Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritarda

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7093
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il destinatario è irreperibile ovvero rifiuta o ritarda a chiedere la riconsegna delle cose trasportate, il vettore deve domandare immediatamente

Se il proprietario rifiuta di eseguire le riparazioni poste a suo carico o ne ritarda l'esecuzione senza giusto motivo, è in facoltà

destinatario ritarda a ricevere le cose trasportate, il vettore può depositarle a norma dell'art. 1514 o, se sono soggette a rapido deterioramento, può farle

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14422
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il destinatario, dopo aver acquistato i diritti nascenti dal contratto, ritarda a ritirare il carico o se sorge controversia intorno

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19487
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il militare o l'agente della forza pubblica, il quale rifiuta o ritarda indebitamente di eseguire una richiesta fattagli dall'Autorità competente

L'incaricato di un pubblico servizio, che omette o ritarda di denunciare all'Autorità indicata nell'articolo precedente un reato del quale abbia

Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio, che indebitamente rifiuta, omette o ritarda un atto dell'ufficio o del servizio, è

Il pubblico ufficiale, il quale omette o ritarda di denunciare all'Autorità giudiziaria, o ad un'altra Autorità che a quella abbia obbligo di

delitto pel quale si debba procedere d'ufficio, omette o ritarda di riferirne all'Autorità indicata nell'articolo 361, è punito con la multa fino a

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22513
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giusto motivo rifiuta, omette o ritarda di provvedere sulle domande o istanze delle parti e, in generale, di compiere un atto del suo ministero.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30212
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impossibilità d'identificare l'imputato col suo vero nome e cognome e con le altre generalità non ritarda né sospende l'istruzione, il giudizio e

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54170
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' punito con l'ammenda da lire ottocento a tremila il capitano che: a) àncora la nave fuori degli spazi stabiliti; b) ritarda la presentazione del

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56342
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. L'ufficio può differire la liquidazione dell'imposta per non più di tre giorni: il differimento non è consentito se ritarda o impedisce l'adozione

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58102
Stato 2 occorrenze

2. Alla stessa pena soggiace il direttore dei lavori che omette o ritarda la presentazione al competente ufficio tecnico regionale della relazione

1. Il costruttore che omette o ritarda la denuncia prevista dall'articolo 65 è punito con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda da lire 200.000 a

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61492
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' punito con l'ammenda da lire 50 a lire 300 il capitano, che: a) àncora la nave fuori degli spazi stabiliti; b) ritarda la presentazione del

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77618
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Pilota che rifiuta, omette o ritarda di prestare servizio).

Il militare, che rifiuta, omette o ritarda di obbedire a un ordine attinente al servizio o alla disciplina, intimatogli da un superiore, è punito con

Il militare, che, avendo avuto notizia del reato preveduto dal primo comma dell'articolo precedente, omette o ritarda di farne rapporto ai superiori

Il pilota, che, incaricato di condurre una nave militare o un convoglio sotto scorta o direzione militare, rifiuta, omette o ritarda di assumere, o

Chiunque, appartenendo al personale di alcuno degli stabilimenti indicati nell'articolo 243, rifiuta, omette o ritarda di obbedire a un ordine

trasporti o alle pubbliche comunicazioni, ovvero ne ritarda la navigazione, è punito con la reclusione militare non inferiore a un anno; e, se dal fatto è

ausiliarietà, il quale: 1° ritarda od omette di comunicare notizie o dati richiesti dalla predetta Autorità, relativi all'attività dello stabilimento

Legittimazione del curatore per abusiva concessione del credito: plurioffensività dell'illecito al patrimonio e alla garanzia patrimoniale - abstract in versione elettronica

92375
Ferrari, Mariangela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziamento (cosiddetta leva finanziaria) erodono ulteriormente ed in modo progressivo il patrimonio della società. Il finanziamento abusivo ritarda

Salvi i benefici prima casa se la "sorpresa archeologica" ritarda il trasferimento della residenza - abstract in versione elettronica

144318
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvi i benefici prima casa se la "sorpresa archeologica" ritarda il trasferimento della residenza

Attività extraprofessionale durante la malattia e doveri di correttezza e buona fede - abstract in versione elettronica

147477
Tomba, Caterina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro prova che l'attività espletata ritarda o pregiudica la guarigione del dipendente oltre a dimostrare la simulazione della malattia. In particolare si

Parassiti. Commedia in tre atti

228465
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oh, i Comitati di beneficenza!... Il tutto per uno...e l'uno per tutti in azione... Ecco la vera trovata umanitaria del nostro secolo, che ritarda la

Pagina 84

La tecnica della pittura

253725
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suscettibile di perfezionamento ampliandosi le cognizioni tecniche sull’arte antica, come già si è accennato — infondata speranza che ritarda il

Pagina 265

Il calore ritarda l’azione dissolvente che l’acqua produce sulla calce viva o caustica.

Pagina 64

Leggere un'opera d'arte

255978
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

resistenza agli agenti atmosferici e ritarda la comparsa del cretto.

Pagina 47

Manifesti, scritti, interviste

257932
Fontana, Lucio 1 occorrenze

La documentazione storica tradizionale ritarda per decenni le valorizzazioni delle grandi scoperte.

Pagina 54

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270186
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fosse vero quel che dice Bacone che questo provoca il riso, tien viva l'allegrezza e ritarda la vecchiaia, i milanesi, che lo mangiano tanto spesso nel

Pagina 118

La Stampa

367405
AA. VV. 1 occorrenze

possibile, perché più si ritarda e più i testimoni possono venire a mancare come nel caso disgraziato di lord Kitchener: ma la pubblicazione dei risultati

Il Nuovo Corriere della Sera

379153
AA. VV. 1 occorrenze

rifornimenti. De Sisti ritarda ad emergere: il mancato appoggio dei laterali e il terreno non ne favoriscono lo sforzo. La squadra, peraltro, non è

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393444
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

L'anticipare pertanto per importanza delle classi civili-politiche,ritarda la costituzione di classi autonome economiche,le quali anzi non si

Pagina 2.117

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395441
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

organi, «non si dispiega storicamente con cammino rettilineo o continuato, ma piuttosto, dal medio evo ad oggi, anticipa l'azione corporativa e ritarda

Pagina 146

Crisi economica e crisi politica

399259
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Si disse: perché lo stato ritarda il prestito della vittoria? Difatti dal novembre 1918 si arrivò tra la fine del 1919 e del 1920, prima di tentare

Pagina 135

La stampa quotidiana e la cultura generale

402325
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

non rovina la causa, ne ritarda e ne limita enormemente i progressi. Ora non sarebbe opportuno nascondersi che non piccola parte della stampa

Pagina 53

Astronomia

407704
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

sud dell'orizzonte, sempre più. ritarda l’ora del nascere del Sole e anticipa l’ora del suo tramonto, i giorni per conseguenza si accorciano e le notti

Pagina 70

dell'anno la si osservi, ritarda ogni dì il momento del suo nascere. È un ritardo ora più ora meno lungo, in media uguale a quasi 49 minuti; è un

Pagina 81

L'uomo delinquente

472016
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Grazie a questi ricorsi la esecuzione della sentenza definitiva si ritarda enormemente e l'Annuario statistico già notava come pel 47% dei condannati

Pagina 491

Problemi della scienza

525750
Federigo Enriques 1 occorrenze

mano accompagna (e ritarda) il movimento. Aggiungasi ancora l'influenza dell'attrito nella trazione sopra la terra, per cui la forza traente appare

Pagina 227

Scritti

531752
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ciclonici, il cambiamento dalle condizioni diurne a quelle notturne e viceversa ritarda un po' sul tempo del tramonto o della levata del sole. Queste

Pagina 324

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539748
Harry Schmidt 1 occorrenze

della velocità, per il quale il moto si accelera o ritarda, o pure con un mutamento della sua direzione, mutamento dovuto alla accelerazione (7) la cui

Pagina 32

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551310
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, è che le ferrovie della Sardegna debbano giungere a Terranova, appena quel porto possa dare accesso ai bastimenti. Ora, se si ritarda o l'uno o

Pagina 4112

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559847
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si ritarda di troppo la presentazione di questa proposta di legge, possa scadere il termine fatale e diventi poi impossibile esercitare questi tronchi

Pagina 10178

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564317
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

manomorta che inceppa il libero commercio e ritarda lo svolgimento della ricchezza nazionale, dall'altro possono procacciare non lievi benefizi

Pagina 3077

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584708
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, quando il giurato si vede posto in un luogo inferiore, punito e multato, se ritarda di qualche minuto, mentre la Corte stipendiata si fa lecito

Pagina 8293

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599123
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Essa è odiosa, perchè contraria alla fede dei contratti, che il Governo lacera senza dare nulla in corrispettivo; nociva perchè ritarda la

Pagina 3972

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604094
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto chiede d'interpellare l'onorevole ministro della pubblica istruzione sui motivi per i quali da due anni si ritarda la discussione

Pagina 6763