Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardare

Numero di risultati: 985 in 20 pagine

  • Pagina 1 di 20

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3877
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affacciarsi sul fondo del vicino; vedute o prospetti, quando permettono di affacciarsi e di guardare di fronte, obliquamente o lateralmente.

Guardare all'attuale crisi e al futuro del sindacato con equilibrio e lungimiranza - abstract in versione elettronica

138648
Perone, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Guardare all'attuale crisi e al futuro del sindacato con equilibrio e lungimiranza

Ti ho sposato per allegria

226015
Ginzburg, Natalia 3 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Perciò la zia Filippa non ha voluto nemmeno guardare la tua fotografia. Mia madre sì, un momento, l'ha guardata.

Pagina 27

Guardare per il sottile? Lo chiami guardare per il sottile, guardare che ci sia l'ascensore, per quando viene a trovarti tua madre, che soffre di

Pagina 44

Dovete guardare se non si è portata via qualche cosa.

Pagina 47

Manon

233780
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ah!... Non mi puoi guardare!!...

Pagina 107

Come le foglie

240155
Giacosa, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oh papà. Devi guardare.... devi guardare.

Pagina 133

Torna a guardare.

Pagina 221

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265607
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si vorrebbe guardare più alle speranze che alle memorie, e, trovando per caso degli ingegni nuovi di giovani poco noti, si avrebbe l’ambizione di

Cucina di famiglia e pasticceria

277422
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bisogna guardare più alla sostanza e bandire gli aromi.

Pagina 013

Ricette di Petronilla

331922
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

E, per un pranzo, non è sempre obbligatorio non guardare per il sottile nè al tempo, nè all economia?

Pagina 190

Fedora

338370
Colautti, Arturo 2 occorrenze

(Fedora resta a guardare pensosa; poi ridiscende. Sovra una mensola e una fotografia in un astuccio: la prende e la bacia.)

(Fedora è corsa a una finestra e ne solleva i cortinaggi, per guardare il palazzo prospiciente. – De Siriex e Desiré, dietro le sue spalle, osservano

La Gioconda

340158
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Una gran massa di Popolo, di Mozzi e di Marinai assaltano il palo della Cuccagna. Tumulto. Altri stanno a guardare.

La Rondine

340505
Adami, Giuseppe 1 occorrenze

(Magda è apparsa sulla gradinata. Guarda intorno incerta, titubante. Scende un altro gradino, si ferma, torna a guardare. Alcuni giovanotti si

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346773
AA. VV. 1 occorrenze

VOGLIO GUARDARE IN QUEL RIGONFIO DELLA PARETE.

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347267
AA. VV. 1 occorrenze

NEL GUARDARE QUELLA NEVE, UNA CAMPANELLA SI È MESSA A SQUILLARE NELLA MIA TESTA…

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348119
Mauro Boselli 1 occorrenze

... ANCHE PERCHÈ, QUANDO POI MI SONO AFFACCIATO A GUARDARE FUORI, NON HO VISTO NESSUNO!

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

349011
AA. VV. 1 occorrenze

AL DIAVOLO! PERCHÈ NOI SIAMO QUI A GUARDARE IL DESERTO E A PERDERCI TUTTO IL DIVERTIMENTO? NON C’È NESSUNO, LÀ FUORI!

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351666
Claudio Nizzi 1 occorrenze

FULMINI!... MI PARE CHE LA DEA BENDATA SI SIA FINALMENTE DECISA A GUARDARE DALLA NOSTRA PARTE!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359254
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

UGH... TU NON GUARDARE COSÌ POVERA VECCHIA... IO NIENTE CATTIVA... IO FARE CUCINA E BASTA!

CI SONO!... LA BOTTE NASCONDE QUALCOSA. ECCO PERCHÈ L’HANNO RIEMPITA D’ACQUA. CHI, VENENDO IN QUESTA CANTINA, SI SOGNEREBBE DI METTERSI A GUARDARE

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366687
AA. VV. 2 occorrenze

VUOI GUARDARE LA TV...

... MA QUI ANCHE I CANTANTI SONO RIMASTI A GUARDARE “IL PAPERO DEL MISTERO”!

Il Corriere della Sera

370438
AA. VV. 1 occorrenze

Esaminando la situazione creata alla Germania, il Bonghi osserva che la sua «potenza grande s'è convertita nell'impotenza di doversi guardare da ogni

La Stampa

373020
AA. VV. 1 occorrenze

«Ma certo che lo perdono. Ma senz'altro quel che è successo non fa che convincermi di una cosa: faccio benissimo a non guardare la tv da circa dieci

La Stampa

375326
AA. VV. 1 occorrenze

Se ci fosse stato il coraggio di guardare al futuro del calcio acquese, abbandonando sterili egoismi, il cambio della guardia avrebbe dovuto essere

Corriere della Sera

382962
AA. VV. 1 occorrenze

La Borsa scende e i fondi stanno a guardare

Le Maschere

386140
Illica, Luigi 1 occorrenze

Tutti allora cercano di poter guardare verso la strada sul fondo di dove Tartaglia ha accennato che arrivano Pantalone e l'ufficiale. Rosaura corre

La leggenda di Sakùntala

386246
Alfano, Franco 1 occorrenze

La prende per mano e la conduce al banco. Si seggono. Sakùntala, timidamente senza guardare, porgerà il braccio al Re che con studiata lentezza

Parisina

386512
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Parisina, smarrita, piega gli occhi a guardare, e vi cerca la piaga nel petto con le mani. Poi tenta di sorridere.

Adriana Lecouvreur

386674
Colautti, Arturo 1 occorrenze

Michonnet esce lentamente dal fondo, voltandosi più volte a guardare Adriana; questa va a riaccostare i battenti dell'usccio, richiude i vetri della

Il cappello di paglia di Firenze

387366
1 occorrenze

(Fadinard attraversa la scena ed entra i una porta dalla parte opposta. Beaupertuis intanto si è affacciato a guardare nella camera da letto che

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432208
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il pittore non ha bisogno degli apparecchi speciali che noi fisiologi adoperiamo in simili studi. A lui basta di osservare la natura e di guardare la

Pagina 33

Problemi della scienza

522148
Federigo Enriques 2 occorrenze

accompagnano i movimenti degli occhi quando si passa dal guardare una superficie curva a guardare una superficie piana; nel primo caso si ha un criterio

Pagina 183

La conoscenza volgare si attacca soprattutto alle condizioni subiettive; c’insegna come si deve guardare per vedere, come occorre muoversi per

Pagina 59

Storia sentimentale dell'astronomia

533975
Piero Bianucci 1 occorrenze

Raggiunta la sfera più esterna dell’universo aristotelico, Beatrice invita Dante a guardare verso il basso, e il poeta contempla la fuga vertiginosa

Pagina 36

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565788
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non conosco di persona questo signor De Martino: sarà onest'uomo, e debbo credere che lo sia; se noi volessimo guardare il passato, eh! signori

Pagina 13

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587382
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

voce fosse sorta a mettere in dubbio l'opportunità di guardare con concetto sintetico il problema delle ferrovie complementari in Italia.

Pagina 4149

Vorrei intanto raccomandare all'attenzione dell'onorevole ministro dei lavori pubblici, oltre alla questione delle tariffe, di guardare un poco

Pagina 4152

si abbia a guardare ad interessi speciali dell'una o dell'altra provincia della Sicilia, ma che si debba guardare agli interessi generali…

Pagina 4162

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588773
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi sono proposto di guardare alle cose della finanza in modo molto obbiettivo, e affatto impersonale; ma non mi dissimulo che, avendo dovuto

Pagina 6893

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600123
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di San Giuliano. Anche senza guardare la data della mia interpellanza, l'onorevole ministro avrà certamente compreso che oggetto della medesima non

Pagina 755

Onorevoli colleghi, li prego di guardare serenamente la cosa: non dico parola che non sia più che esatta.

Pagina 763

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601561
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'Italia, cui deve stare soprattutto a cuore il mantenimento del trattato di Berlino, deve cominciare a guardare in viso alla probabilità di una

Pagina 720

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609279
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi l'onorevole Di San Donato vede che io non poteva guardare all'articolo della legge da lui citato, per una elezione fattasi in una provincia

Pagina 894

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614011
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lo stato delle ferrovie dell'Italia centrale è attualmente imperfetto. Basta guardare la carta geografica per dimostrarlo.

Pagina 1882

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616412
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Inoltre bisogna guardare chi sono gli iniziatori di questa Esposizione, e a seconda di ciò, avere maggiore o minore fiducia.

Pagina 1294

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622873
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Imperocchè la politica non è pei miopi: bisogna guardare a grandi distanze. E lo sa l'Austria, persistente con invidiabile e tenace pazienza in questa

Pagina 5111

E dopo ciò mi par che sia naturale che io non possa esser contento delle concessioni fatte dalla Germania, se si vuol guardare obiettivamente la

Pagina 5124