Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interiore

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Don Sturzo

399235
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

. Temperamento eccezionale di uomo politico, con la scarsa sensibilità dei problemi di vita interiore che la politica implica, tutto dedito all'azione, non

Politica

Pagina 150

Gesù contemporaneo

402619
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

se una é la nostra vita; Cristo nel quale io credo, ed anche il solo vivente Cristo, non può essere che quella realtà interiore spirituale e divina

Politica

Pagina 190

creazione interiore è accettabile non certo perché facile o piacevole o simpatica, ma perché è la sostanziale presenza in noi dello spirito che ci si

Politica

Pagina 196

, tutti quanti noi ripudiamo, con atto positivo, l'eredità spirituale del cristianesimo. Esso è la nostra storia. Ed esso è anche l'interiore atto vivente

Politica

Pagina 200

per la quale la tradizione storica sia diventata disciplina interiore e nella quale la mia fede tocchi la stessa realtà vivente delle cose eterne che

Politica

Pagina 207

Il modernismo che non muore

402761
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

interiore, per la quale essa si adattasse alle esigenze fondamentali della cultura e della vita contemporanea; che nel suo governo delle anime ci

Politica

Pagina 40

la vecchia concezione messianica del giudaismo e il Regno di Gesù, poi fra paolinismo e giudaizzanti, e che è la storia stessa interiore, dialettica

Politica

Pagina 43

, senza alcun suo rivolgimento e sovvertimento interiore, far proprie le nuove esigenze dello spirito- religioso: coscienza, critica, democrazia. Il

Politica

Pagina 44

il pensiero é anche sempre volontà — ed attua l'intima vis creatrice delle Chiese; distingue sé da esse come il linguaggio interiore dalla parola

Politica

Pagina 54

Un grido di dolore

402936
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

gli stessi. Quel mondo d'artifizio, una volta crollato, non lo si ricostruisce. La manutenzione non ha più presa su di una rovina interiore.

Politica

Pagina 160

questo tormento interiore nel quale la nostra giovinezza rischia di esaurirsi. Voi sapete in quali circostanze, con quali mezzi, ci avete indotto a

Politica

Pagina 162

coscienza. Religione non è nulla se non è sincerità interiore, disciplina consapevolmente voluta.

Politica

Pagina 166

Il Partito Popolare Italiano

403384
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

strumento di autogoverno, ma perché, trascurando il lungo e delicato processo di educazione all'autogoverno, mediante la disciplina interiore. prepara una

Politica

Pagina 112

Chiese e cenacoli

404146
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

due primi della nuova serie, è pervenuto poco a poco a radunare intorno a sé numerose anime assetate di spiritualità, di libertà interiore, di vita

Politica

Pagina 168

La Democrazia Cristiana in Italia

404295
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

conseguenze è la trasmutazione e la conversione che si vuole operare; e la riforma civile e sociale si converte in una lotta interiore della Chiesa stessa

Politica

Pagina 66

di materialismo e di immoralismo politico e di indisciplina interiore e di barriera elevata, nell'individuo o nella classe o nella nazione, alla

Politica

Pagina 82

Che cosa fu il modernismo?

404481
Murri, Romolo 8 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Giorgio Tyrrell, coscienza squisitamente religiosa fin dalla prima giovinezza, cercava la religione interiore: cercava, per la sua coscienza pura e

Politica

Pagina 11

nitide le direttive profonde della sua vita interiore.

Politica

Pagina 13

un edificio costruito su quell'errore. Chi non è cattolico, non può capir nulla di quella crisi interiore; chi è stato, anche per un giorno solo della

Politica

Pagina 14

, mossisi per cercare la religione interiore, la critica, la democrazia, hanno finito con l'imparare, attraverso dolorose peripezie, che esse non abitano

Politica

Pagina 20

psicologia religiosa: sperimentatore, egli stesso, ed esperimento, ad un tempo, osserva e dice le esigenze e le leggi della vita interiore, con una

Politica

Pagina 21

Più ancora; questa loro crisi, esaminata nei documenti che possediamo amplissimi, non ci si presenta mai come uno stato di dubbio interiore e di

Politica

Pagina 25

alla fresca e ricca fonte dell'individualismo puritano inglese, che cerca la sua disciplina interiore, nella tradizione, nel rito, nella socialità; e

Politica

Pagina 32

tratta, anche qui, in sostanza, della ricerca di una disciplina interiore, essenziale ad una dottrina e ad una pratica politiche che si fondano

Politica

Pagina 34

Cerca

Modifica ricerca