Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cercano

Numero di risultati: 160 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Autorità indipendenti e politica - abstract in versione elettronica

82603
Martinelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione in cui il Parlamento pensa di poter agire su organismi caratterizzati dalla loro natura tecnica e che cercano di mantenere una posizione

Rilevanza della natura giuridica dei contributi previdenziali e dei premi nel sistema del diritto tributario - abstract in versione elettronica

101657
Rossi, F.P.; Rossi, P.E. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli A.A., sollecitati dal recente ampliamento dell'oggetto della giurisdizione tributaria, cercano di dare una risposta ragionata al quesito se, una

Morte di un prossimo congiunto e criteri di liquidazione del danno - abstract in versione elettronica

107913
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apprezzabili le decisioni, come quella in esame, che cercano di indicare delle direttive da seguire per orientarsi nei "meandri" del danno non patrimoniale.

Infortunio, danno da vacanza rovinata e responsabilità oggettiva del tour operator - abstract in versione elettronica

121571
Carassi, Sara S. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le riflessioni dell'A. cercano di evidenziare da un lato, il percorso inarrestabile della responsabilità oggettiva del tour operator in ogni caso di

Il D.Lgs. n. 39/2010 e la nuova responsabilità civile da revisione - abstract in versione elettronica

125543
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i creditori, cercano ristoro per la perdita subita individuando possibili responsabili di tali eventi. Anche se l'azione in giudizio viene rivolta più

Il "web 2.0" e i processi di "openess" nelle pubbliche amministrazioni italiane - abstract in versione elettronica

140559
Capriglione, Adriana; Adinolfi, Raffaele; Storlazzi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo si colloca nell'ambito degli studi che cercano di comprendere quali sono gli elementi determinanti i processi di "e-government". Esso

Il diritto dei migranti ad avere diritti e la tutela dei minori non accompagnati - abstract in versione elettronica

146969
Associazione nazionale magistratiAssociazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famigl 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accoglienza degli stranieri che cercano rifugio in Italia e ricordano le linee per l'inclusione dei minori stranieri.

Il nuovo contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili. Prime considerazioni - abstract in versione elettronica

157725
Iberati, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le presenti considerazioni cercano di dare le prime risposte ai problemi posti dalla disciplina del nuovo contratto previsto dall'art. 23 del D.L. n

La compensazione "adversus fiscum" nelle fonti giuridiche severiane ed epiclassiche - abstract in versione elettronica

160189
Rinaudo, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle fonti giuridiche severiane ed epiclassiche cercano di conciliare, sia negli aspetti di diritto sostanziale che in quelli di diritto processuale, le

Le Sezioni Unite e il concetto di circolazione stradale: luci ed ombre interpretative - abstract in versione elettronica

161079
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite, in una autorevole pronuncia interpretativa, cercano di ampliare nel modo più esteso possibile il concetto di circolazione stradale

Il matrimonio forzato: brevi note su riforma dei licenziamenti ed efficienza della regola giuridica - abstract in versione elettronica

161097
Gandini, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione. Per questi motivi le nuove regole giuridiche cercano di incentivare la definizione stragiudiziale delle controversie in materia di

Perdita da "intangible" e minusvalenza da sua cessione nel regime di "patent box": spunti controcorrente - abstract in versione elettronica

161885
Cardella, Pier Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impositivo. I primi chiarimenti forniti dall'Agenzia delle entrate cercano di colmare una di queste lacune individuando tuttavia una soluzione che, sebbene

Contratti della filiera agroalimentare: squilibrio ed effettività dei rimedi - abstract in versione elettronica

162913
Mauro, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ove regole e principi cercano di convivere, rimettendo al lavoro dell'interprete la ricostruzione del rimedio effettivo in caso di violazione.

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174985
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel mezzo e cerca di avvicinarsi ai posti degli altri e di occupare uno dei posti vuoti, mentre i quattro giocatori cercano di scambiarsi il posto. Si

Pagina 301

Eva Regina

203187
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ecco, le labbra si cercano, si congiungono nella monotona dolce conclusione consueta. I due felici navigano ancora nell' oceano dell' illusione

Pagina 80

Quartiere Corridoni

216778
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio San Giuseppe. Ama i ragazzi e i ragazzi lo amano. Quelli che hanno scelto falegnameria per le ore di lavoro a scuola, lo aiutano e cercano di

Pagina 136

Manon

234925
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

, ch'è rifiorita in noi tanta dolcezza... Qui, dove tutti cercano dell'oro, noi abbiamo scoperto un tesoro più grande... la più grande ricchezza: una

Pagina 200

Un letto di rose

237558
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

... che mi vogliono bene, che cercano di stordirmi... Ed io ho tanto bisogno di stordirmi....... Grazia!

Pagina 54

Leggere un'opera d'arte

256261
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

appena caduto da cavallo, mentre dei soldati cercano di prestargli soccorso oppure cercano di calmare i cavalli spaventati; in alto può apparire la

Pagina 110

Lapiti cercano di divincolare una donna dall’abbraccio di un centauro, mentre accanto un altro centauro sta per essere finito con un colpo di clava.

Pagina 150

La Fanciulla del West

339802
1 occorrenze

(Gli si slancia contro; si azzuffano; gli altri cercano dividerli, ma non fanno a tempo; una donna è entrata d’un balzo, li ha, con fermo polso

I due Foscari

343957
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Lucrezia esce precipitosa da una stanza seguìta dalle Ancelle che cercano trattenerla.

Il Corriere della Sera

370178
AA. VV. 1 occorrenze

cercano capri espiatori fra i capi politici e militari. Critiche estremamente vivaci sono sollevate dall'insuccesso dell'offensiva dinanzi a Verdun

La Stampa

376115
AA. VV. 1 occorrenze

Molassana (12) - Balardo (9) — Le due «cugine» genovesi cercano di allontanarsi al più presto dalle zone calde della bassa classifica e inseguono

Il Nuovo Corriere della Sera

379098
AA. VV. 1 occorrenze

molti giocatori nei due schieramenti opposti: esce per primo Riminucci, seguito poco dopo da Emiliano, da Fieri, Sainz, Bradley, Luyk. I madrileni cercano

La Stampa

380434
AA. VV. 3 occorrenze

Si tratta di istruzioni che cercano di rimediare a questo inconsueto stato di cose che è venuto a crearsi malgrado il mondo della scuola ne avesse

Di lì a qualche giorno, su alcuni giornali, era comparso un annuncio che diceva: «Si cercano belle ragazze per un provino cinematografico» : alle

compie atti del genere è un delinquente e un vigliacco sia per l'azione n sé, rivolta verso esseri buoni che cercano solo amicizia e protezione dagli

Il Corriere della Sera

381531
AA. VV. 1 occorrenze

Posen, più che agire con la forza, pensino ad esercitare una pressione nelle trattative che cercano di avere col Governo vittorioso. Ma queste

Gazzetta Piemontese

381945
AA. VV. 1 occorrenze

Chiedo scusa alla S. V. Ill.ma per la lunghezza di queste citazioni, dalle quali parmi si possa francamente dedurre che vi sono influenze che cercano

Corriere della Sera

383220
AA. VV. 2 occorrenze

colpo famosa, il tiglio però è diventato un affare pubblicitario colossale che tutti cercano di sfruttare. La madre ha paura che possa ora succedere

dal cartoon come universo a sé stante - spiega -, cioè un mondo chiuso tra le coordinate della fantasia e della follia, e si cercano i parallelismi

La Stampa

384607
AA. VV. 1 occorrenze

un'affermazione ricorrente). I vecchi padrini che ora, avviandosi al tramonto, cercano una tranquilla sistemazione sulla costa, sono stati più propensi ad

La Stampa

385573
AA. VV. 1 occorrenze

ancora di terreno e quanto già di cielo nelle anime del Purgatorio dantesco le quali cercano la vera libertà».

Il cappello di paglia di Firenze

387416
1 occorrenze

(Il Corteo di Nozze circonda Fadinard e tutti cercano di abbracciarlo. Nonancourt ed Elena escono dal posto di guardia e vanno incontro a Fadinard.)

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398258
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Erta adunque è la via, mancano i mezzi, molti sono gl'indifferenti e i Nicodemi che cercano Gesù di notte; ad ogni opera che imprendiamo ci

Pagina 28

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398946
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Parecchi cercano ottenere qualche stipendio o suonando nelle bande musicali, o da serventi ai Municipii e alle Congregazioni di Carità, nel dazio di

Pagina 199

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403748
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

religione stessa. C'è, tuttavia, qualche eccezione da fare; poiché anche fuori del campo cattolico vi sono di quelli che cercano sinceramente la

Pagina 140

Teogonie clericali

403937
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

faute de mieux, come fu nel caso di Cameroni e di Mauri, le cose vanno liscie: ma quando essi si attentano a presentarsi come cattolici, e cercano

Pagina 136

Clericalismo

404720
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

genera una eterna confusione nelle idee; da una parte i borghesi cercano di ingannare sé stessi, avvolgendo la loro testa di un velo per non riconoscere

Pagina 84

Fondamenti della meccanica atomica

444686
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quindi le soluzioni F+ e G+ delle (346) avranno per espressione asintotica poichè si cercano soluzioni tendenti

Pagina 454

L'uomo delinquente

470899
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ed è noto, d'altronde, dalle rivelazioni di Parent-du-Chatelet e di Mayhew, che molti ladri e prostitute arricchiti cercano ogni via per educare

Pagina 185

Gala che erano coraggiosi, ma ignoranti, con Ferraris e Davanzo che sapevan di lettere. - La maggior parte essendo vigliacchi, cercano nel compagno

Pagina 287

cercano di mettere in luce le proprie organizzazioni, essi cercano di sfuggirla e non vogliono aver rapporti che col vescovo e con Roma; e molte cercano

Pagina 395

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510086
Piero Bianucci 1 occorrenze

; gli astronomi perché, stando dalla parte della rotazione terrestre, cercano di salvare una loro personale comodità e anche una residua sovranità sulla

Pagina 267

Scritti

531237
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cosa e cercano di distruggerla; essi trovano qualcun altro che aveva fatto una ricerca che era stata publicata in un giornale che nessuno aveva letto. O

Pagina 266

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561281
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

briganti, le quali oggi, quantunque siano state in parte decimate, pure tentano sempre di riprodursi, ed oggi ancora cercano di raggranellare nuovi

Pagina 1692

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585380
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le nazioni che noi dovremmo sempre prendere a modello, nelle cose marittime, procedono con ben altri criteri. Esse cercano di specializzare più che

Pagina 1754

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585908
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentano ai consoli per avere un certificato di nazionalità: e, ottenutolo, che cosa fanno? Si recano da un capitano e cercano di imbarcarsi.

Pagina 9760

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602203
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

popolazione; i matrimoni in Francia non sono fecondi, le famiglie cercano di provvedere all'avvenire, rimanendo poco numerose.

Pagina 2124