La normativa in materia di conformità dei dati catastali e i trasferimenti immobiliari in sede di separazione e di divorzio - abstract in versione elettronica
                                        134183
                                        Landini, Alessandra 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     traslative di diritti reali immobiliari realizzate in sede di separazione e di divorzio. Il quesito, oltre a riaccendere l'annoso dibattito sulla possibilità
                                     
                                    
                                        Pratica restrittiva della concorrenza e prescrizione - abstract in versione elettronica
                                        161801
                                        Medici, Chiara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     citata sentenza ha l'indubbio merito di offrire un'importante occasione per riaccendere i riflettori sugli aspetti problematici che si pongono in termini
                                     
                                    
                                        L'angelo in famiglia
                                        182841
                                        Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1883
-  P. Clerc, Librajo Editore
-  Milano
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     la mente si distrae ed i sentimenti si smorzano, il libro sacro è destinato a raccogliere l'una e riaccendere gli altri; ma non mai il libro deve
                                                Pagina 459
                                     
                                    
                                        Eva Regina
                                        203998
                                        Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1912
-  Milano
-  Luigi Perrella
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , di non essere stato il mio primo amore. Perchè è assai più difficile riaccendere una lampada priva ormai di alimento che accenderne una pronta per la
                                                Pagina 479
                                     
                                    
                                        Una notte d'estate
                                        249452
                                        Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  Enrico Voghera editore
-  Roma
-  Verismo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . Bisogna riaccendere la candela; ma prima di tutto bisogna ritrovarla. Allungo il braccio verso il comodino, e zuffete, mi va a terra anche la scatola
                                                Pagina 69
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        371031
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     esperti sembrano però ancora divisi. Questa notizia è destinata comunque a riaccendere il dibattito sul consumo generale degli antidepressivi nel Regno
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        374680
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     giorno dopo la Befana (salvo alcune eccezioni riguardanti i lavoratori che, un paio di giorni prima della ripresa, debbono «riaccendere» gli impianti
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
                                        390233
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , ecc. che trattano di diritto commerciale (sec. XVII). Ma tutti questi non bastarono a riaccendere nell'economia il passato vigore.
                                                Pagina 1.213
                                     
                                    
                                        Rivoluzione e ricostruzione
                                        398817
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1922
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     turca, può riaccendere la guerra nell'estremo territorio balcanico, con evidente ripercussione europea. L'incognita nell'un caso e nell'altro è la
                                                Pagina 296
                                     
                                    
                                        La regione
                                        399541
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1921
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     riaccendere le polemiche sull'istituto regionale. Deciso assertore della regione è stato il nostro partito, il quale, si può dire, ha preceduto il
                                                Pagina 194
                                     
                                    
                                        Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani
                                        402878
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1906
-  Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rigorosamente astenuti da qualsiasi passo atto a riaccendere la lotta religiosa, e se ne asterranno ancora, sino a che una crisi, che non par vicina. verrà
                                                Pagina 66
                                     
                                    
                                        I primi cattolici in Parlamento
                                        403647
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1908
-  Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     molto notevole, per ora: e che se essa debba in seguito riescire vantaggiosa o nociva, finir di togliere od invece ridestare e riaccendere i
                                                Pagina 88
                                     
                                    
                                        Il Marchese di Roccaverdina
                                        662624
                                        Capuana, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     marchese, vedendo che il contadino si era fermato per riaccendere la pipa. «Mi sento accapponare la pelle ogni volta che ne parlo. Prima, rispondevo
                                     
                                    
                                        Racconti 1
                                        662685
                                        Capuana, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
-  Salerno Editrice
-  prosa letteraria
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del caminetto, suonò le undici e tre quarti. Fasciotti si scosse. Giustina, vistogli posare il giornale, riaccendere il sigaro e lisciarsi i baffi
                                     
                                    
                                        IL Santo
                                        668502
                                        Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     fosse mancata per caso, che il prete fosse salito per farla riaccendere. Attese. Nessun lume, nessun passo, nessuna voce. Montò sul pianerottolo
                                     
                                    
                                        L'ANNO 3000
                                        677897
                                        Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     digiunato o di aver contraddette le più sacre leggi della natura; quelle che ci comandano di amare e di riaccendere nei nostri figli la fiaccola della
                                     
                                    
                                        I FIGLI DELL'ARIA
                                        682332
                                        Salgari, Emilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     loro vesti d'inverno e a riaccendere la stufa. - Sarà domani che passeremo la grande catena? - chiese Rokoff al capitano, prima di ritirarsi nella sua
                                     
                                    
                                        STORIA DI DUE ANIME
                                        682509
                                        Serao, Matilde 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     piccolo incidente, aveva il potere di risvegliare Domenico, qualunque fosse il sonno in cui era tenuta e abbattuta la sua persona. - Bisogna riaccendere
                                     
                                    
                                        IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA
                                        683082
                                        Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1912
-  MARZOCCO Sessantunesima edizione
-  prosa letteraria
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quel momento s'alzò una voce tremula che diceva: - Pierpaolo Pierpaoli... possiamo riaccendere il lume? - Era quel mascalzone del cuoco, inventore della