Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paragone

Numero di risultati: 155 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6427
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la vendita è fatta su campione, s'intende che questo deve servire come esclusivo paragone per la qualità della merce, e in tal caso qualsiasi

Sul contrasto con l'art. 3 Cost. della disciplina fiscale delle c.d. sigarette elettroniche - abstract in versione elettronica

163243
Rovagnati, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente scritto si suppone che la decisione in esame non rappresenterà, nel prossimo futuro, un termine di paragone imprescindibile in sede di

La storia dell'arte

253011
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Nel suo De pictura Leon Battista Alberti indica la pittura di «istorie» come il più elevato genere pittorico e istituisce un implicito paragone tra l

Pagina 50

Leggere un'opera d'arte

255892
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Arezzo, possono costituire un utile modello di paragone per identificare lo stile.

Pagina 22

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258771
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

paragone, per così dire, per la disposizione di tutti gli altri valori del dipinto.

Pagina 118

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260478
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Lando Landini aveva colto nel segno quando nel suo bel saggio su «Paragone» scrisse che lo sviluppo dell’arte di de Staël era una «avanzata a tentoni

Pagina 187

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266810
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Arcangeli ci spiegò quelle opere rivelandoci il loro rapporto profondo con l’arte romanico-padana, attraverso un paragone impressionante fra il primo

Pagina 18

: duplicare la realtà, sostituirla, dare vita alla materia. Il paragone più diretto veniva non da un artista pop come Segai bensì dall’arte antica

Pagina 72

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311617
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

da poco essere dotata di qualche qualità morale che non la renda indegna. Questo in massima generale; ma venendo al particolare, benchè il paragone

Pagina 256

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352715
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

MA QUEL CHE FACEVA LUI, ERA BEN POCO IN PARAGONE!

Corriere della Sera

368697
AA. VV. 1 occorrenze

Ve l'immaginate un libretto di Francesco Maria Pavia messo in scena senza la musica di Verdi o (per fare un paragone meno inadeguato) un testo di

La Stampa

374573
AA. VV. 1 occorrenze

Altro grande termine di paragone è lo scambio col Sud: per 10 anni la città ha visto più partenze che arrivi. Nell'86, per la prima volta, il

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391898
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

forse sotto influenze cristiane, rilevano i danni dell'incentramento delle ricchezze e la improduttività del lavoro servile a paragone di quello libero.

Pagina 1.184

etiche, senza paragone col passato — da una enciclopedia scientifica, in cui la ragione è coordinata alla fede — da concezioni estetiche che

Pagina 1.196

Ecco la legge del valore d'uso per i beni in generale. Essa è espressa: «dall'aumento delle soddisfazioni in paragone dei sacrifizi nella stima dei

Pagina 1.370

4. La colonizzazione politico-agricola.Al paragone spiccano i tratti profondamente diversi della emigrazione colonizzatrice nel periodo delle grandi

Pagina 1.469

Sedici mesi di amministrazione

401676
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

S'insiste nel paragone...

Pagina 306

Siamo in ciò poco creduti, e poco è stimato questo interessamento: ma questo è il cardine della vita amministrativa. Paragone in una grossa azienda

Pagina 311

Astronomia

409845
J. Norman Lockyer 4 occorrenze

Paragone dello spettro solare cogli spettri prodotti da vapori metallici incandescenti.

Pagina 186

Ma per venire ad un paragone più calzante, osservate una palla montata su un tornio, mentre l'operaio la fa girare per darle ultima mano: voi siete

Pagina 19

Vi darò un paragone. Le pagine di un libro chiuso sono altrettanti piani paralleli fra loro; aprite il libro un poco verso il mezzo senza levarlo dal

Pagina 41

e posso provarvi insieme la giustezza del mio paragone, per mezzo di una figura in cui vi rappresenterò il cammino della nave di profilo invece che

Pagina 8

Elementi di genetica

417193
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fig. 55. - Paragone delle seriazioni geniche nei cromosomi X (I), II e III di Drosophila melanogaster (mel) e D. simulans (sim) (sec. Sturtevant, da

Pagina 191

Fig. 63. - Paragone della carta statistica (a sinistra) del cromosoma X di Drosophila melanogaster con la carta citologico-genetica (a destra

Pagina 206

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432804
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Un caso per me evidentissimo di esaurimento prodotto dalla paura vidi al Breuil, dove il Cervino è come la pietra di paragone degli alpinisti. Un

Pagina 97

L'evoluzione

446106
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

problema, nel rielaborarli rimettendoli a paragone con i dati di fatto, vagliandoli al lume delle nuove acquisizioni e delle critiche che gli venivano

Pagina 75

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

465526
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Paragone fra le facoltà mentali dell’uomoe quelle dei sottostanti animali.

Ecker, traduzione nella Anthropological Review, ottobre 1868, p. 351 356. Il paragone della forma del cranio negli uomini e nelle donne è stato

Pagina 519

, ma non è stato, io credo, pienamente riconosciuto che ciò sia relativamente alla mole del corpo in paragone con quello della donna. La donna ha il

Pagina 519

Mammiferi, il prof. Owen, sua classificazione; loro genealogia; loro caratteri secondari; loro armi; recenti e terziari, paragone fra la capacità

Pagina 580

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474807
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nell'uomo, grande ancora nelle scimie antropoidi, decresce partendo da queste ne' quadrumani inferiori. Per il mio assunto il paragone diretto de' pezzi che

Pagina 20

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478305
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’altra non ammettono più paragone, almeno generale e rigoroso; però siccome in molte regioni vive della Via Lattea analizzate collo spettroscopio vi

Pagina 327

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517343
Venanzio Giuseppe Sella 3 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nello stesso modo dell’aria pei gas ed i vapori, l’acqua venne presa per unità, per termine di paragone, onde confrontare il peso degli altri corpi

Pagina 207

per unità di paragone, un tal metodo dell’areometro per riconoscere la bontà, il titolo dell’acido, non potrebbe esser di alcun giovamento. Noi

Pagina 215

’acido solforico. Cioè si prende per termine di paragone un titolo normale di acido cloroidrico, e si cerca col polimetro chimico l’ignoto rapporto

Pagina 242

Problemi della scienza

526032
Federigo Enriques 3 occorrenze

unità di misura dei valori; anzi, se si vuol mantenere il paragone, la Scienza sarebbe uno stato a regime plurimetallico, giacchè non si tratta di un

Pagina 144

oggetti, esige il riferimento ad un organo tattile scelto come sede di paragone costante Questo organo tattile deve essere movibile rimanendo invariato

Pagina 186

che contiene un fattore di proporzionalità determinabile ad arbitrio mediante la scelta delle unità di paragone. Ora una qualsiasi espressione del

Pagina 238

Storia sentimentale dell'astronomia

535277
Piero Bianucci 1 occorrenze

che le affidò ci fu la misura della luminosità di una serie di stelle circumpolari che dovevano servire come pietre di paragone nella stima delle

Pagina 230

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536222
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

deviazioni. Noi diamo qui sotto il risultato di questo paragone anno per anno, fatto coll’aiuto della tav. X. La prima linea della seguente tavola dà gli

Pagina 14

Il paragone di questi numeri mostra l'enorme influsso della persistenza del tempo. Mentre la serenità degli ultimi 20 giorni è 0,590, quella dei 10

Pagina 61

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556019
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, debbano stabilirsi sovratasse daziarie correlative; perchè questa parola implica necessariamente un confronto, un paragone, ed implica di necessità

Pagina 247

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557754
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dopo le cose esposte sopra queste due linee, alle quali fu ristretto il paragone per ragioni tecniche, commerciali e militari, non mi resta che

Pagina 6753

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578788
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non è quistione di difficoltà tecnica: non si è mai detto che la strada di Conza non si possa fare, che, a paragone di tante altre difficoltà

Pagina 9268

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585324
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cose che non esistono e che rendono per conseguenza completamente vano questo paragone.

Pagina 1752

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585844
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però l'Inghilterra ha tuttavia sul mare una considerevole superiorità al paragone della Francia. Nel 1867 la marina militare del Regno Unito contava

Pagina 9758

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590273
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di reclamare; ma io domando all'onorevole Sella: per chi è stato proposto e non si è fatto? Il paragone non esiste e non resta che una cosa sola: chi

Pagina 412

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600541
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sola può stare al paragone dei metodi di polizia del Governo attuale;

Pagina 3147

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601991
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nazione; e pur troppo il paragone fra i predicatori ed i ministri non si arresta neanche abbondante elemosina che tutti e due chiedono a chi li ascolta.

Pagina 2115

Per dimostrare la gravità delle nostre imposte prenderò, come termine di paragone, le imposte pagate da una nazione la quale destò l'ammirazione di

Pagina 2121