Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preoccuparsi

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

In tema di disapplicazione dell'atto amministrativo e di contraffazione di brevetti - abstract in versione elettronica

94833
Svariati, Elvira 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Supremo Collegio si sia limitato a precisare solo le conseguenze in termini di pubblicità presso l'Ufficio brevetti, senza preoccuparsi né della

Ambiente e democrazia: un'integrazione al dibattito - abstract in versione elettronica

125533
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preoccuparsi di applicarle in modo corretto e adeguato. La seconda riflessione riguarda il modo di adottare le norme in materia ambientale. Secondo l'A

Soci di s.r.l. senza collegio sindacale: stato della gestione e del controllo - abstract in versione elettronica

128309
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli aspetti concernenti le società senza il collegio, i cui amministratori dovrebbero, di conseguenza, preoccuparsi del rispetto delle regole

L'esercizio del diritto di sciopero a ventidue anni dall'entrata in vigore della legge n. 146 del 1990, e successive modificazioni - abstract in versione elettronica

139627
Alesse, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preoccuparsi di assicurare la funzionalità del sistema in nome e per conto dell'interesse pubblico generale.

L'omesso versamento di ritenute certificate tra sanzioni amministrative e penali: ragionevole applicazione del "ne bis in idem"? - abstract in versione elettronica

151297
Antonini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analisi, preoccuparsi di evitare un'applicazione distorta della recente sentenza CEDU e coglie l'occasione per ribadire i limiti del "ne bis in idem

Il saper vivere

187051
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sbaglia chi crede che l'importanza del galateo diminuisca a misura che ci si spoglia, per cui in costume da bagno preoccuparsi delle buone maniere

Pagina 225

Il divenire della critica

252037
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

quelle di tipo cinetico), gli «operatori» mettono in gioco tutte le risorse della tecnica, talvolta senza preoccuparsi di quale possa esserne il

Pagina 116

La tecnica della pittura

253554
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fortemente alla carta, senza che il pittore abbia a preoccuparsi in nessun modo dell’adesione per i suoi effetti in avvenire, contribuendo all’aderenza dei

Pagina 131

durabilità materiale del dipinto, senza preoccuparsi del fine principale dell’arte, verrebbe a rendere inutili le sue fatiche, non valendo la pena di

Pagina 17

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256901
Vettese, Angela 1 occorrenze

L'effettaccio non è sempre gratuito. Inutile preoccuparsi se si vedono in giro delle sciocchezze. Se lo sono davvero, probabilmente avranno una vita

Pagina 64

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258754
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

(I principianti, in ispecie quelli dotati di una vista acuta, devono badare, tanto abbozzando, quanto sul finire, di non preoccuparsi troppo dei

Pagina 115

Scritti giovanili 1912-1922

262728
Longhi, Roberto 1 occorrenze

inferiormente estetico, o de' suoi ideali d'ogni calibro, anzi appunto per tutto ciò, non potevano preoccuparsi di idee essenzialmente artistiche

Pagina 111

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267874
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

movimento; senza preoccuparsi a priori se quello che verrà fuori sarà pittura o scultura o un’altra cosa ancora (come le macchine inutili o le

Pagina 202

Il talismano della felicità

294851
Boni, Ada 1 occorrenze

lombo». Se si desidera del brodo, senza troppo preoccuparsi del bollito: «Petto» o «Spuntature».

Pagina 572

Corriere della Sera

368322
AA. VV. 1 occorrenze

. Anzi, è stato proprio un familiare dei Paone a preoccuparsi per la loro strana assenza. Solitamente si incontravano ogni giorno, ma ieri né Tommaso

La Stampa

369350
AA. VV. 1 occorrenze

tomba di tanti Gabinetti: e tiri via senza preoccuparsi di stringer la mano a tutti quelli che gli si professano amici o aiuti.

Il Corriere della Sera

379416
AA. VV. 1 occorrenze

Ranadoro sugli impianti elettroagricoli rileva che il sistema tariffario non deve preoccuparsi soltanto delle esigenze, del resto legittime

Corriere della Sera

384028
AA. VV. 1 occorrenze

deluso. E infatti, non appena ci siamo resi conto che non valeva la pena di preoccuparsi, il match non ha avuto più storia, anche se il secondo gol

La Stampa

384866
AA. VV. 1 occorrenze

specie di celata violenza — ci sembra ricalcare segretamente una specie di Educazione sentimentale alla Flaubert. Levi, più che preoccuparsi di

Rivoluzione e ricostruzione

398755
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

preoccuparsi che vi siano in grado così elevato per le loro funzioni consigli elettivi del lavoro, dell'economia nazionale, dei comuni, della beneficenza e

Pagina 281

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400022
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

L'uso di non preoccuparsi di Dio se non in certi luoghi, in certe circostanze, di fronte a determinati pericoli e in determinate contingenze, è così

Pagina 45

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402535
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

non preparerà le riforme, appunto perché crede nell'una cosa e nelle altre, accetta i contrarii, senza preoccuparsi di trovar la sintesi che li superi.

Pagina 189

I primi cattolici in Parlamento

403694
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, questo, poiché permette ad essi di preoccuparsi maggiormente di interessi generali); partito di idee medie, e proclive quindi ad appoggiare -governi

Pagina 99

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

495329
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

, non è il caso di preoccuparsi di circostanze contingenti, come il peso (o campo di forza terrestre) e l’aspetto sensibile della materia. Per le ragioni

Pagina 397

, non c’è evidentemente da preoccuparsi dell’influenza della reciproca attrazione. Questo, beninteso, finché entrambe le masse sono dell’ordine spettante

Pagina 469

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508709
Piero Bianucci 4 occorrenze

pubblica il suo lavoro sul Nuovo Cimento, senza preoccuparsi di brevettare l’invenzione, che ingenuamente presenterà poi al belga Zénobe Gramme. Sarà

Pagina 15

E non dimentichiamo che, se è bene preoccuparsi della radiazione ultravioletta, quella infrarossa in fatto di invecchiamento precoce della pelle fa

Pagina 155

1400 watt, e la funzione grill aggrava i consumi. Non c’è invece da preoccuparsi per i campi magnetici: a mezzo metro dal forno l’induzione magnetica

Pagina 48

C’è da preoccuparsi dei chimici-gastronomi? No. Cassi e Bocchia nel loro libro di ricette Il gelato estemporaneo e altre invenzioni gastronomiche

Pagina 85

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548333
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giacchè il signor ministro accagiona dei deputati, i quali avanti ad una grande questione politica non potevano certo preoccuparsi di questa

Pagina 154

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552269
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non è poi esatto che la Camera debba preoccuparsi di tutti i 15 milioni ch'egli afferma occorrere adesso in aggiunta pel 1873, attese le maggiori

Pagina 7196

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553699
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io stimolo, eccito l'onorevole Minghetti a preoccuparsi della condizione delle finanze, perchè la condizione delle finanze è intimamente connessa

Pagina 1185

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558072
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Commissione che non potrebbe non preoccuparsi di ciò che potesse recar danno, o togliere speranza di vantaggio alla sventurata ed illustre città

Pagina 6768

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561589
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

insormontabili, vennero dal perchè gli ingegneri incaricati del tracciamento della rete, vollero violentare la natura, e senza preoccuparsi molto del fatto

Pagina 1678

La Commissione si spinge molto più oltre, e, senza preoccuparsi della somma maggiore o minore che sarà per ottenersi con questa vendita, propone di

Pagina 1702

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563098
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si crede anche da taluno che si possa far fronte ai bisogni del bilancio straordinario con mezzi straordinari eccezionali, senza preoccuparsi del

Pagina 5444

vi sia nelle vedute. Gli uni non hanno parlato che di aumento nella spesa straordinaria del bilancio, senza preoccuparsi affatto dell'aumento nella

Pagina 5445

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564566
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

possieda proprietà fuori commercio; e certamente, quando noi venissimo a mettere in cimento questo pericolo, che potesse il magistrato preoccuparsi

Pagina 3085

animo di contrastare il principio d'uguaglianza, a cui faceva appello l'onorevole Nicotera; si tratta invece soltanto di preoccuparsi anticipatamente

Pagina 3091

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567861
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi io prego la Camera a non preoccuparsi di questo articolo nel senso della Commissione, perchè è stata una imitazione straniera, e questo a me

Pagina 8112

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570371
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bertolini relatore. Tanto il Governo, quanto la Commissione, hanno dovuto preoccuparsi della possibilità che i membri della maggioranza della

Pagina 19561

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572814
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E qui debbo avvertire che nella Camera si è parlato più volte dell'alienazione delle strade ferrate dello Stato. Il Governo ha dovuto preoccuparsi di

Pagina 2328

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

577111
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti ministro per l'interno. … Il Governo poi non può preoccuparsi di tutto quello che l'immaginazione privata può inventare, che un giorno si

Pagina 1018

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586385
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vede l'onorevole Carnazza che il Governo non manca di preoccuparsi dei bisogni di quelle popolazioni, e certamente alla città di Noto sarà usato il

Pagina 4122

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591981
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per lui abbastanza provveduto. Vorrei pure essere più generoso; ma in una siffatta legge bisogna anche preoccuparsi della condizione delle finanze. E

Pagina 6280

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595258
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ministero del tesoro a vista, senza preoccuparsi se ci siano i fondi disponibili, o con quali mezzi il ministro delle finanze potrà fare queste spese

Pagina 9935

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615384
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perciò da applaudirsi che il Parlamento abbia mostrato di preoccuparsi di quella pressione, alla quale sono andati soggetti or in questa or in quella

Pagina 3696

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617610
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

preoccuparsi degli interessi pubblici, e sentendosi stremato di forze, quasi finito, chiamò a sè due provatissimi amici personali e politici, e

Pagina 3191

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623964
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

preoccuparsi soverchiamente di tutte le ipotesi che all'onorevole D'Ondes-Reggio è piaciuto di fare.

Pagina 643

; ma pare a me che un partito siffatto debba preoccuparsi di grandi concetti, che debba essere impaziente di mandarli

Pagina 647