Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impugna

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23418
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La parte che impugna il conto deve specificare le partite che intende contestare. Se chiede un termine per la specificazione, il giudice istruttore

ordinari quando insieme con la pronuncia sulla competenza si impugna quella sul merito.

Se riconosce che il giudice del quale si impugna il provvedimento e ogni altro giudice difettano di giurisdizione, cassa senza rinvio. Egualmente

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30764
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La parte che impugna una sentenza o un altro provvedimento per i soli interessi civili deve far notificare la dichiarazione entro tre giorni alle

, quando con tale dichiarazione e con tali motivi s'impugna che il fatto sussista o che l'imputato lo abbia commesso o che il fatto costituisca reato, o si

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62706
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e notificato, entro il termine di sessanta giorni dalla pubblicazione della legge, al Presidente della Giunta della Regione di cui s' impugna la legge

Le Sezioni Unite e la ristabilita autonomia dell'impugnazione incidentale tardiva (almeno nel caso di rinuncia all'impugnazione principale) - abstract in versione elettronica

129599
Turatto, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che impugna in via incidentale tardiva non fa che esercizio di un potere processuale espressamente riconosciutogli dalla legge, sì che ben può dirsi che

Annullamento del testamento per incapacità naturale e onere della prova - abstract in versione elettronica

163611
Genovese, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 591 c.c., allora graverà, sempre, su chi impugna il testamento per incapacità naturale l'onere di provare quel fatto o pluralità di fatti idonei a

Figli, finzioni e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

166939
Thiene, Arianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singolarità del caso esaminato. Per la S.C. il padre che, a distanza di più di cinquant'anni impugna il riconoscimento per difetto di veridicità è tenuto a

La fatica

169393
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sente desiderio di una presa di tabacco; si risveglia, si mette al tavolino: impugna la penna e scrive le Voci e maniere di dire additate ai futuri

Pagina 128

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174538
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strofinante durante l'« effleurage » impugna quasi i singoli gruppi di muscoli, prendendo la forma di una forchetta biforcuta: uno dei rebbi ne è il

Pagina 236

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190884
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppo di sua madre. - Mentre parla impugna il coltello aggressivamente per sottolineare quello che dice. - Racconta che sua madre le lasagne le fa più

Pagina 118

gelato quella più adatta ha la forma di una palettina. Il cucchiaio si impugna tra pollice e indice e si porta alla bocca o di lato, evitando i risucchi

Pagina 160

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191974
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

campana a stormo per riunire la moltitudine , noi stringe nella destra una spada, impugna coll'altra un vessillo aretino, e con l'esempio e con la

Pagina 22

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222549
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quattro, e non trovandovi più nè me nè il mio letto, mette orribili strida: indi, trasportata dal furore, impugna un coltello a punta acuta, e

Pagina 150

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252819
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sulla punta della spada all’altro, che stende la mano a prenderlo, e, nel medesimo tempo, impugna la sua arme, pronto a rispondere. Ma accanto a lui v

Pagina 31

Le tre vie della pittura

255692
Caroli, Flavio 1 occorrenze

maestro. Chi impugna fino in fondo l’idea caravaggesca è invece un olandese, cioè il grandissimo Rembrandt. Il passo compiuto è ancora una volta e

Pagina 21

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266635
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che impugna, minaccioso, la rivoltella, mentre con la sinistra tiene al polso il braccio del fratello cadente; le espressioni delle teste, dove l

Pagina 407

Il cuoco sapiente

282269
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per tagliare le carni adoprasi un trinciante bene affilato, che s’impugna colla destra, mentre colla mano sinistra e col mezzo di apposito

Pagina 018

TITOLO

342207
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Passa una famiglia di gladiatori, la precede il lanista, riconoscibile alla lunga ferula che impugna; gli sta a fianco uno schiavo con una lanterna.

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357694
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

RAPIDO COME IL BALENO, COFFIN IMPUGNA LA SUA PISTOLA E SPARA, MA...

IN QUELL’ISTANTE L’USCIO DELLA STANZA VICINA SI SPALANCA DI COLPO. E NEL VANO APPARE UNA GIOVANE DONNA CHE IMPUGNA UNA PISTOLA.

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583871
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si facevano valere in favore del progetto; ma ha finito per deliberare in senso negativo e formolo il suo articolo. Esso non impugna in principio la

Pagina 2654

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584438
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vacca ministro di grazia e giustizia e dei culti. Vuol dire che non impugna il diritto di legittima.

Pagina 8283

presidente. Non impugna il principio: propone solo che si sopprimano le parole : contro cui esista una sentenza di separazione.

Pagina 8283

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

apprendono, [...OMISSIS...] (1), che anzi egli impugna risolutamente i Megarici (poichè pare indubitato, che a quelli alluda nel Sofista), che dividevano

Vietato ai minori

656525
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

faccia. Nel quaderno la scrittura sbilenca va prendendo qualche forma. Impugna la penna ancora con tutte le dita, tenacissimo. Adopera meglio la

Pagina 30

Racconti 1

662686
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dorata, un oggetto di porcellana con una punta di luce viva, un'impugna tura di fioretto appariva su la parete in un canto del salottino, e le spariva

STORIE ALLEGRE

662804
Collodi, Carlo 1 occorrenze

mano sinistra: codesta è la destra ... Va bene così: ora con la destra impugna questo bastoncino, che farà da fioretto". "Scusi, signor Maestro, che

Milano in ombra - Abissi Plebi

662904
Corio, Ludovico 1 occorrenze

in un angolo della stamberga, verso una mensola di legno, impugna una bottiglia di birra vuota, ma dal collo della quale esce un moccolo di sego

Pagina 42

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

perduto, e menando botte alla cieca per costringerli a restituirle. Detto fatto - non è che un punto - Rosen impugna la sua sciabola a due mani, e piomba

Pagina 5