Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dirsi

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398291
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tutto, e sarebbe meglio fondare una banca per azioni. Signori, non è così; in quanto al meglio o al peggio, io credo che sempre possa dirsi: ogni

Politica

Pagina 36

Rivoluzione e ricostruzione

398751
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Così precisato l'equilibrio parlamentare, non può dirsi risoluto il problema della funzionalità legislativa, specialmente nel periodo così denso di

Politica

Pagina 280

enorme e non cessa neppure adesso. Tutto ciò può dirsi stralcio e liquidazione che toglierà un peso ancora notevole e darà altre entrate; comunque non

Politica

Pagina 289

Crisi economica e crisi politica

399272
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

trovato né adeguata né iniziale soluzione. Infatti non è a dirsi una soluzione la disposizione a favore dell'opera nazionale dei combattenti, che ha

Politica

Pagina 138

La regione

399597
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

un ordine del giorno che, può dirsi, riassume in poche parole il senso di tutte le affermazioni precedenti:

Politica

Pagina 202

Agricoltura. — Lo stesso è da dirsi dell'agricoltura; anzi con più ragione, essendo varia e diversa per le regioni d'Italia: foreste, bacini montani

Politica

Pagina 209

commercio, ovvero la loro funzione dovrà essere riunita alle altre in un'unica rappresentanza organica della regione? Lo stesso è a dirsi per esempio

Politica

Pagina 214

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400297
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fede cieca o d'una incredulità egualmente cieca, così non può dirsi che questa fede fiduciosa e sicura di molti giovi qualcosa agli altri i quali

Politica

Pagina 103

apologisti, non si può negare che vanno assai spesso incontro ad una dolorosa sorpresa: dal primo sentiranno dirsi che egli non li intende, non sa

Politica

Pagina 106

profondamente, d'un amore illecito forse, ma sincero ed umano, che non sieno da una intima voce prepotente tratti a dirsi, nell'atto della loro unione: per

Politica

Pagina 236

nostra vita di volere: sicché può dirsi che non c'è quasi atto o pensiero, di quelli dei quali si alimenta la nostra vita morale, che non abbia le sue

Politica

Pagina 39

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401433
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La lotta insinuata fra nord e sud non è, né può essere guardata come una lotta di egemonia politica ed economica; anche perché il sud non può dirsi

Politica

Pagina 321

conversazioni interpretative del patto di Londra. Forse egli non poté vincere la resistenza francese, non può dirsi che non apprezzasse il valore

Politica

Pagina 325

pericolo sorpassato e come un doloroso esodo di popolo in cerca di altra patria, a cui la propria era matrigna. Oggi la prova pel mezzogiorno può dirsi

Politica

Pagina 339

scuole tecniche e anche (strano a dirsi) di scuole agrarie, han preparato una falange in cerca di posti.

Politica

Pagina 341

Un problema tecnico-sociale, che, per la sua vastità, può ben dirsi un problema meridionale (benché non tocchi tutte le nostre regioni), è quello del

Politica

Pagina 343

Crisi e rinnovamento dello Stato

401852
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

può dirsi per ciò una vera classe dirigente; essa è anche una classe diretta, e diretta da un'altra classe, che, ad un livello inferiore e con

Politica

Pagina 237

Gli uomini che campeggiavano in questo periodo di disfacimento della classe parlamentare della democrazia furono pochi, anzi può dirsi che uno solo

Politica

Pagina 241

La questione meridionale

401986
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dei normanni dopo, i popoli che può dirsi si siano resi naturali sul nostro suolo o che per lo meno abbiano determinato vivamente la potenzialità

Politica

Pagina 238

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402514
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

parlamentare, dovesse risultare abbastanza chiara ai maggiori uomini del partito ed all'insieme di questi. E pure può dirsi che su questa funzione del

Politica

Pagina 185

Gesù contemporaneo

402578
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E lo stesso può dirsi di ogni altra cosa che è nei Vangeli e nei simboli della Chiesa primitiva; a cominciare dalla creazione e dalla incarnazione.

Politica

Pagina 187

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403471
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

-Ungheria e il centro in Germania. Però, solo nel Belgio l'esperimento può dirsi completo come fatto autonomo, benché ivi le due ali dei cattolici

Politica

Pagina 106

arrivare a ristabilire un certo equilibrio. Lo stesso è a dirsi se si abusa dell'autorità; questo è un fenomeno più pernicioso, perché più ordinato

Politica

Pagina 111

precipitare degli avvenimenti. Il discorso di Torino del passato dicembre, «Rivoluzione e ricostruzione»,può dirsi una continuazione del precedente

Politica

Pagina 128

Cerca

Modifica ricerca