Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ca

Numero di risultati: 181 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

I nuovi strumenti giuridici di modifica dei contratti di mutuo - abstract in versione elettronica

112607
Viotti, Santo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutui che coinvolge, ad oggi, una stima di 1.250.000 ca. di famiglie in Italia. In effetti, le aspettative connesse al primo strumento e la non ancora

La gestione dei diritti di Proprietà Intellettuale nei progetti europei - abstract in versione elettronica

152059
Ciccone, Eleonora 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creare una base di conoscenza condivisa sui principali aspetti del GA e del CA nei progetti di ricerca europei, con particolare attenzione all'allocazione

Sull'Oceano

171594
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con la coda dell'occhio. Il marsigliese girava di gruppo in gruppo, dicendo allegramente: - Ça se brouille, ça se brouille. Nous allons voir un joli

Pagina 334

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178670
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bologna BO Bolzano BZ Brescia BS Brindisi BR Cagliari CA Caltanisseta CL Campobasso CB Catania CT Catanzaro CZ Chieti CH Como CO Cosenza CS Cremona CR

Pagina 448

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179099
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, egli, invece di seguire Sandrino, che correva a trastullarsi colle sorelle o a far un chiasso di ca’ del diavolo in cucina, sapeva anche mettere a

Pagina 33

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192460
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guadagno. - A quattrino e quattrino si fa il fiorino. - Trista quella ca' che mangia quanto ha. - Viver parcamente arricchisce la gente. - Quando la

Pagina 203

Eva Regina

203164
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona, giunta alla prima o alla definitiva tappa. Ha indossato una ca- micetta più elegante, d'un colore che le sta bene, si è ripettinata i capelli

Pagina 66

Una famiglia di topi

205060
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invaghito dallo scintillìo di due marenghi d' oro, che la signora aveva tirato fuori dal portamonete, dopo qualche altra chiacchiera levò Ragù e Ca

Pagina 20

La giovinetta campagnuola

207805
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poi via a passo di formica. «Trista quella , che mangia quanto ha». Con la virtù dell'economia, la miseria potrà far capolino all'uscio, ma non vi

Pagina 90

Donnina forte

208828
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(Lumiere Sabbio L. 4.40 CRAMP W. - Myrta. Romanzo del tempo di Ca-ligola, con composizioni artistiche originali di L. Pogliaghi ............7.00

Pagina 120

Documenti umani

244255
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettera à dormir debout, la vostra lettera!... Dunque, voi mi amate? Avrei voluto voir ça, che non me lo aveste detto, dopo un mese che prendiamo posto alla

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246765
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. (prendendo Tizzoncino per le spalle:) In ca... carcere! TIZZONCINO. (lo guarda, dà in una gran risata e canzonandolo esclama:) E andiamo pure in ca

La storia dell'arte

253116
Pinelli, Antonio 27 occorrenze

, unico Fig. 4. Amico Aspertini, Adorazione dei Magi, 1500 ca., Bologna, Pinacoteca Nazionale. Fig. 5. Francesco di Giorgio Martini, Natività, 1495-1500

Pagina 11

prospettiva e dunque mescolandole ai personaggi della storia sacra, Fig. 92. Masaccio, Il tributo, 1425 ca., Firenze, chiesa di Santa Maria del Carmine

Pagina 123

. 94. Masaccio, Battesimo dei neofiti, 1425 ca., Firenze, chiesa di Santa Maria del Carmine, Cappella Brancacci. alcun risalto plastico e

Pagina 125

Arcivescovile, volta a mosaico. Fig. 105. L'imperatrice Teodora e il suo seguito, 522-547 ca., mosaico, Ravenna, Basilica di San Vitale, parete sud-est

Pagina 134

, rappresentando queste due finte cappelle o coretti che ampliano, sia pure Fig. 106. Giotto (attribuito a), Il presepe di Greccio, 1496 ca., Assisi

Pagina 137

fratelli Lorenzetti. Ora lasciamo per un momento da parte il racconto Fig. 111. Maestro del giardino dell'Eden, Natività della Vergine, 1430 ca

Pagina 144

Fig. 113. Pietro Perugino, La consegna delle chiavi, 1480 ca., Città del Vaticano, Cappella Sistina. il significato letterale con dotte allusioni

Pagina 147

Fig. 115. Andrea Mantegna, Camera degli Sposi, oculo del soffitto, 1474 ca., Mantova, Castello di San Giorgio. profondità. L’impatto di questo corpo

Pagina 151

Un esempio che fece scuola nel campo della finzione prospettica applicata Fig. 116. Andrea Mantegna, Cristo morto, 1475-80 ca., Milano, Pinacoteca di

Pagina 153

mostra un pittore in atto di utilizzare un vetro trasparente per disegnare Fig. 138. Gaspar van Wittel, Veduta di Ponte Sisto, 1680 ca., Roma

Pagina 178

’animo, attraverso la mimica, la gestualità, la posa e la caratterizzazione Fig. 6 Jacques-Louis David, Alessandro, Apelle e Campaspe, 1817 ca., Lille

Pagina 18

, 1447 ca., Padova, Basilica di Sant'Antonio, altare del Santo. ad arrostire sulla brace, ma l’ostia, invece di bruciare, cominciò a sanguinare

Pagina 183

direttrici in profondità delle linee di fuga. Infine, un ruolo non secondario Fig. 144. Paolo Uccello, Il miracolo dell'ostia profanata, 1467-69 ca

Pagina 184

: tarsia prospettica su cartone attribuita a Giuliano da Maiano, 1475 ca., Urbino, Palazzo Ducale, studiolo di Federico da Montefeltro. Fig. 149

Pagina 189

. 150. Paolo Uccello, Battaglia di San Romano, Il disarcionamento di Bernardino della Ciarda, 1456 ca., Firenze, Galleria degli Uffizi. ragione tali

Pagina 193

ca., Vicenza. far convergere in modo molto accentuato le linee di fuga degli edifici in scorcio e di conferire una marcata pendenza al pavimento delle

Pagina 194

. Policleto, Doriforo, 450 a.C. ca., copia romana in marmo da originale in bronzo, Napoli, Museo Nazionale. Fig. 13. Kouros funerario di Kroisos, 530 a.C. ca

Pagina 28

statua (1450 ca.) e il De re aedificatoria (1452) l’arte persegue consapevolmente il proprio riscatto dalla subalternità artigianale. In questi testi la

Pagina 31

abbiamo Fig. 17. Jacob de Gheyn, La Melanconia, 1595-96 ca., incisione. già detto e che finivano per costituire il corredo caratteriale, più o meno

Pagina 38

19. Albrecht Dürer, La Melancolia, 1514, xilografia. 20. Penelope afflitta e Ulisse mendicante, 470-450 a.C. ca., rilievo in terracotta, New York

Pagina 40

il meraviglioso armamentario di una scienza che ha offerto ripetute dimostrazioni Fig. 25. Domenico Fetti, La Malinconia, 1622 ca., Venezia, Gallerie

Pagina 44

cadavere di Meleagro né quello di Fig. 31. Morte e trasporto funerario di Meleagro, 150-160 d.C. ca, Istanbul, Museo Archeologico. Fig. 32. Luca Signorelli

Pagina 50

Arezzo (fig. 63), che è un’opera ancora giovanile (1265 ca.), pur mantenendo ancora forti legami con la tradizione figurativa bizantina, Cimabue mostra

Pagina 86

mistica di Fig. 65. Giotto, Crocifisso, 1295 ca., Firenze, chiesa di Santa Maria Novella. una società impregnata di valori trascendenti, ma che costituiva

Pagina 87

. Chatres, Cattedrale, vetrate del braccio sud del transetto, 1220 ca. con ricche vetrate policrome, che si accendono con i raggi del sole, proiettando

Pagina 91

Nella Ca’ d’Oro (fig. 74), così chiamata perché un tempo rifulgeva c dorature oggi non più visibili, il Gotico fiorito si arricchisce di suggestioni

Pagina 95

d'Alessandria, 1420 ca., Siena, Pinacoteca Nazionale. Fig. 77. Pisanello, Studio di costumi sontuosi: una dama e un cavaliere, Chantilly, Musée Condé

Pagina 99

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260582
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Però era destino che mi incontrassi con Giacometti in quella estate. Ero andato a Ca’ Pesaro dove era esposta una magnifica antologia dei grandi

Pagina 221

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265776
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lati, quello di San Paternian e quello della Cortesia; a destra c’è una palazzina nuova in cui la Ca’ d’Oro pare ridotta a gabbietta da uccelli; di

Pagina 67

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266780
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, del denaro che vi ha Giuseppe Capogrossi, Ballerina seduta, 1944 ca. profuso, e, in sostanza, è un segnale dell’importanza del collezionista. Ecco

Pagina 55

Il cuoco sapiente

284151
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lascerete così riposare per circa due ore in luogo ca lievito stemperato in poc'acqua tiepida, e formate una porzione di pasta, che indi ldo. Aggiungete

Pagina 317

La regina delle cuoche

308300
Prof. Leyrer 1 occorrenze

brodo la casseruola, mettetevi una ca- rota, un sedano, tre chiodi di garofano, due prese di spezie ed un po' di burro soffritto a parte con un cucchiaio

Pagina 141

Per la solenne inaugurazione della cassa rurale di prestiti S. Giacomo

398316
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1897
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 30-45.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

conservazione. E certo verrebbe meno questa istituzione, se [ca]desse in quelle stesse mani, che han rovinato le aziende comunali, le opere pie, le banche di

Pagina 41

Introduzione

404506
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

secondo le loro opinioni tendenze abitudini associazioni politiche dovrebbe, ad una ca¬tegoria di essi, dopo aver assegnato le etichette di moderati

Pagina 19

Elementi di genetica

418896
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

presentano mutazioni); che alcuni geni sono notevolmente stabili (ca. 0,0005 % di mutazioni) altri invece sono assai più labili, e taluni presentano più

Pagina 258

L'uomo delinquente

465992
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, Candia «Candia, Orco, Baron e Vische sun tuti lader e sassin. - Da Vische 'n là a'n'ajè un pêr » è proverbio canavesano.; nel Lodigiano, Sant'Angelo

Pagina 24

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

486341
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

tre segmenti orientati AB, BC, CA si mantenga equipollente a se stesso. Allora, preso un qualsiasi punto P 1 solidale con ABC e considerata nelle sue

Pagina 161

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683886
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

cciaveva er vizzio, pe’ rinforzà’ er discorso, de dì ogni sempre: "Ca...!" . Và con sé che quanno fu ffatto papa, quela parola sempre in bocca nu’ je