Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veci

Numero di risultati: 128 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2683
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

veci, o da un ministro di culto, in presenza di due testimoni di età non inferiore a sedici anni.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13348
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I componenti dell'equipaggio non possono scendere a terra senza autorizzazione del comandante o di chi ne fa le veci.

presidente del tribunale e, fuori del comune ove ha sede il tribunale, il pretore; all'estero, il console o chi ne fa le veci.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22245
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

voti prevale quello del presidente o di chi ne fa le veci.

, presidente; dell'Ispettore compartimentale o provinciale, o di chi ne fa le veci; di altro funzionario della Direzione compartimentale o provinciale

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22874
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il destinatario vive abitualmente a bordo di una nave mercantile, l'atto può essere consegnato al capitano o a chi ne fa le veci.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27207
Stato 5 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancanza, al portiere o a chi ne fa le veci.

6. La consegna alla persona convivente, al portiere o a chi ne fa le veci è effettuata in plico chiuso e la relazione di notificazione è scritta

3. Il portiere o chi ne fa le veci sottoscrive l'originale dell'atto notificato e l'ufficiale giudiziario dà notizia al destinatario dell'avvenuta

dell'istituto o a chi ne fa le veci. Nello stesso modo si provvede quando non è possibile consegnare la copia direttamente all'imputato, perché, legittimamente

abitualmente l'attività lavorativa, mediante consegna a una persona che conviva anche temporaneamente o, in mancanza, al portiere o a chi ne fa le veci.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30614
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in mancanza, al portiere o a chi ne fa le veci.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35781
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Il veicolo è restituito all'avente titolo o, in caso di trasgressione commessa da minorenne, ai genitori o a chi ne fa le veci o a persona

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47912
Stato 3 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli impiegati di cui alle lettere c) e d) possono essere sostituiti, in caso di assenza o impedimento, da chi ne fa le veci purché di qualifica non

secondo i rispettivi ordinamenti ne fanno le veci.

di assenza o legittimo impedimento del presidente, ne fa le veci il membro più anziano il quale è, a sua volta, sostituito da uno dei membri

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60566
Regno d'Italia 4 occorrenze

ne fa le veci.

In mancanza del presidente e del segretario, ne faranno rispettivamente le veci il più anziano ed il meno anziano in ufficio fra i membri del

, unitamente al conservatore dell'archivio notarile del distretto od a chi ne fa le veci. Nel caso che chi fa le veci del conservatore non sia fornito dei

d'archivio o chi ne fa le veci, una indennità nella misura di lire dieci fino ai primi cento atti esaminati, e di lire cinque per ogni cento atti

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69167
Stato 1 occorrenze

La commissione esaminatrice è presieduta dal direttore generale per gli istituti di prevenzione e di pena o dal magistrato che ne fa le veci ed è

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74250
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso di assenza o di impedimento di alcuno dei componenti questi sono sostituiti da chi ne fa le veci.

Sul reclamo decide una Commissione presieduta dal prefetto o da chi ne fa le veci, composta dal podestà o da un suo delegato e da un rappresentante

, l'obbligo spetta altresì al segretario o a chi ne fa le veci.

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75859
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commissari di marina sulle navi della regia marina ed i comandanti sulle navi mercantili, o coloro che ne fanno le veci.

l'accettazione della delegazione quando non si tratta di segretario comunale o di altro impiegato del comune o di colui che fa le veci del podestà nei

La delegazione in questi casi è fatta alle persone che in ciascun quartiere, isola, borgata o frazione di comune fanno le veci del podestà o ad altra

, o di chi ne fa le veci, di un ministro del culto e del segretario comunale.

Corte costituzionale. Regolamento

80708
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al Giudice che, designato dal Presidente, tenga di questo le veci nelle cerimonie ufficiali, spetta a tutti gli effetti il rango del Presidente.

Corte costituzionale. Regolamento

80812
Stato 1 occorrenze
  • 1966
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al Giudice che, designato dal Presidente, tenga di questo le veci nelle cerimonie ufficiali, spetta a tutti gli effetti il rango del Presidente.

Senato della Repubblica. Regolamento

81738
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di assenza del Presidente ne fa le veci uno dei Vice Presidenti.

Farmaci off label in età pediatrica: aspetti normativi e riflessi medico-legali - abstract in versione elettronica

121123
Bonelli, Aurelio; De Luca, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ne fa le veci), bilanciando sempre il rapporto rischio/beneficio che deriva da tale scelta, monitorandone, in prima persona, gli effetti della

Il saper vivere

185901
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

destra). La sposa arriva per l'ultima, accompagnata dal padre, o da chi ne fa le veci. Paggetti e damigelle aspettano sul sagrato: quelli la

Pagina 75

Gemme - Corso completo di letture

206918
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ebbe la sua parte nel piatto. Siccome Tonino non c'era, il gatto pensò di far le sue veci a tavola. Piano piano ghermì e si mangiò la parte del buon

Pagina 64

Come posso mangiar bene?

273630
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Nella cucina tiene le veci del burro. A taluni riesce indigesto; per altri è un ottimo lassativo.

Pagina 276

Il cuoco sapiente

283087
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

renderle frolle, e infilzerete ognuna da un lato con uno stecco, affinchè, facendo questo le veci dell’osso mancante, possa servire per prenderle, colle

Pagina 147

Il vero re dei cucinieri

295744
Belloni, Georges 1 occorrenze

renderle frolle, e infilzerete ognuna da un lato con uno stuzzicadenti, perchè, facendo questo le veci dell'osso mancante, possa servire per prenderle

Pagina 118

Corriere della Sera

383040
AA. VV. 1 occorrenze

del "one man band", ovvero dell'uomo solo che fa le veci di tutta un'orchestra».

Fondamenti della meccanica atomica

442627
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dove . Questa espressione è indipendente dalla scelta delle : prendendo come tali le funzioni , dove fa le veci dell'indice j (v. § 14), si ha

Pagina 349

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476331
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

perchè l’aria fa le veci di un prisma lontanissimo che coi suoi piccoli moti in un angolomandi all’occhio i vari raggi differentemente colorati dello

Pagina 132

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516989
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per causa di questo relativo antagonismo dei corpi può ancora succedere che un corpo, il quale, in certe circostanze fa le veci di un acido, in altre

Pagina 175

, faciente le veci di elemento elettropositivo, e contenga nel vaso principale una soluzione satura di solfato di rame, ed un cilindro di rame faciente le

Pagina 231

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539411
Stanislao Cannizzaro 1 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esistente nei composti, poiché è carattere di questi radicali aver la molecola fatta d’un sol atomo o da un sol gruppo che ne fa le veci. Tu intendi che

Pagina 355

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561602
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

faceva le veci del ministro della pubblica istruzione, e che fu esso che propose questa legge, pronunziò queste precise parole:

Pagina 1703

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569030
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

siete venuti a fare le veci del turco, e lo siete andati a difendere? Dunque convenite in quello che altri qui hanno definito un ufficio che non sarebbe

Pagina 83

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576715
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

permettere assolutamente che alcuno faccia le veci del presidente.

Pagina 1009

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583986
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per età fra i componenti il Consiglio, ne fa le veci.

Pagina 2659

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601033
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si eleva, diviene meno doloroso, e la materia bruta ne fa largamente le veci. Ma anche in questa nuova condizione della produzione rimane pur sempre

Pagina 703

X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869

605657
Mordini 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

chi ne fa le veci, avrà la presidenza della Commissione di terza istanza.»

Pagina 9170

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608445
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

10.832. L'assessore delegato a fare le veci di sindaco e i consiglieri municipali di Acquaviva delle Fonti in Terra di Bari, esposto come il sindaco

Pagina 458