Il minore ha diritto di essere educato nell'ambito della propria famiglia.
Ti ho educato in cuore la stima e il rispetto per la donna. Il sentimento fine e insieme la ragionevolezza, ti hanno guidato nella scelta della
Pagina 30
Nazione, da tutto il Genere Umano. Vico, Scienza Nuova Il buon senso è il senso comune educato dalla pratica; la facoltà di giudicar bene, di discernere il
Pagina 401
risparmiare l'avvenire. Tommaseo, Pens. morali. Uomo non educato dal dolore riman sempre bambino. Lo stesso, ivi.
Pagina 407
Un signore bene educato porta sempre il fazzoletto nella tasca dei calzoni. Nella tasca esterna della giacca si può tenere un fazzoletto di seta o di
Pagina 75
obbligatoria e verso l'ospite. A tal proposito si narra l'aneddoto del duca De Coislin, l'uomo "superlativamente ben educato„ come veniva definito alla
Pagina 84
d'essere bene educato.
Pagina 44
contegno. Giovinetto bene educato è quello che meno ha da imparare nella vita civile; perché egli ha conosciuto in casa le norme della cortesia, e si
Pagina 105
fu educato costantemente ed esclusivamente in famiglia, dai genitori e da precettori privati, e quello che fu educato nelle scuole pubbliche, c'è, a me
Pagina 248
è educato trasferire parte del proprio sgabuzzino sul pianerottolo accanto alla porta.
Pagina 191
che tutti mantengano almeno un contegno educato per rendere meno impossibile la fatica di sopportare una giornata di lavoro e di contiguità con gli
Pagina 210
educato nei confronti della terra, degli altri ma soprattutto di se stessi.
Pagina 75
impertinenze indegne di un uomo educato. E gli antichi, che hanno dipinto l'Amore con una Benda, hanno voluto dire che le donne innamorate sono cieche se
Pagina 220
primo arrivato, senza badare né al sesso, né alla condizione dei suoi vicini. In trattoria, il viaggiatore male educato occupa il miglior tavolino
Pagina 112
L'uomo perfettamente bene educato, in viaggio, deve vincere ogni egoismo, ogni suo agio particolare e sacrificare ogni suo comodo, alla più nobile e
Pagina 114
educato e gentile. La prima raccomandazione è questa: non mettete né dolci, né altri commestibili nelle tasche. La seconda, abbiate riguardo ai
Pagina 492
rigeneratore della vita (e non «il fratello della morte» come cantarono dei poeti), ed esso va educato fin dalla nostra prima infanzia. Fino dai primi anni
Pagina 56
saperla mettere in pratica per primi. Un bambino bene educato, di solito, a un bambino nato e cresciuto in una famiglia serena, tranquilla, dove nessuno
educato gesto di precisa consapevolezza, non un motivo d'umiliazione. Avete offeso un amico in un momento di collera? Scrivete subito una lettera di scusa
Pagina 169
. Non è educato entrare e uscire di casa senza salutare, né farsi servire a comando dai familiari. Non è educato alzare le spalle quando i genitori
Pagina 174
DECALOGO DEL CONTADINO BEN EDUCATO.
Pagina 24
3° Il contadino ben educato deve procurare sopratutto di arricchire sempre più la sua mente di utili cognizioni e raffinare sempre più il suo spirito.
Pagina 24
2° Il contadino ben educato deve rispettare i suoi padroni ed i suoi superiori e deve usare con essi il massimo riguardo, che non deve peraltro
Pagina 24
10° Deve il contadino bene educato infine nelle parole, negli atti, negli stessi pensieri, in tutti i momenti della sua esistenza ricordarsi essere
Pagina 26
dica altrettanto di te. Se vuoi essere benvoluto, conserva negli atti, nelle parole, in casa e fuori, il contegno di un ragazzo bene educato. Ricòrdati
Pagina 44
Come è mal educato!
Pagina 69
primo arrivato, senza badare nè al sesso, nè alla condizione dei suoi vicini. In trattoria, il viaggiatore male educato occupa il miglior tavolino
Pagina 144
L' uomo perfettamente bene educato, in viaggio, deve vincere ogni egoismo, ogni suo agio particolare e sacrificare ogni suo comodo, alla più nobile e
Pagina 148
Per raggiungere la piena identificazione con l’oggetto naturale è dunque necessaria un’educazione; e come l’artista si è educato attraverso i quadri
Pagina 384
rive dell'Arno, e ti faccia ad osservare quanto di bello e pregioso raccoglie in sè Firenze, quando coll'animo educato al sentimento del bello fisserai
Pagina 19
educato. Dante alla sua volta studia Virgilio e canta di esso: Tu se’ lo mio maestro e Io mio autore, Tu se’ solo colui da cui io tolsi Lo bello stile
Pagina 44
creazione dell’artistico edifizio. Ma si abbiano cura che nella scelta di quei materiali l’occhio del genio sia educato e capace di informarsi nel vero
Pagina 44
educato e solitario, in transito al Museo. Quando capi che io lo conoscevo, anzi, che ero critico d’arte, ebbe una mossa di dispetto, quasi a dire che
Pagina 221
estremamente educato da Wols, che svolta però nel fantastico e non cade nel Liberty.
Pagina 83
Le fonti ce lo dicono educato alla scuola di Napoli, salvo il Lanzi che lo afferma senza fondamento continuatore di Carlo Urbino; dalle sue opere
Pagina 446
Bellini educato a un mantegnismo raffinato, cioè come nervoso disegnatore entrare spontaneamente nel mondo della forma a piani e di un colorismo più
Pagina 76
Antonello educato in ambiente fiammingo concepire di botto e spontaneamente la forma umana interpretata con una disperata acrimonia prospettica, più
Pagina 76
poveruomo, educato alle lotte, ha certo detto qualche parola caparbia ad uno de’ suoi aguzzini, e, fiacco oramai per i combattimenti, è stato senza ostacolo
Pagina 342
assediata, è difficile ad uno stomaco ben educato vincere la ripugnanza per la carne di gatto. Il coniglio invece ha molti amatori e, benchè di carne un
Pagina 218
SONO TROPPO BEN EDUCATO PER RESPINGERLO, EPPURE UNA VIA D’USCITA CI DEV’ESSERE!
molto conservatore. Nato nel 1936 a Trenton nel New Jersey «Nino» Scalia - come lo chiamano gli amici e i familiari - è stato educato a Manhattan in
i grandi avvenimenti sociali economici non abbiano educato nelle popolazioni e negli studiosi lo spirito di osservazione; — finche non sieno pervenute
Pagina 1.118
un preteso ascetismo, — storicamente è indubbio che esso soltanto potè vantare di aver educato nei popoli, in giusta armonia, la più robusta ed alta
Pagina 2.50
di aver educato universalmente una coscienza sociale,incardinata non già sulla paura o sull'utile calcolato ma sul dovere per tutti?
Pagina 2.8
nostro popolo non i Garibaldi, e i Caservio; a questa disciplina e virtù vogliamo educato il popolo, con questa istruzione potremo sperare rigenerare la
Pagina 27
civili e giustizia e libertà. Gli capita d'esser educato in un seminario, ed egli sente dire e si persuade che la Chiesa cattolica è l'ambiente ideale
Pagina 18
ricordato nella razza latina o tutt'al più nutrito, certo mai educato.
Pagina 395
Chiunque educato a idee religiose oda per la prima volta rabbini o brahmini pronunciare misteriosamente delle preci ebraiche o sanscrite, vi annette
Pagina 499
Educato nella classica letteratura, per lui la grande famigliarità cogli scrittori dell'antica Roma non era un vano e sterile ornamento dello spirito
Pagina 406
fui educato dagli uomini illustri che furono i miei maestri nella vita pubblica.
Pagina 3615