Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: temuto

Numero di risultati: 89 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5027
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Denunzia di danno temuto).

Della denunzia di nuova opera e di danno temuto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25297
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dei procedimenti di denuncia di nuova opera e di danno temuto.

La denuncia di nuova opera o di danno temuto si propone con ricorso al pretore competente a norma dell'articolo 21.

Per le azione possessorie e per la denuncia di nuova opera e di danno temuto è competente il giudice del luogo nel quale è avvenuto il fatto

Cauto ottimismo - abstract in versione elettronica

85621
Bonella, Sandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sia passati dal temuto metodo dell'imposizione autoritativa delle novità a quello del confronto. Così, anche se alcuni dubbi restano sulle

Lo spettro dei danni bagatellari - abstract in versione elettronica

98971
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizio al sistema limitativo congegnato dall'art. 2059 c.c. e vieppiù temuto a seguito dell'ampliamento risarcitorio introdotto attraverso la svolta

Denunzia di danno temuto e oggetto della tutela - abstract in versione elettronica

108247
Gliatta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di legittimazione passiva del comproprietario del bene nel giudizio di danno temuto avente ad oggetto un bene in proprietà esclusiva.

Sull'Oceano

171291
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Capitan Fracassa del delitto, forse; ma abilissimo a recitar la sua parte, tanto che era temuto da tutti, benchè non avesse ancora torto un capello a

Pagina 174

occhi si volgevano ogni tanto a prua, inquieti, come se tutti avessero temuto di vederlo apparir da un momento all'altro, resuscitato, per maledire

Pagina 300

esser per gli emigranti più importante personaggio del piroscafo, riverito, temuto, corteggiato come un imperatore. - E anche costei, - disse scotendo il

Pagina 40

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177451
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più o meno superstiziosi, ma cercherà di organizzare le cose in modo che il numero temuto non venga posto in rilievo. Il voler penetrare ad ogni modo

Pagina 116

L'ufficio del governare è una suprema educazione. Lo stesso E' molto più sicuro l'esser temuto che amato, quando s'abbi a mancar dell'un dei duoi. Perchè

Pagina 416

Le belle maniere

179847
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Credete, forse, che, se i grandi inventori avessero temuto le risa e gli scherni della gente, noi avremmo il benefizio delle loro scoperte? A costo

Pagina 46

Il codice della cortesia italiana

184708
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ovunque rispettato, onorato, temuto il nome della Patria, i Finanzieri, « sentinelle inflessibili di ogni confine », dànno, con i loro modi cortesi e

Pagina 288

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188749
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempo e cerca di sbolognargli della paccottiglia che non si vende. Non sono diversi da lui il celebre antiquario e il temuto gioielliere il cui primo

Pagina 113

alla affittacamere e furti di galline, tu, iperesteta e capelluto secondo piffero della Banda Unione e Progresso, tu, pensoso e temuto corrispondente

Pagina 298

Eva Regina

203072
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esseri verranno da lei ? Finora le madri e le educatrici hanno preferito le tenebre. Si ha temuto d'offuscare il candore della giovinetta, d'offendere il

Pagina 25

Angiola Maria

206942
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, divenga l'ufficio delle lettere, pur non ho temuto di fare alcuna prova de' pensieri e degli affetti miei, mi giovi almeno il dire che sempre ho voluto

Pagina 2

L'idioma gentile

209948
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non avesse temuto di far gente. A chi gli rivolgeva una domanda in forma scorretta, non rispondeva, o tardava un pezzo a rispondere, per fargli capire

Pagina 154

Mitchell, Margaret

221860
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avesse temuto che quella, appena fuori di vista, se la desse a gambe. Melania si torceva sul letto, senza tregua. A volte cercava di sollevarsi a

Pagina 380

dura e irritata. A un tratto la prese fra le braccia e sedette sulla poltrona stringendola a sé, come se avesse temuto di perderla. - Ascoltami

Pagina 879

Documenti umani

244735
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incertezza, in quest'intima impotenza, egli aveva temuto di andare incontro ad una perdizione eterna, ingannando gli uomini e Dio con le aspirazioni ad

? Sarei venuta personalmente, se non avessi temuto di disturbarvi ancora di più che con la presente. Il passato non ci è sempre gradito; lo comprendo

Pagina 307

Il romanzo della bambola

245586
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insensibile, si commetterebbero, certo, meno leggerezze e meno crudeltà. Il Moro era il rivale temuto e odiato dalla Giulia. Ella aveva inteso decantare

Pagina 29

Una peccatrice

249836
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che provano Dio, avrà una parola, una sola parola per te... io non avrei osato lusingarmi di questa speranza... io avrei temuto di carezzarla. Ed ora

Pagina 162

Don Carlo

337922
1 occorrenze

Appena pronunciato il nome temuto di Filippo, la Regina della acque s’inchina con rispetto, ed offre al Pescatore tutte le ricchezze del suo impero.

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359548
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

COSA VI SPINGE ALLORA A VAGARE COME UN LUPO RABBIOSO... TEMUTO DAGLI ONESTI E ODIATO ANCHE DAI FUORI-LEGGE?

Il Corriere della Sera

369959
AA. VV. 1 occorrenze

Per ciò che concerne il rincaro dei viveri, dobbiamo dire che per quello che a noi consta esso è sinora più affermato e temuto che non provato ed

La Stampa

377952
AA. VV. 1 occorrenze

vicende mano felice, ma ora il fatto che essa non ha temuto di trarre le conseguenze dalla realtà, compensa gli errori. In quanto alla Germania, essa

Il Nuovo Corriere della Sera

381638
AA. VV. 1 occorrenze

salvare la lira, anche a costo di qualche temuto sacrificio personale. Scopo principale del prestito è infatti quello di arrestare l'inflazione. Aggiungo

La Stampa

384559
AA. VV. 2 occorrenze

, raggiunta una difficile intesa, ha temuto di portare alle logiche conseguenze un serio confronto parlamentare su di un tema importante di prevenzione ed

Il sole. L'uomo l'ha sempre temuto e amato. C'è quasi un ricorso mitologico in tanti elaborati. La stella a noi più vicina è spesso ricordata e

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387953
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

impotenti a tanta rovina. Quante volte sovratutto abbiamo temuto di perdere l’anima di questo popolo, la sua anima onesta di lavoratore tenace e di

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401221
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, che superano di per sé qualsiasi temuto arresto o deviazione degli organi e degli uomini dirigenti.

Pagina 366

La stampa quotidiana e la cultura generale

402260
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

temuto mezzo di combattimento degli agitatori.

Pagina 40

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556416
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perchè, senza insistervi poi tanto, il Governo provveda ad evitare il danno temuto.

Pagina 258

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596457
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io mi congratulo coll'onorevole Civinini che sia così tenero della libertà nazionale; ma mi permetta che in pubblico mi dolga con lui per aver temuto

Pagina 2064

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611437
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

massima, il male temuto dall'onorevole Ceresa (e che sino a questo punto non si è manifestato in nessuna guisa) si renderà impossibile.

Pagina 3529

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618975
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

incalzava; ho temuto il disgelo. Da tutte le parti mi si diceva: se viene lo scirocco, avremo ancora le inondazioni.

Pagina 8175

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624456
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

generali: quindi il temuto bisogno del servizio non si potrà mai sentire. Intanto, quali ne sarebbero i danni? Prima di tutto voi conservereste uno

Pagina 654

CARDELLO

662264
Capuana, Luigi 1 occorrenze

terracotte. Era di cattivo umore; Cardello che lo aveva accompagnato laggiù, sentendolo discutere violentemente con l'ingegnere avea temuto, in certi

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675788
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dapprima temuto dai nostri Argonauti era ora ardentemente desiderato poiché lo Yacht privo di quell’aiuto si vedeva spinto verso la spiaggia senza

POESIE

678197
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

inerte. Al mare aperto drizzata ho la prora per navigare, ed alla sorte oscura la forza del mio braccio ho contrapposta. Non ho temuto il vento avverso e

I sogni dell'anarchico

678318
Mioni, Ugo 2 occorrenze

, potente, padrona della grande oasi, dominatrice delle vie del deserto. Egli ne era il capo temuto. Suo padre gli aveva lasciato un nome terribile, che

Pagina 18

. Sono già passati l'estate e l'autunno; è passato l'inverno temuto, ed egli non se ne è quasi accorto, non ha sentito il freddo invernale, così rigido

Pagina 90

L'altrui mestiere

680286
Levi, Primo 2 occorrenze

temuto come invincibile ed immortale, senonché "ha paura solo di una malattia, la glomatite, che lo uccide". In quest' ultimo dettaglio sopravvive un

Pagina 0089

. "Missià" era una cliente noiosa; "te5rdesun" ("tredici-uno") era la cliente del tipo più temuto, quella che fa tirar giù dai ripiani quaranta pezze

Pagina 0215

I PIRATI DELLA MALESIA

682420
Salgari, Emilio 1 occorrenze

per arrestarli. - Ma avrà dei partigiani, il nipote di Muda-Hassin? - Sì, e molti. Brooke è temuto dai suoi soldati ma è odiato per le atrocità da luì

CONTRO IL FATO

682557
Steno, Flavia 1 occorrenze

! - disse la baronessa. - Sì, - confermò Sarah, ben lontana dall’immaginare che quel forestiero così equipaggiato fosse il temuto signor Rook. Dieci

Pagina 24