, per disposizione espressa

Politica

Pagina 211

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400636
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

imminente di lui che essa aveva, senza dubbio, alimentato nell'anima dei primi credenti, dubitano che Egli vivente abbia, con espressa parola, organizzato

Politica

Pagina 178

, per l'unione a Dio mediante la grazia ricevuta da lui ed espressa nel volere buono, nell'atto della carità, alcuno appartenga già alla comunione dei

Politica

Pagina 185

essenziali imposti dal cristianesimo saprebbe assai rare volte esser da noi chiaramente formulata ed espressa: essa giace nel nostro spirito, implicita nelle

Politica

Pagina 39

Gesù contemporaneo

402551
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

l'opinione, già espressa in queste pagine, che il «mes¬saggio» di Cristo corrisponda intimamente ad esse necessità ed aspirazioni; ma che l'umanità di oggi

Politica

Pagina 180

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403566
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

identificava? Ma quale causa avrebbe prodotto ciò? Forse la volontà collettiva espressa in un voto politico? Questo voto è di una minoranza; l'Italia

Politica

Pagina 115

sue origini; l'etica naturale, anche nell'attenuazione di certi valori morali, è espressa dalla tradizione; lo svolgimento costituzionale degli

Politica

Pagina 118

dall'intimo come tendenza spirituale espressa e sintetizzata; è tradotta e adattata nel contingente dell'azione politica direttiva.

Politica

Pagina 122

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403954
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

chiusura delle chiese. Esso ha posto per l'esercizio di questo culto pubblico delle condizioni alle quali la Chiesa, per espressa. e risoluta

Politica

Pagina 207

espressa di Leone XIII, era il più visibile, il più solidamente organizzato ed il più facile ad esser colpito. Di più, mentre la Patrie française, 1

Politica

Pagina 208

Introduzione

404514
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Questo è il problema che noi esaminiamo nel presente volume. Del quale volume la conclusione, non espressa in termini aperti, ma, se non ci

Politica

Pagina 21

Da un Papa all'altro

404621
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, ravvalorata ed espressa dall'astensione dei cattolici italiani dalle urne politiche, rappresentava ancora la continuità, nel cattolicismo ufficiale, di

Politica

Pagina 40

Intanto, una forma di accordo è unanimemente giudicata impossibile: quella che consisterebbe in una conciliazione formale ed espressa dello Stato

Politica

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca