Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dopo

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Comizio elettorale

398618
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Dopo un primo tentativo, che ad imitazione di altri, fu detto blocco,il quale sfumò per la poca coesione dei membri e per la difficoltà di trovare un

Politica

Pagina 324

La Banda Municipale rifatta dopo 7 anni di scioglimento:

Politica

Pagina 326

Di un partito e un programma radicali in Italia

402707
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

trovarcisi bene. Essi non hanno finora fatto che delle interpellanze insignificanti, imparaticci vuoti. Ed anche quelli che verranno dopo non è dubbio che

Politica

Pagina 196

nazionalizzazione, che potrebbe, dopo qualche diecina d'anni, trasformare radicalmente, per effetto di questo colossale demanio pubblico, le condizioni

Politica

Pagina 200

delle congregazioni ed a toglier Roma al Vaticano e, dopo lo sforzo, ha lasciato tacere ogni questione religiosa, sinché i suoi uomini politici son venuti

Politica

Pagina 204

I primi cattolici in Parlamento

403682
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Che la politica del non expedit, alla quale Leone XIII si appigliò, conservandola e rinnovandola, dopo aver cercato e non trovato una via di uscita

Politica

Pagina 89

cattolici, nel 1904, erano invece, dopo lo scioglimento dell'Opera dei congressi, in piena disorganizzazione: la partecipazione alle urne avvenne come

Politica

Pagina 91

costituita. Dopo il grande sforzo fatto per abolire il potere temporale dei papi, 1'Italia moderna, sistemati in maniera abbastanza abile i suoi rapporti

Politica

Pagina 96

Teogonie clericali

403895
Murri, Romolo 7 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

anche un cattolico, ma di tinta media, moderato il più possibile. Allora e dopo i cattolici hanno quindi occupato qualche posticino lasciato vuoto da

Politica

Pagina 111

erano fra il ‘90 ed il ‘98; dopo la quale epoca i giornali e la professione gli hanno impedito di studiare. Comunque, egli aveva capito che un serio

Politica

Pagina 113

nella Civiltà cattolica, due mesi dopo aveva passato i mari.

Politica

Pagina 118

Si pensi agli ultimi anni di storia di Italia; le speranze guelfe del ‘46 e ‘47, dopo l'avvento di Pio IX al potere, la delusione rapida ed i

Politica

Pagina 120

ventilarono propositi di rappressaglie. Ma ciò non migliorò la loro posizione; e quando, dopo una prima votazione, fu proclamato il ballottaggio fra i

Politica

Pagina 125

Dopo un lungo periodo di astensione, i cattolici italiani hanno incominciato, nelle elezioni del novembre 1904, ad entrare nella vita pubblica

Politica

Pagina 130

non interrotta tradizione, e l'unità d'Italia così come essa è ora costituita, cioè con Roma capitale; "Nell'agosto 1907, poco dopo la lotta di Bergamo

Politica

Pagina 135

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404122
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

regolare o dei frati, almeno nelle grandi città, dove questi, dopo la soppressione delle case religiose, hanno trovato modo di rimanere, dividendosi

Politica

Pagina 217

libertà e col desiderio di giungere alla pace religiosa, risolte via via, dopo questa della locazione delle chiese, le altre questioni più gravi, si

Politica

Pagina 230

Come la Chiesa francese fosse strettamente legata alle vicende ed alle lotte politiche del suo paese, dopo la caduta dell'impero, abbiamo già detto

Politica

Pagina 231

possiamo esserne certi. Dopo la caduta del potere temporale, la politica pontificia ha dei limiti precisi, fissati dai suoi interessi gerarchici ed ecclesia

Politica

Pagina 237

L'azione sociale, la propaganda degli abbés democratesle le «oeuvrés» ebbero un periodo di voga dopo la pubblicazione dell'enciclica di Leone XIII

Politica

Pagina 240

La nuova politica ecclesiastica

404206
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sul quale abbiamo più di una volta richiamata l'attenzione. Dopo il 1870, e sino agli ultimi anni di vita di Leone XIII, l'anticlericalismo non ebbe

Politica

Pagina 150

Ma l'ineluttabilità degli eventi storici che hanno tolto Roma ai papi è apparsa oramai al clero che ha fatto la sua educazione politica dopo il 1860

Politica

Pagina 152

Noi possiamo ora, dopo questo esame delle questioni di politica ecclesiastica quali si offrono nella Chiesa, accennare assai brevemente a quel che

Politica

Pagina 164

Introduzione

404506
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

secondo le loro opinioni tendenze abitudini associazioni politiche dovrebbe, ad una ca¬tegoria di essi, dopo aver assegnato le etichette di moderati

Politica

Pagina 19

Prefazione

404813
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Ma tutti questi articoli furono scritti nello spazio di tempo di appena sei mesi, dopo una lunga preposizione sull'argomento, testimoniata da

Politica

Pel momento, noi vogliamo dunque la divisione e la guerra. L'unità verrà dopo, quando l'organismo sano che è in fondo, che si agita nel nostro sforzo

Politica

Pagina 12

Cerca

Modifica ricerca