Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: servitela

Numero di risultati: 693 in 14 pagine

  • Pagina 1 di 14

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270998
1 occorrenze

Ciò fatto, rovesciate la forma in un piatto, versate il condimento già descritto sulla vostra giardiniera, nel vano lasciato dal tubo, e servitela

cucina

Pagina 062

Come posso mangiar bene?

272162
Ferraris Tamburini, Giulia 4 occorrenze

Quando la bistecca, o altra carne arrosto è pronta, servitela col burro così preparato, o sopra alla carne, o a parte.

cucina

Pagina 089

Burro alla senape per carni. — Preparate il burro al prezzemolo; unitevi un po' di senape e servitela com'è detto sopra.

cucina

Pagina 089

Coprite la casseruola meglio che potete; lasciate bollire intorno a quattro ore, digrassate la salsa, passatela al setaccio e servitela bollente con

cucina

Pagina 114

Al momento di mandare il budino in tavola, versate metà dello sciroppo sul dolce e l'altra metà servitela a parte in una salsiera.

cucina

Pagina 132

Cucina borghese semplice ed economica

276221
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

servitela allo stesso modo.

cucina

Pagina 198

Cucina di famiglia e pasticceria

280150
Giaquinto, Adolfo 4 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Finite con l'aggiunta di un pò di prezzemolo trito e servitela contemporaneamente al pesce in una salsiera.

cucina

Pagina 161

Servitela caldissime.

cucina

Pagina 353

Su questo strato seminate dei granelli di zucchero e collocate la pizza in un ambiente fresco per un paio d'ore e più e servitela in tavola su un

cucina

Pagina 423

Dopo, inzuccherate la crostata e servitela fredda.

cucina

Pagina 451

Il cuoco sapiente

282851
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dopo dunque che la lingua sarà cotta, spellatela, c servitela con qualche salsa piccante di vostro gusto (Vedi articolo SALSE).

cucina

Pagina 113

Fatela in tutto come il cappone (num. 167), e come quello servitela calda insieme al manzo, ovvero fredda a parte con qualche guarnizione.

cucina

Pagina 115

Il pesce nella cucina casalinga

285817
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze

Servitela con una salsa composta di olio, eceto, prezzemolo, capperi, cetriolini triti, ed un po’ di sale e mostarda.

cucina

Pagina 144

Finite con l’aggiunta di un po’ di prezzemolo trito e servitela contemporaneamente al pesce in una salsiera.

cucina

Pagina 172

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286962
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rhum, servitela circondata di fette di pane.

cucina

Pagina 134

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289462
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

Fatta così la salsiccia, friggetela con burro in padella a fuoco moderato e servitela calda.

cucina

Pagina 091

e servitela allo stesso modo.

cucina

Pagina 158

10 minuti servitela. È ottima per ammalati e ragazzini, perchè leggera, nutritiva e sana.

cucina

Pagina 310

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291519
2 occorrenze

Prendete alquanta senapa in polvere, disfatela con brodo od acqua calda, formandone una specie di farinata: servitela in salsiera, e condite le salse.

cucina

Pagina 030

Lavatela in aceto dopo averla tagliata a pezzi, mettetela a cuocere soffritto con prosciutto, ed alquanto brodo, e allorchè sia cotta servitela con

cucina

Pagina 061

La cucina di famiglia

302674
6 occorrenze

Dopo che la lingua sarà cotta, spellatela, e servitela con qualche salsa di quelle indicate anteriormente.

cucina

Pagina 063

Servitela quando è fredda.

cucina

Pagina 100

Ciò fatto, mettetela in cazzaruola con burro, fatela cuocere bagnandola con sugo di pomodoro ed acqua, quindi servitela con un contorno a piacere.

cucina

Pagina 143

finalmente servitela calda.

cucina

Pagina 146

Servitela spolverizzata di zucchero a velo.

cucina

Pagina 189

Servitela in tazze, oppure fatene una zuppa inglese liquida, versandola, quando è fredda, sopra ad alcuni savoiardi bagnati nel rosolio.

cucina

Pagina 199

La regina delle cuoche

308201
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Punzecchiate la salsiccia, fatela cuocere sulla gratella e servitela con purée di patate.

cucina

Pagina 131

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311524
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

Spolverizzatela di zucchero a velo e servitela diaccia, che sarà molto aggradita.

cucina

Pagina 248

di zucchero a velo quando è calda e servitela diaccia.

cucina

Pagina 248

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320787
Lazzari Turco, Giulia 5 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ripieno di gamberi. Cuocete questa frittata con metà burro semplice e metà burro di gamberi, empitela con le code cotte dei gamberi e servitela con

cucina

Pagina 200

leggero peso fra due assicelle e il giorno seguente servitela a fette con gelatina o mixed pickles.

cucina

Pagina 323

Mettetela quindi sotto un peso fra due assicelle; il giorno seguente levate l’organdis, tagliatela a fette e servitela con guernizione di mixed

cucina

Pagina 327

Zucca marina o zucca baracca. Cotta la zucca al forno (vedi Verdure) tagliatela a dadi e servitela con un condimento semplice o colla salsa tartara.

cucina

Pagina 478

Cuocete la frittata come indica la precedente ricetta, spalmatela con qualche marmellata, ripiegatela, servitela spolverizzata di zucchero. Potete

cucina

Pagina 490

Nuovo cuoco milanese economico

329617
Luraschi, Giovanni Felice 16 occorrenze

bagnatelo metà sugo, e metà coulì, sgrassatela e servitela levando il presciutto, servitela con pane tostato al butirro, e formaggio se vi aggrada.

cucina

Pagina 021

, allestite una tortiera con entro butirro, quando questo è purgato mettetevi la falsa che abbia forma di cinivella, voltatela e cotta servitela in

cucina

Pagina 044

83. Tagliate l'azina cotta come retro al n. 80, infarinatela e friggetela al butirro colorito ossia purgato in una tortiera o plafon-sauté servitela

cucina

Pagina 049

Potrete far cuocere la punta di petto alla brasura semplice come al cap. 22, n. 3 che riuscirà buona, e servitela come sopra.

cucina

Pagina 062

e servitela con salsa agro dolce (veg. cap. 19 n. 50) se l’oca fosse vecchia fatela cuocere alla brasura (veg. cap. 22 n. 3) indi levatela dalla

cucina

Pagina 091

7. Pulite, vuotate, bridate un'anitra, e fatela cuocere nella brasura alla predouillet (veg. il cap. 22 n.), cotta servitela con sua sostanza

cucina

Pagina 174

nel versarlo, servitela calda o fredda montata sopra d’una salvietta, guarnita di fiori a piacere e servitela.

cucina

Pagina 270

, cotta montatela sopra d’una salvietta, spolverizzatela di zucchero e servitela: se sarà fatta sopra un foglio di rame, tagliatela a nosange, mettetela

cucina

Pagina 351

formaggio tridato e servitela.

cucina

Pagina 442

32. Passate all’uovo sbattuto con poco sale i filetti dei lacetti, impanateli, fateli friggere in tortiera come sopra e servitela con una spremuta di

cucina

Pagina 451

, quasi cotti salateli e servitela con una spremuta di limone.

cucina

Pagina 451

5. o) Pronto una salsa d’acetosa bagnata con coull e poco pannera e legata con tre rossi d’uova, servitela sotto a una buona frittata.

cucina

Pagina 458

5. n) Fate una frittata e mettetela sul piatto di tavola con sopra un ragò a piacere, indi coprite con altra frittata e servitela con sopra un poco

cucina

Pagina 458

servitela.

cucina

Pagina 475

con un pezzo di butirro già tostato, fatela stramortire, bagnatela con metà sugo e metà coulì, curate la sua cottura, cotta montatela e servitela

cucina

Pagina 477

29. Pulite la tinca, asciugatela, datele dei tagli in croce, infarinarla, friggetela all’ olio purgato e servitela con presemolo fritto sopra una

cucina

Pagina 498