Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: applicazione

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giornalismo ed educazione nei seminari

398373
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'applicazione al fatto concreto la teoria, eleva alla teoria con la critica il fatto concreto; siegue le correnti di un pensiero veloce che commuove i

Politica

Pagina 223

La regione

399754
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Quale che sia per essere l'esito dell'applicazione della legge 13 agosto, e lo sforzo della commissione consultiva e del comitato interministeriale

Politica

Pagina 197

«6° — che, delle proposte che sarà per fare la commissione parlamentare, talune reclamano per loro natura un'applicazione immediata ed urgente

Politica

Pagina 201

ingerenza e ogni potere, quasi geloso e sempre diffidente. Invece anche a scopi statistici e per lo sviluppo e l'applicazione delle leggi sociali, l'azione

Politica

Pagina 209

5) modificazione dell'imposta di soggiorno, ampliando le sue basi di applicazione;

Politica

Pagina 224

9) passaggio a favore dei comuni delle imposte sui pubblici spettacoli di ogni specie con diritto ed applicazione di aliquote accentuatamente

Politica

Pagina 225

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400114
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

categorica. La coscienza è costituita arbitra nell'applicazione e nell'interpretazione; ma quando essa, bene interrogata, ha parlato, la sua voce diviene

Politica

Pagina 129

che i caratteri esterni e visibili di questa unità divengono, nel difetto di prove interiori sicure e di facile applicazione, la norma certa e

Politica

Pagina 178

ebreo" l'applicazione fatta da lui di questa evoluzione storica ai libri biblici, o meglio l'uso di passi biblici per dimostrarla ha però sollevato

Politica

Pagina 28

, si va restringendo. Con l'applicazione di questo criterio noi verremmo forse a modificare profondamente parecchi nostri giudizii sia su persone sia

Politica

Pagina 64

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401177
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

applicazione della proporzionale, che il parlamento approvò come legge già matura nella coscienza collettiva.

Politica

Pagina 357

consensi ed applicazione disciplinata, nonostante molteplici difficoltà pratiche che la direzione del partito cercò di superare con tatto e fermezza.

Politica

Pagina 360

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401399
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

pressione tributaria e il regime doganale operano con costanza e normalità, le leggi di favore non sono applicate: ovvero, nella loro applicazione

Politica

Pagina 334

La legge sulle bonifiche non ebbe seria applicazione da noi. Storia lagrimevole! La bonifica idraulica, pensata come risanamento di zone malariche

Politica

Pagina 336

I problemi del dopoguerra

401535
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Circa due anni di rivoluzione caotica, nell'inseguirsi di eventi e di tumulti, di sedizioni e di stragi, nella applicazione di assurdi principi e di

Politica

Pagina 34

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403981
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

appunto per rendere la separazione più definitiva, essa ha proceduto, nella legge e nella applicazione di essa, con uno spirito di liberalità e di

Politica

Pagina 213

per la quale sarebbe forse poco pratico fare delle vicende che si svolgono in Francia sul terreno religioso una applicazione ai casi nostri d'Italia.

Politica

Pagina 214

Da un Papa all'altro

404613
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e di infiltrazioni protestanti, il moto intellettuale, che rifiorisce nell'applicazione dei metodi critici e positivi alle scienze ecclesiastiche, è

Politica

Pagina 47

volontà nell'applicazione della legge, come è appunto avvenuto dagli inizii del nuovo pontificato ad oggi; la rinunzia, dall'una parte e dall'altra, a

Politica

Pagina 50

Clericalismo

404690
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cattolici a rimuovere dei conflitti e delle tendenze positivamente anti-cristiane od a favorire l'applicazione pratica dei principii e dello spirito del

Politica

Pagina 80