Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rame

Numero di risultati: 751 in 16 pagine

  • Pagina 1 di 16

Un caso di suicidio mediante ingestione di pesticidi (solfato di rame pentaidrato) - abstract in versione elettronica

129862
Bonanni, Elisa; Mangiulli, Tatiana; Bonaccorso, Luigi; Bolino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un caso di suicidio mediante ingestione di pesticidi (solfato di rame pentaidrato)

La tecnica della pittura

254073
Previati, Gaetano 3 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pallido dovuto a carbonato di rame unito a creta, ed il terzo simile al verde rame, combinazione di rame con la fritta azzurra d’Alessandria. Portato

Pagina 142

Si imita facilmente questo verde decomponendo il solfato di rame con una soluzione di carbonato di soda, per cui può essere sofisticato con questo

Pagina 188

Il rame carbonato verde è velenoso.

Pagina 188

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268116
1 occorrenze

PER DARE AL RAME RIFLESSI DI BRONZO.

Pagina 010

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270872
1 occorrenze

Se volete dare una forma più elegante, cuocete il composto in piccoli stampini di rame, ottenendo così diversi tortini.

Pagina 047

Cucina borghese semplice ed economica

275008
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

UTENSILI DI RAME.

Pagina 006

Pentola o marmitta, arnese di rame stagnato.

Pagina 429

Cucina di famiglia e pasticceria

280035
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si prepara in un recipiente di rame stagnato tant'acqua per una volta e mezza il peso del tonno.

Pagina 337

Per montare le chiare occorre un polzonetto od un caldaio di rame non stagnato, perchè in qualunque altro utensile graniscono e si decompongono, e

Pagina 455

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287505
Lazzari Turco, Giulia 7 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Una bastardella di rame stagnato.

Pagina 207

Un tegame di rame stagnato o di terra.

Pagina 207

Due paioli di rame di diversa dimensione.

Pagina 207

Due cazzarole di rame stagnato di diversa dimensione.

Pagina 207

Una tegghia di rame stagnato o di terra.

Pagina 207

Un tegamino di rame stagnato o di terra.

Pagina 207

Due o tre coperchi di latta o di rame.

Pagina 207

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

288941
Vialardi, Giovanni 5 occorrenze

UTENSILI DI RAME.

Pagina 006

Il rame deve essere tenuto ben stagnato; occorre nettarlo, renderlo lucido, asciugarlo appena usato, e tenerlo appeso al muro in luogo asciutto, ed

Pagina 006

Casseruola o tegame, vaso di terra o per lo più di rame stagnato con coperchio, fondo piano ed orlo alto.

Pagina 311

Pentola o marmitta, arnese di rame stagnato.

Pagina 312

Utensili di rame e di ferro e stoviglie

Pagina 313

La regina delle cuoche

306939
Prof. Leyrer 1 occorrenze

I vasi di cucina devono essere proporzionati secondo l'occorrenza: abbisogna loro una grandissima pulitezza, e specialmente per quelli di rame che si

Pagina 009

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323573
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

[immagine e didascalia: Catinella di rame per sbattere gli albumi] 5. Torta biscotto col ripieno.

Pagina 619

Cottura a fuoco lento (di carbone) in arnesi di rame non stagnato (per la conservazione del colore).

Pagina 711

Esse si preparano in un apposito arnese di rame, specie di bastardella senza stagnatura perchè nel rame i colori delle frutta non si alterano. Badate

Pagina 742

Ricette di Petronilla

331696
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Imburrare un tegame di rame o di alluminio, o, meglio ancora, di porcellana o di terra che sopporti il forno.

Pagina 161

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333622
2 occorrenze

Contravveleno del rame.

Pagina 250

Acqua pel rame.

Pagina 265

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366838
AA. VV. 1 occorrenze

RUPIE D’ORO INDIANE, MEZZI PENNY DI RAME BRITANNICI E DOLLARI D’ARGENTO DI DENVER!

Acciai per utensili (Discorso generale)

405932
Aldebaran 1 occorrenze

Rame Cu

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508522
Piero Bianucci 1 occorrenze

In passato hanno avuto molta fortuna le pentole di rame, e poi di rame stagnato, per evitare che l’ossidazione del rame contaminasse il cibo. Oggi

Pagina 56

Manuale di Microscopia Clinica

513677
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

di soluzione di solfato di rame (1: 6-10 di acqua), poi, chiuso il tubo col pollice, lo si scuote fortemente. Se con ciò tutto l’idrato d’ossido di

Pagina 189

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520589
Venanzio Giuseppe Sella 10 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

1 volume eguale di rame…….. pesa 8,880

Pagina 207

1° Ripulire la superficie di rame da inargentare, toccarla con soluzione di nitrato d’argento che depone sul rame un sottile strato di argento

Pagina 230

Le lamine di rame ed argento del dagherrotipista si fabbricano direttamente col laminare una verga rettangolare di rame ricoperta sopra l’una delle

Pagina 230

2° Nell’introdurre nell’acido una lastra di zinco, e nella soluzione del sale introdurre la lastra di rame da inargentare inverniciata nel suo

Pagina 231

In questo caso si produce contemporaneamente del nitrato di rame che rimane mescolato col nitrato di argento. Il nitrato di rame si scaccia dal

Pagina 261

2° Si salda sul rovescio della prova un filo di rame, quindi si ricopre di cera il rame della prova ed il rame del filo che viene ad immergersi nel

Pagina 484

Si incomincia per introdurre l’anodo nel solfato di rame, e quindi si introduce la prova. Dopo 24 ore la prova si trova ricoperta di una foglia di

Pagina 484

3° Si fissa il filo conduttore della prova nel zinco della pila, ed il filo dell’anodo di rame si fissa nel cilindro di rame della pila. L’anodo e la

Pagina 484

Riproduzione col messo del galvanismo. — Quando in una soluzione di solfato di rame si pone una prova dagherrotipa, ed una lastra di rame, e si fanno

Pagina 484

1 dramma di solfato di rame sciolto in

Pagina 493

Problemi della scienza

523859
Federigo Enriques 2 occorrenze

Si batta una placca di rame con un martello; il rame si riscalda. Con ciò si è detto come il rame possa venire riscaldato.

Pagina 136

Picchiamo con un martello sopra una lastra di rame; ci accorgiamo poi, toccandola, ch'essa si è riscaldata.

Pagina 59

Scritti

529487
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

due strati di sottile filo di rame isolato. Su quest'avvolgimento è posto del materiale isolante e su questo un altro avvolgimento più lungo di filo di

Pagina 73

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539352
Stanislao Cannizzaro 3 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il calorico specifico del rame libero e dei suoi composti conferma la costituzione atomica dei due cloruri di rame dedotta dalla analogia con quelli

Pagina 341

Dopo ciò vien la dimanda, se questa quantità di rame che entra intera nei composti, mantenendo la capacità calorifica di tutti gli atomi, sia un

Pagina 341

La stessa quantità di calore richiede per scaldarsi di 1° il peso di 63 di rame nelle combinazioni. Difatto

Pagina 341

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684084
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

Gira la notte, nell’inverno, con una marmitta di rame stagnato, sostenuta da una tracolla: — Pettorali! - Bollenti - Mela cotte!