Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certamente

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399989
Murri, Romolo 11 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

complesso di dommi di riti di dottrine nel quale è venuta come concretandosi la fede noi non diciamo certamente che sia storicamente non necessario; ma

Politica

Pagina 111

certamente rimasta sempre un vano conato, se l'anima in essa non si aggirasse che nel campo vuoto delle sue illusioni, e non prendesse invece contatto

Politica

Pagina 133

improvvisamente rischiarata dal ricordo, almeno, della parola e dell'esempio d'un santo che avrebbe certamente consigliato o fatto così;mai dal contatto con un

Politica

Pagina 140

spingeva tutte le comunità cristiane a raggrupparsi in unità, dà luogo alla Chiesa cattolica, che è certamente la più meravigliosa creazione sociale

Politica

Pagina 175

fondamentale dell'insegnamento evangelico ci viene dimostrato con una competenza rara. Noi possiamo certamente profittare della bella dimostrazione dell'Harnack

Politica

Pagina 24

! Tutto ciò non è certamente il volere che voi chiedete si compia. E la società che vi circonda, nella quale si esercita ogni giorno il vostro volere e

Politica

Pagina 36

nozioni infatti hanno certamente la loro importanza, ma solo in quanto devono entrare come elemento vivo e operare nei processi del nostro spirito

Politica

Pagina 38

non potremo porvi rimedio. Ma assai sovente non è questo il caso: e molti vi sono, e ve ne sono certamente anche fra voi, i quali dubitano e

Politica

Pagina 4

particolar modo, del nuovo testamento ci mostrano questo carattere pratico e vivente delle nostre conoscenze religiose, ed essi vi sono certamente noti. L'uno

Politica

Pagina 40

certamente parecchi fra voi; cristiani i quali hanno della loro religione una conoscenza monca e superficiale; i quali dubitano, talora anche senza

Politica

Pagina 5

, hanno ceduto innanzi a quelli che vi paiono sofismi. Avanti, avanti, tornate a studiare, ad esaminare, a confrontare. La verità non è certamente discesa

Politica

Pagina 94

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401173
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

segreteria della direzione e aventi diritto a rappresentanza al secondo congresso solo 175.875. Elementi certamente incompleti della organizzazione

Politica

Pagina 357

La stampa quotidiana e la cultura generale

402166
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il giornale ha, in primo luogo, contribuito certamente ad attenuare la rigidezza della coscienza del dovere. Mondano e superficiale, il più spesso

Politica

Pagina 24

profondamente modificato la vita: alcune, per l'importanza del nuovo contenuto intellettuale e morale, superiori certamente all'introduzione della

Politica

Pagina 6

Il Partito Popolare Italiano

403384
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ciò facendo, essi. otterranno certamente un vantaggio che non sarà salo loro né della Chiesa, ma sì anche della stessa società. Poiché l'indisciplina

Politica

Pagina 112

I primi cattolici in Parlamento

403724
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

alcune cause di malcontento o ad appianare con minori difficoltà i conflitti fra capitale e lavoro. Avverrà certamente in Italia quello che è avvenuto

Politica

Pagina 101

Notevoli vantaggi potranno aversi da questa più vigorosa azione sul terreno sociale che seguirà certamente il costituirsi di un gruppo di cattolici

Politica

Pagina 102

dei requisiti posti dalla legge, non rimangono tuttavia meno sul tappeto dei problemi di vario genere e che prima o poi converrà certamente affrontare

Politica

Pagina 105

. Se l'organizzazione cattolica si fosse trovava in altre condizioni, alla vigilia delle elezioni generali, essa si sarebbe certamente proposto e avrebbe

Politica

Pagina 91

col pontificato e con la Chiesa, non aspira certamente a nuovi passi in avanti: molto più che, se nella sua precedente politica ebbe consenzienti

Politica

Pagina 96

Teogonie clericali

403895
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

l'Opera dei congressi, la loro massima organizzazione nazionale, la quale, se fosse vissuta, quasi certamente avrebbe ritardato ancora per qualche tempo

Politica

Pagina 130

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403997
Murri, Romolo 13 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

alla Camera, con una certa gravità. Se dovesse risorgere, ciò creerebbe certamente al Governo la necessità di fare un passo innanzi in senso

Politica

Pagina 213

Ma un siffatto regime di amministrazione di beni segreto e fiduciario, presenterà certamente grandi difficoltà.

Politica

Pagina 217

dei fedeli ricchi, come nelle grandi città, ma nelle campagne e nei villaggi esse non basteranno certamente a mantenere l'esercizio del culto; e

Politica

Pagina 217

; altre soppressioni simili seguiranno certamente nelle altre università libere, fondate e mantenute dai cattolici con grandissima spesa, e poste sotto

Politica

Pagina 219

sembra che il conflitto debba assumere proporzioni più gravi. La Repubblica vincerà certamente: ma il fatto mostra le tendenze degli spiriti. Se la

Politica

Pagina 220

Ma conviene anche riconoscere che la legge del 1905 non è stata certamente quale essi la volevano; non è Combes, ma è Briand che ha fatto la

Politica

Pagina 222

, la massoneria, e capitanato da E. Combes, voleva certamente, e non ne ha fatto mistero, giungere, mediante la persecuzione, alla soppressione del

Politica

Pagina 222

Ora i rappresentanti di questa tendenza, che è certamente la più numerosa, se pure non è sempre stata la più forte, vi dicono che la legge è, nella

Politica

Pagina 223

È ovvio, innanzi tutto, che, se il cattolicismo è stato tratto dai politicanti su di un terreno di lotta che non gli era certamente favorevole

Politica

Pagina 224

Non si trattava certamente, si noti, di riconquistare al cattolicismo una parte più o meno grande della Francia, in breve tempo: si trattava solo

Politica

Pagina 227

dei nuovi rapporti fra la società religiosa e la civile. La proposta dell'episcopato non creava certamente difficoltà od incompatibilità nuove; ma

Politica

Pagina 229

Ora il lettore avrà notato certamente che queste varie condizioni del cattolicismo in Francia erano insieme ostacoli gravi e profondi per la sua

Politica

Pagina 233

certamente esser sparite d'un tratto. Non si tratta, dunque di ciò.

Politica

Pagina 237

Un solitario

404759
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma tutto per mezzo del popolo? Questo certamente no. Poiché nel pensiero del Toniolo il popolo non era a sua volta che un mezzo, uno strumento nelle

Politica

Pagina 140

Cerca

Modifica ricerca