Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
                                        23223
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1940
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    (Riconoscimento tacito della scrittura privata).
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
                                        42743
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    7. E' in ogni caso vietato il rinnovo tacito dei contratti aventi ad oggetto forniture, servizi, lavori, e i contratti rinnovati tacitamente sono
                                    3. Sono devolute alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo le controversie relative al divieto di rinnovo tacito dei contratti, quelle
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.
                                        53659
                                        Stato 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1973
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     inutilmente trascorsi venti giorni dalla data di presentazione dell'istanza di cui all'art. 199. Nei casi di rifiuto tacito o espresso, la istanza può
                                     inutilmente trascorsi venti giorni dalla presentazione dell'istanza di cui all'art. 175. Nei casi di rifiuto, tacito o espresso, l'istanza può essere
                                     indicato nel primo comma non è stato notificato il relativo avviso di rettifica. Avverso il rigetto, tacito o espresso, della istanza è ammesso ricorso
                                     
                                    
                                        Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
                                        71733
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1996
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    6. Avverso il provvedimento espresso o il rigetto tacito di cui al comma 4, il titolare o l'interessato possono proporre opposizione al tribunale del
                                     
                                    
                                        L'istanza di rimborso ad Ufficio incompetente esclude il rifiuto di restituzione impugnabile ma impedisce la decadenza dal rimborso - abstract in versione elettronica
                                        92787
                                        Miscali, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     competente, seppur inidonea a formare il diniego tacito impugnabile (configurabile esclusivamente se l'organo cui è destinata è dotato del potere di
                                     
                                    
                                        Dell'immagine, del  "luogo pubblico" e della tutela del minore - abstract in versione elettronica
                                        99001
                                        Gaudino, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del soggetto in un luogo pubblico non basta a consentire la pubblicazione del suo ritratto. Il consenso può essere tacito, se fondato su elementi
                                     
                                    
                                        Mutuo consenso e forma scritta ad probationem - abstract in versione elettronica
                                        101671
                                        Corea, Nicola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tacito concludente. Dopo aver analizzato l'impianto della pronuncia, l'A. propone una rassegna delle tesi elaborate in materia da dottrina e
                                     
                                    
                                        DIA geneticamente modificata. Atto privato, o provvedimento tacito? - abstract in versione elettronica
                                        101964
                                        Mandarano, Antonello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    DIA geneticamente modificata. Atto privato, o provvedimento tacito?
                                     
                                    
                                        La d.i.a. alla ricerca di un'identità tra novità normative e tutela del terzo - abstract in versione elettronica
                                        104071
                                        Francavilla, Michelangelo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il T.A.R. dell'Emilia Romagna prende posizione sulla controversa natura della denuncia d'inizio attività qualificandola come provvedimento tacito di
                                     
                                    
                                        L'autotutela tra "diritto morente" e "diritto vivente" - abstract in versione elettronica
                                        109263
                                        Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     annullamento, anche tacito; 3) la giurisdizione in materia spetta sempre ai giudici tributari; 4) ove non vi sia un "diniego puro semplice" ovvero un
                                     
                                    
                                        La giurisdizione amministrativa esclusiva nel settore degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica
                                        116065
                                        Cerulli Irelli, Vincenzo; Luciani, Fabrizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     controversie relative al divieto di rinnovo tacito dei contratti; quelle relative alla clausola di revisione del prezzo ed al relativo provvedimento
                                     
                                    
                                        Silenzio assenso, diniego espresso, prescrizione del diritto al conguaglio - abstract in versione elettronica
                                        117933
                                        Zampetti, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tacito.
                                     
                                    
                                        Il contratto di sponsorizzazione - abstract in versione elettronica
                                        117961
                                        Srubek Tomassy, Chiara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contratto, contenendo un patto di esclusiva, un patto di prelazione/opzione e una clausola di tacito rinnovo viene considerato atto eccedente l'ordinaria
                                     
                                    
                                        L'impugnabilità del diniego di autotutela sulle sentenze passate in giudicato: l'attuale incertezza giurisprudenziale - abstract in versione elettronica
                                        119881
                                        Procopio, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Secondo la giurisprudenza di legittimità ormai consolidata, le cause aventi ad oggetto il rifiuto espresso o tacito di procedere ad autotutela
                                     
                                    
                                        La Dia è un provvedimento abilitativo a formazione tacita - abstract in versione elettronica
                                        121051
                                        Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tacito dell'amministrazione alla dichiarazione del privato. Con ciò attribuendo all'istituto in parola un contenuto pubblicistico.
                                     
                                    
                                        Validità della sottoscrizione di un aumento del capitale, destinato ai soci, da parte di soggetto estraneo alla compagine sociale - abstract in versione elettronica
                                        124389
                                        Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , l'esercizio dei diritti di opzione acquistati, per tacito consenso, dai soci che avevano rifiutato di esercitarli, tenendo conto del fatto che la
                                     
                                    
                                        Profili di convenienza sull'opzione IRAP per società di persone e imprese individuali - abstract in versione elettronica
                                        127611
                                        Liburdi, Duilio; Corda, Andrea Tomaso 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tacito, va considerato il legame tra opzione stessa e tipologia di contabilità. Più che porre attenzione agli aspetti temporali e procedurali, occorre
                                     
                                    
                                        C'era una volta, il rinnovo dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica
                                        129321
                                        Calvetti, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     proroga degli stessi. Anche il codice dei contratti pubblici ha ribadito un espresso divieto di rinnovo tacito di qualsivoglia tipologia di contratto
                                     
                                    
                                        Inequivoca volontà delle parti e tacito rinnovo del contratto di locazione - abstract in versione elettronica
                                        141462
                                        Mariella, Antonello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Inequivoca volontà delle parti e tacito rinnovo del contratto di locazione
                                     
                                    
                                        Ancora problematica la "classica" posizione di garanzia dei genitori rispetto ai figli - abstract in versione elettronica
                                        147495
                                        Bartoli, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     figlio possa essere realizzato anche attraverso il consenso tacito del garante derivato. Tuttavia si tratta di una soluzione che non può essere condivisa
                                     
                                    
                                        Il mutuo consenso tacito come causa risolutiva del rapporto di lavoro con termine nullo - abstract in versione elettronica
                                        148802
                                        Scocca, Valentina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il mutuo consenso tacito come causa risolutiva del rapporto di lavoro con termine nullo
                                     
                                    
                                        Razionalizzate le comunicazioni per le opzioni per la trasparenza e il consolidato - abstract in versione elettronica
                                        151041
                                        Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    " invece "riguardare" il "riconoscimento", da parte del legislatore, del "rinnovo tacito" dell'"opzione", perché è proprio in tale frangente che si annidano
                                     
                                    
                                        E' davvero ammissibile il rinnovo "espresso" dei contratti pubblici? - abstract in versione elettronica
                                        151541
                                        Calvetti, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     caso, e pacifico, il divieto di rinnovo "tacito".
                                     
                                    
                                        La "serendipity" del legislatore: la SCIA tra questioni di diritto transitorio e nuove problematiche - abstract in versione elettronica
                                        156897
                                        Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     provvedimento tacito di assenso e prima dell'intervento dell'Adunanza Plenaria 29 luglio 2011, n. 15 (e delle modificazioni all'art. 19 della L. 7 agosto 1990
                                     
                                    
                                        Impugnabilità del diniego di rimborso di un credito d'imposta evidenziato nella dichiarazione - abstract in versione elettronica
                                        157023
                                        Comelli, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     contribuente può impugnare il diniego tacito davanti al giudice tributario, entro il termine di prescrizione decennale. La sentenza offre spunti di
                                     
                                    
                                        Nuovo galateo
                                        190420
                                        Melchiorre Gioja 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1802
-  Francesco Rossi
-  Napoli
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dei propri: ed ecco l'origine della pirateria onorata in tutti i tempi. Quindi Tacito dice che gli antichi Germani non avevano la minima sofferenza
                                                Pagina 278
                                     
                                    
                                        Scritti giovanili 1912-1922
                                        262698
                                        Longhi, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1961
-  Sansoni
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , sollevando come in tacito accordo le cocche dei loro - quanto vasti! - mantelli strascicati, mentre sul cielo si sdraiano le stuoie di nubi orlate a
                                                Pagina 105
                                     
                                    
                                        Il cuoco sapiente
                                        282219
                                         1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1871
-  Enrico Moro Editore
-  Firenze
-  cucina
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     convitato, poichè con ciò fareste tacito rimprovero di mancata convenienza a chi volle usarvi cortesia.
                                                Pagina 010
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        383247
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    , saranno venduti alcuni interessanti manoscritti italiani di testi latini classici: Virgilio, Cicerone, Giovenale, Tacito, Livio. Quest'ultimo, se pur un
                                     
                                    
                                        Francesca da Rimini
                                        386978
                                        D'Annunzio, Gabriele 2 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Malatestino s'alza e va, col sua tacito passo felino alla porta che è presso la tavola. Sta in ascolto per alcuni attimi; poi apre l'uscio
                                    La donna resta immobile, come se non udisse. Egli raccatta l'arme ed entra nel buio, col suo tacito passo felino,tenendo nella sinistra mano la
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
                                        392253
                                        Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     (Tacito).
                                                Pagina 1.419
                                    , dei belgi, dei germani noi riconosciamo ancora i caratteri di quelle razze, già scultoriamente descritte da G. Cesare e Tacito; e taluno (Fairbain
                                                Pagina 2.103
                                     
                                    
                                        La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
                                        400413
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sinceramente e vigorosamente aprirsi al suo spirito, seguire le sue direzioni. Questa lotta per la conquista di beni spirituali si svolge nel tacito
                                                Pagina 132
                                     
                                    
                                        I primi cattolici in Parlamento
                                        403657
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1908
-  Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ma la forza delle cose premeva; ed il mutamento si ebbe con l'accordo tacito avviato, in questi ultimi anni, fra Chiesa e Stato, accordo che rianimò
                                                Pagina 90
                                     
                                    
                                        L'uomo delinquente
                                        472197
                                        Cesare Lombroso 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
                                D'Italia
-  Torino
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tutta personale dei capi (Tacito, Germ., VII), il costume del tatuaggio, i giochi spesso crudeli (vedi Appendice), l'abuso dei gesti, il linguaggio
                                                Pagina 504
                                    Mirabilmente chiare e precise sono in questo le testimonianze di Tacito rispetto agli antichi Germani ancor barbari. La impulsività loro
                                                Pagina 506
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        526320
                                        Federigo Enriques 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ed invero il ragionamento fa tacito uso dell'ipotesi che «senza alterare l'equilibrio, un peso applicato ad un braccio della leva possa essere diviso
                                                Pagina 250
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873
                                        545733
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     deliberazione della Camera, per una specie di tacito consenso, si vorrebbe stabilire come limite maggiore a cui possa ascendere il bilancio della guerra.
                                                Pagina 302
                                     
                                    
                                        XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904
                                        555361
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1904
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , un tacito desiderio, che disgiuntamente si debbano esercitare.
                                                Pagina 11226
                                     
                                    
                                        IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867
                                        559225
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1867
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Se non che la liquidazione che poteva farsi d'accordo, sarà fatta invece, per un tacito e necessario mandato dell'altra parte, dallo Stato medesimo
                                                Pagina 160
                                     
                                    
                                        XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876
                                        590014
                                        Biancheri 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1876
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , ma egli ne ebbe quasi trasformata l'anima sua elettissima. Parve in lui rivivere uno di quegli antichi e severi modelli di stoica virtù, che Tacito
                                                Pagina 406
                                    ; versatissimo in più materie, e dotto conoscitore dei classici antichi, con vero portento di memoria recitava tutto il Tacito, e forse la grande famigliarità
                                                Pagina 406
                                    Egli sapeva a mente tutte quante le opere di Tacito. E ne citava i detti e i giudizi sopra i fatti con tanto valore e con tanta opportunità e
                                                Pagina 408
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877
                                        602302
                                        Crispi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     riportate da Tacito, si è rivolto a noi, come a nuovi Vari, chiedendoci che cosa avessimo fatto delle sue legioni.
                                                Pagina 2129
                                     
                                    
                                        IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866
                                        609601
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1866
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alle tradizioni parlamentari. Ma a tal fine occorreva un accordo generale esplicito, o almeno tacito di tutta la Camera, come altre volte ebbe luogo; e
                                                Pagina 907
                                     
                                    
                                        MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA
                                        679356
                                        Praga, Emilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1881
-  F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
-  prosa letteraria
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     casa sua, ci chiudemmo nel suo studio e di tacito accordo si venne subito all'argomento. Egli parlò per più di tre ore col linguaggio sobrio e al