Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vi

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Don Sturzo

399224
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

detto, molti degli attuali dirigenti e deputati del P.P.D. Sturzo vi rappresentava, la Sicilia orientale.

Politica

Pagina 148

Crisi economica e crisi politica

399358
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

E poiché in ogni economia, anche in quella associativa come la mezzadria nell'agricoltura, vi sono oggi elementi di deficienza organica che turbano i

Politica

Pagina 155

, la regolamentazione dell'emigrazione, la tutela e il rispetto del credito italiano all'estero. Vi sono insieme connessi i problemi intellettuali e

Politica

Pagina 159

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401206
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, pubblicazioni di riviste, di opuscoli, di monografie e di libri, con ritmo largo e confidente; cosa certo possibile se vi si innestano quelle iniziative

Politica

Pagina 363

Non sarebbe vero partito il nostro se non vi fossero delle tendenze, le quali sostanzialmente esprimono anzitutto degli stati d'animo, che poi

Politica

Pagina 364

Gesù contemporaneo

402585
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

incontrino nell'accettarla saranno proprio quelle che esso presenta e non quelle che gli uomini vi hanno aggiunto.

Politica

Pagina 184

Senonché, ripete il L., non è questo cha voi credete messaggio di Gesù. Egli non disse questo. Egli non vi riconoscerebbe.

Politica

Pagina 189

Il modernismo che non muore

402746
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

potevamo metterci in mente di diminuire il valore del movimento modernista e di impiccolire il merito di quelli che vi ebbero maggior parte. Dei tre

Politica

Un grido di dolore

402920
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

una pedagogia monastica e celibataria, messi assiduamente in guardia contro la impurità della car¬ne e le insidie del demonio che vi si nasconde

Politica

Pagina 156

il popolo non vi ascolterà, che, dovunque andrete, vi si rimprovererà il vostro passato: i clericali l'ignominia di oggi, e gli anticlericali vi

Politica

Pagina 160

Il Partito Popolare Italiano

403363
Murri, Romolo 6 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Accettati, per la debolezza di molti dei nostri e per le larghe promesse fatte dal Vaticano, i nuovi Statuti, entrammo nell'Opera dei congressi e vi

Politica

Pagina 107

risultato di una selezione che durò dieci anni. La guerra e il suo esito hanno accelerato il movimento, ma non vi hanno portato nessuna mutazione

Politica

Pagina 110

molti punti che vi sono inclusi — ad es., il voto alle donne — e su qualche postulato democratico escluso, come l'antiprotezionismo. o la libertà

Politica

Pagina 119

VI. — Libertà ed autonomia degli Enti pubblici locali. Riconoscimento delle funzioni proprie del Comune, della Provincia e della Regione in relazione

Politica

Pagina 120

fioritura della vita ecclesiastica sia tale da permetterne lo spiegamento, lavorare a questo è dovere indeclinabile dei cattolici. Ma vi sono

Politica

Pagina 97

modi di questa libertà non c'è più per voi quello che vi impedì così a lungo di esistere come partito, di accettare la nazione e il suo Stato e il

Politica

Pagina 99

La Democrazia Cristiana in Italia

404317
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

disse : «qui piovono ogni giorno i ricorsi di vescovi contro di voi; ma voi andate innanzi, con prudenza. Noi vi appoggeremo». E tuttavia, un poco alla

Politica

Pagina 72

punto di vi¬sta etico, della ricostruzione dei valori morali tentata, pur con diverso spirito, dai nazionalisti, ecc. Le origini prime e dirette

Politica

Pagina 73

Che cosa fu il modernismo?

404481
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ancora possibile l'illusione della quale caddero vittime. Nella Chiesa, per il. sistema di educazione che vi prevale, l'esperienza non si accumula né si

Politica

Pagina 19

la cerca appunto nel cattolicismo, e vi trova sì una disciplina, ma che non è più capace di diventare interiore.

Politica

Pagina 32

Cerca

Modifica ricerca