Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vite

Numero di risultati: 455 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10

Le molte vite del divieto di interposizione nel rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

104812
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le molte vite del divieto di interposizione nel rapporto di lavoro

Il "giro di vite" delle sezioni unite sui termini di comparizione e costituzione nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo: onere di costituzione quasi istantanea per il debitore opponente - abstract in versione elettronica

122362
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "giro di vite" delle sezioni unite sui termini di comparizione e costituzione nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo: onere di

Bollettino neve: "giro di vite" contro i gestori delle piste da sci! - abstract in versione elettronica

126734
Di Mattia, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Bollettino neve: "giro di vite" contro i gestori delle piste da sci!

Teatro e rappresentanza politica: solitudine dei privati e segreto del potere da Hobbes a Rousseau - abstract in versione elettronica

131611
Filippetta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In Hobbes il teatro costituisce la rappresentanza come separazione dello spazio della politica e dello spazio delle vite private e la maschera del

Prima casa e riacquisti immobiliari: stretta di vite della Suprema Corte su possibili aggiramenti della norma - abstract in versione elettronica

157576
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prima casa e riacquisti immobiliari: stretta di vite della Suprema Corte su possibili aggiramenti della norma

Il libro della terza classe elementare

210731
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Anche sul mare la fortuna non arrise all'Italia. La nostra armata subì perdite dolorose di navi e di vite umane davanti all'isola di Lissa, dov'era

I miei amici di Villa Castelli

214320
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA VITE E L' OLMO C'era in un campo una vite che diventava sterile e deperiva ogni giorno più per mancanza di sostegno. Lí accanto viveva un piccolo

Pagina 61

La tecnica della pittura

254342
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’avorio, le ossa più comuni, i sarmenti di vite, i noccioli di pesca, il sughero, la carta, danno collo stesso processo i neri omonimi più usitati.

Pagina 195

Dei neri, nero d'avorio, nero d’ossa, nero di vite, ecc. — La maggior parte dei neri d’uso nella pittura si compone di sostanze animali o vegetali

Pagina 195

Scritti giovanili 1912-1922

265122
Longhi, Roberto 2 occorrenze

documenti, e da commentar soggetti di quadri con lunghe dissertazioni tolte dalle vite dei Santi scritte ai tempi del pittore.

Pagina 390

48. Tralcio di vite. Modena, raccolta Campori. Mi faceva pensare al Cerquozzi.

Pagina 496

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269510
1 occorrenze

, allungate con un altro mezzo litro di latte, portate all’ebollizione e ser vite caldo.

Pagina 207

Come posso mangiar bene?

272931
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

vimini. Si ricoprono con foglie di vite e si mettono in cantina sopra un recipiente pieno d'acqua fresca.

Pagina 176

Maggio. — Nel mese di maggio le foglie di vite già prendono il posto dei piccoli tovagliuoli ricamati. Le fragole sono in abbondanza e le ciliegie

Pagina 188

In giugno le frutta si dispongono sopra foglie di vite e si ricoprono di fiori.

Pagina 189

Cucina borghese semplice ed economica

276165
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

22. Allodole ed ortolani arrostiti. — preparate delle allodole od ortolani ben netti, lardati, con la foglia di vite come s'è detto sopra n. 19 per

Pagina 188

Cucina di famiglia e pasticceria

281489
Giaquinto, Adolfo 4 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e la vite di sotto, si capovolge sul piatto munito di salvietta e si soffia nel buco della vite mentre si solleva lo stampo.

Pagina 504

Si versa il composto in uno stampo da gelato, di quelli detti a plombièra col suo coperchio ad incastrare e la vite nel fondo.

Pagina 504

Coprite con un disco di carta, chiudete lo stampo, stuccate le connessure con un pò di burro, assicuratevi che la vite sia ben chiusa, e sotterrate

Pagina 505

Al momento di sformare il dolce, si tuffa lo stampo in acqua fresca, lo si asciuga subito si leva la vite, e tenendo lo stampo capovolto, vi si

Pagina 505

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298502
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

nell'acqua bollente quante belle foglie di vite credete possano occorrere e su ciascuna mettete uno strato del composto che arrotolerete come

Pagina 185

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306249
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vino bianco, 1 d'acqua vite, 6 di acqua, aggiungetevi sale, pepe, droghe. Si lascia cuocere per 4 ore.

Pagina 062

La regina delle cuoche

308051
Prof. Leyrer 2 occorrenze

Ingredienti: Quaglie, lardo, foglia di vite, crostoni.

Pagina 118

vite in modo che soltanto la metà delle gambe rimanga scoperta; cuocetele allo spiedo e servitele con crostoni fritti od anche con crescione in insalata.

Pagina 118

Manuale di cucina

314959
Prato, Katharina 3 occorrenze

Con foglie di vite e crostini. Giovani quaglie s’involgono in foglie di vite e fette di lardo, saldandole con filo; infilzate sopra spilloni, che si

Pagina 227

Pilaf di castrato in foglie di vite.

Pagina 258

Si dispongono le frutta a piramide sopra foglie di vite su tondini da dessert o in cestelli. Le mele e pere si passano pel tovagliuolo, all'uva si

Pagina 585

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321156
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Potete cuocere i tordi anche in tegghia come gli uccellini (vedi N.° 79) involgendoli in una fettina di lardo e in una foglia di vite.

Pagina 368

In Francia usa involgere le allodole in una fetta di lardo poi in una foglia di vite.

Pagina 369

vite litri 1, zucchero chilogr. 1, acqua ½ litro, cannella gr. 15, garofani gr. 7, coriandoli pesti grammi 7.

Pagina 787

Ricette di Petronilla

331494
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Lo scorso sabato noi, mogli villeggianti, mentre aspettavamo che giungesse il treno dei mariti ce ne stavamo sedute all’ombra ella tristerella vite

Pagina 132

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332576
1 occorrenze

i pezzi più grossi e più belli. Le pesche, le albicocche e principalmente le frutta nocciuolose, si involgono sempre in foglie di vite.

Pagina 021

Dal balcone del corpo

344854
Anedda, Antonella 1 occorrenze

I Ogni monologo è perduto. Detto una volta e mai più, ogni traccia resta un po' e poi svanisce. Esattamente come le vite. Come la folla di visi che

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

348924
AA. VV. 1 occorrenze

SUPPONGO TU TI STIA DANDO DELLO STUPIDO, VERO, GIOVANE WILLER?... PRIMA SI TRATTAVA SOLO DI QUALCHE STAMBERGA... ORA HAI MESSO IN PERICOLO DELLE VITE

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362588
Diego Cajelli 1 occorrenze

SE I VOSTRI AMICI DI CLERVILLE VORRANNO RIVEDERVI VIVI, DOVRANNO PREPARARSI A PAGARE UNA GROSSA CIFRA IN CAMBIO DELLE VOSTRE VITE!

La Stampa

375050
AA. VV. 1 occorrenze

Gonzales, sette vite e tanta sicurezza

Astronomia

408281
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Non è impossibile quindi che anche sulla Luna una certa vita possa esservi, ma se vita esiste, essa ha certissimamente forme diverse dalle vite che

Pagina 104

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505406
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 7 occorrenze

20. Torchio a vite. - La vite, in quanto si supponga inserita nella rispettiva madrevite, costituisce effettivamente un sistema a legami completi

Pagina 661

Detta δs0 l’ampiezza della prima, δω quella della seconda e p il passo della vite, è facile riconoscere che

Pagina 661

21. Ciò premesso supponiamo che, come avviene schematicamente nel torchio, una vite si trovi in equilibrio, premendo mediante una piastra terminale ϖ

Pagina 661

vite. Lo spostamento d’ogni punto si può scindere in due: traslatorio e rotatorio.

Pagina 662

, fa lavoro nullo: le pressioni sulla piastra terminale (che tenderebbero a far ruotare la vite in senso opposto) fanno tutte lavoro negativo

Pagina 662

22. Se oltre ad F agisce sulla testa della vite un’altra forza analoga F' (normale anch’essa e cospirante con F, quanto al senso, in cui tende a far

Pagina 663

sistema di forze attive applicate alla vite.

Pagina 663

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508207
Piero Bianucci 2 occorrenze

La vite fu inventata in Grecia nel terzo secolo avanti Cristo. La tradizione la attribuisce al genio di Archimede. Dado e bullone nascono in Europa

Pagina 11

Ancora alla fine dell’Ottocento esistevano due standard in competizione: la vite di Whitworth, con filettatura ad angolo di 55 gradi, e la vite di

Pagina 11

Scritti

531565
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Parecchie migliaia di vite umane sono state sinora salvate per mezzo della radiotelegrafia. I salvataggi dei superstiti delle navi Republic, Titanic

Pagina 303

Storia sentimentale dell'astronomia

534917
Piero Bianucci 1 occorrenze

, le loro vite si intrecciarono complice la riforma delle unità di misura e tutti e tre continuarono l’opera di Newton traghettando l’astronomia

Pagina 171

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608304
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rivendicare i diritti della vita, per consacrarli e riaffermarli accade talvolta sacrificar delle vite.

Pagina 7919

LE ULTIME FIABE

662219
Capuana, Luigi 1 occorrenze

(tra sé): Le avessi io cento vite! Quanto potrei mangiare! ...