Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volessero

Numero di risultati: 209 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60435
Regno d'Italia 1 occorrenze

Le aggiunte o variazioni che le parti volessero fare dopo le sottoscrizioni loro e dei testimoni, ma prima che il notaro abbia sottoscritto, si

Azione collettiva: diverse esperienze a confronto - abstract in versione elettronica

128421
Marcianò, Angela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadini che volessero servirsi di forme di tutela comune.

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173093
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Accoglieremo, con senso di riconoscenza, qualunque osservazione che ci venga inoltrata da spiriti equanimi e menti elette, che volessero contribuire

Pagina 4

Il libro della terza classe elementare

210253
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mescolato il sudore ai canti, e nei canti le cicale sembrava volessero sfidarli. Preparati i covoni e lasciatili qualche giorno al raggio del sole per meglio

Pagina 103

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246749
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la voce quasi volessero dire alle persone: Voi non sapete cantare come noi? So parecchie storielle di uccellini; ve ne racconterò qualcuna; comincio

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258101
Ronchetti, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Lo scopo di questo manuale è d’iniziare e aiutare con mezzi semplici e facili coloro che, muniti di qualche nozione elementare di disegno, volessero

Coloro che volessero tentare una pittura di primo getto, persuasi di applicare ogni tinta e tono giusti di valore e al loro sposto, non avendo ancora

Pagina 115

, coloro che volessero estendersi al quadro di figura, abbisognerebbero di cognizioni sì estese e di conoscenze artistiche tali, che non si possono

Pagina 120

Il mescolare convenientemente i colori è la pratica più difficile, che i principianti possono incontrare nell’acquerello; e coloro che volessero

Pagina 175

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265627
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dio ci guardi dall’asserire che la ragione non debba rimanere soddisfatta dall’arte; ma se i realisti volessero fare di codesta soddisfazione una

Pagina 11

La regina delle cuoche

307802
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Ove si volessero avere dei maccheroni a colori bianco e verde, raggiungerete facilmente l'intento unendo alla metà del composto una cucchiaiata di

Pagina 093

Manuale di cucina

313213
Prato, Katharina 1 occorrenze

passate. Qualora si volessero mantenere bianchi i funghi per i ragnût od altro, bisogna metterli in un poco di brodo con del succo di limone, sale e

Pagina 55

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324502
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dall'indicare alcune ricette semplicissime per quelle gentili fanciulle che volessero farsi confetturiere di famiglia.

Pagina 704

Ricette di Petronilla

331372
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

tutte le sue « care amiche » chè se tutte, anche una volta sola, volessero « provarlo », in breve esso diventerebbe un piatto più che universale.

Pagina 116

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347880
Mauro Boselli 2 occorrenze

COME SE VOLESSERO IMPEDIRCI DI ARRIVARE A VILLA DIAGO...

FORSE SANNO DEL DIARIO DI PALACIO. E IMMAGINO CHE VOLESSERO PRENDERCI VIVI PER POTERCI INTERROGARE E SCOPRIRE CHE ALTRO SAPPIAMO... SE SIAMO ANDATI A

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363452
1 occorrenze

CREDETE CHE VOLESSERO UCCIDERLA?

Gazzetta Piemontese

382106
AA. VV. 1 occorrenze

poteva derivarne ai proprietari espropriati i quali volessero ricomprare lo aree.

La Stampa

384954
AA. VV. 1 occorrenze

«Io non lo so, ha detto oggi Giannettini, penso che volessero incastrarmi, ma non ne sono certo. Ritengo che almeno Ventura cercasse di far credere

La leggenda di Sakùntala

386269
Alfano, Franco 1 occorrenze

A questo punto le fanciulle turbate da profonda tristezza si faranno intorno a Sakùntala, quasi volessero inconsciamente trattenerla.

L'uomo delinquente

470266
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

salvo quelle modificazioni che volessero indicare i singoli municipi; si istituirono ispettori speciali per controllare le osterie clandestine e le

Pagina 348

persone che volessero prestarsi a servire gli ammalati nei lazzaretti e nelle case private. Don Bosco trovò tra i suoi giovani facilmente 44 volontari

Pagina 376

Se anche non si volessero credere affetti d'infermità, sono dannosi per sè, dannosi pei posteri a cui possono dare la vita; il loro sequestro non è

Pagina 583

creduto che si volessero ingrassare le cartuccie con grasso di porco (Kaye, History of the Sepoi, 1865). Dunque la fame prolungata vi potè meno che la

Pagina 96

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

489799
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

sarebbe necessario, qualora si volessero far apparire i valori assoluti dei raggi di curvatura).

Pagina 255

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542726
Palberti; Villa 5 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I pirotecnici, che volessero adoperare nelle lavorazioni, in un'unica volta, una quantità di polvere pirica maggiore di tre chilogrammi, devono

Pagina 7122

Art. 3. — Per le polveri piriche e per gli altri esplodenti che si volessero rilavorare, trasformare o perfezionare, se il nuovo prodotto è soggetto

Pagina 7122

Art. 3. — Per le polveri piriche e per gli altri esplodenti che si volessero rilavorare trasformare o perfezionare, se il nuovo prodotto è soggetto

Pagina 7126

I pirotecnici, che volessero adoperare nelle lavorazioni, in un'unica volta, una quantità di polvere pirica maggiore di tre chilogrammi, devono

Pagina 7127

È per questo che io speravo che la Camera ed il Governo volessero accogliere con qualche benevolenza la tabella da me proposta, sempre molto alta, ma

Pagina 7138

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544252
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Adesso se si volessero più particolareggiati ragguagli su questo argomento, io non potrei ancora fornirli, perchè l'ispezione che ordinai non è

Pagina 1788

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550881
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

,ministro per le finanze. Se le opere pie di Sicilia fra le altre miserie che sollevano, volessero sollevare anche un poco quelle dell'erario, credo

Pagina 2066

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551727
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, a nome anche di lui, che noi, coerentemente alla risoluzione presa ieri, qualora i nostri colleghi volessero onorarci dei loro voti, non potremmo

Pagina 896

sistema di sgravare lo Stato, caricando le provincie di alcune spese; ed ha chiesto che esse volessero comperare il materiale ippico posseduto dal Governo

Pagina 906

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559657
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giudiziaria, colla ripetuta preghiera ed insistenza ai membri del cessato municipio, perchè volessero ritornare al loro posto, ritenendo come non avvenuto

Pagina 10171

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561944
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che questo grande centro universitario costituirebbe un insegnamento superiore complementare o di perfezionamento per tutti coloro che volessero

Pagina 1715

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564482
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

allargato la questione, ed ha quasi rappresentato i miei due amici come se volessero scalzare ciò che assolutamente oggi è legge dello Stato, a

Pagina 3084

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566112
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

undici schede contestate si volessero attribuire al suo competitore, egli avrebbe sempre il numero necessario ad essere validamente eletto al primo

Pagina 21

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572438
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

volessero coltivarlo, regolato o sull'estensione di terreno nel quale il Governo autorizzerebbe la coltura, oppure sul numero delle piante. Che tali

Pagina 2317

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577613
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che cosa si propone la Commissione con questa diga? Di tenere le navi nemiche che volessero bombardare l'arsenale della Spezia ad una distanza di

Pagina 2568

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577885
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Se gli onorevoli deputati volessero recarsi ai loro posti, si darebbe principio alla discussione.

Pagina 1376

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594199
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vittorio Emanuele, perchè l'infelice credeva ai fulmini diplomatici che la Francia e l'Inghilterra pareva volessero scagliare sui Borboni. L'infelice

Pagina 311

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600501
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'esempio oculare ai colleghi temerarii che volessero seguire le sorti dei rinchiusi manu militari, ed esclusi dall'esercizio del loro mandato.

Pagina 3145

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602435
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Val quanto dire che per quanto le autorità municipali volessero ritardare il tempo dell'apertura dei concorsi, i cinque anni dovrebbero una buona

Pagina 8889

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604991
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In primo luogo è a dubitarsi assai, per lo meno (se non si volessero accogliere tutte le dimostrazioni fatte dall'onorevole Panettoni), della

Pagina 1731

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607675
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È quindi a desiderare che le corrispondenze e le persone che volessero fare il tragitto del mare Adriatico per andare ad Ancona o per portarsi in

Pagina 5287

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613372
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

introdotto l'articolo 5 (contro cui protesta adesso l'onorevole Colaianni), il quale dava diritto alle provincie, che lo volessero, di chiedere che

Pagina 988

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620843
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

onore, e, da gentiluomo qual era, si presentò per vedere chi erano e sentire che cosa volessero; essi dissero all'ufficiale: siamo internazionalisti e

Pagina 3052

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621236
Biancheri 2 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

volessero creare nuovi istituti più rispondenti ai bisogni locali, io domanderei, agli onorevoli Lucchini e Malvezzi quali istituti potrebbero essere

Pagina 4844

terreno tutti i capi saldi planimetrici ed altimetrici necessari per regolarne la sistemazione. E coloro che volessero costruire lungo le stesse dovranno

Pagina 4845