Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prosperare

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La corvée degli dei - abstract in versione elettronica

107365
Perrone, Pietro Donato 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'agricoltura ricca e fiorente, che permise il prosperare di re, sacerdoti ed eroi davvero potenti. Nelle città - di Ur, Uruk, Kish, Lagash, eccetera

Porti Verdi e sostenibilità del trasporto marittimo - abstract in versione elettronica

135511
Lombardi, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecnologie rispettose dell'ambiente consenta alle attività marittime di prosperare salvaguardando, al contempo, quegli ecosistemi naturali contingenti

Corruzione e crimine organizzato - abstract in versione elettronica

148637
Ruggiero, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prosperare del crimine organizzato.

Come devo comportarmi?

172380
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piante; le quali, per prosperare, hanno bisogno di essere sbattute dal vento. « Ai giovani che studiano e faticano sul serio - dice D'Azeglio - credo

Pagina 215

Il galateo del campagnuolo

187381
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Anzi ne avrete un guadagno per il concime che andate con esso facendo. Giacchè quelle spazzature portate ne' campi vi fauno prosperare in modo

Pagina 12

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192446
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regola nel governo d'una casa é condizione indispensabile al prosperare di essa. Ed è nella masserizia che si conosce la virtù della donna. « Chi

Pagina 199

Saper vivere. Norme di buona creanza

192912
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Uno sposo novello, massima se ama la sposa, se ha mezzi, se vede prosperare i suoi affari, non si seccherà mai, anzi sarà felice di poter donare dei

Pagina 26

Galateo morale

196440
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crederanno la loro coscienza al coperto, contraccambiando le vostre azioni con azioni somiglianti. È difficile che vediate prosperare un negozio, una casa in

Pagina 405

la guida sicura e fedele in molte contingenze della vita. «Chi vuol prosperare, diceva Franklin consulti la propria moglie». Quel grand'uomo non

Pagina 42

le nazioni possono stare e prosperare senza genii: ma viver non possono a lungo senza galantuomini».

Pagina 58

esser padre, la coscienza dei nuovi doveri, il desiderio di veder prosperare questa famiglia ha raddoppiata la loro energia; essi hanno lavorato di

Pagina 64

Eva Regina

203321
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il più sacro e il più assoluto dei doveri, e che nessuna compiacenza potrà uguagliare quella di veder crescere e prosperare il piccolo essere a cui

Pagina 151

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205917
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale dà i migliori e i maggiori prodotti. Vedesti che tutte le piante, quali più, quali meno, vogliono calore per crescere e prosperare. Vedesti pure

Pagina 37

, e prosperare. È la mescolanza, in convenienti proporzioni, della sabbia, dell'argilla, e del calcare, che fa i terreni sani, e freschi, cioè tali da

Pagina 50

, i semi, e le piante, non trovano buona stanza per svolgersi, e prosperare. Prima di seminare, bisogna rompere le zolle, e ragguagliare la superficie

Pagina 91

L'idioma gentile

209878
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni prestigio in una fattoria, per averci lasciato entrare i ladri di notte. - Grazioso il verbo PROSPERARE in senso transitivo: - Il Signore vi

Pagina 144

Saper vivere. Norme di buona creanza

248271
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possibile, anzi. Uno sposo novello, massime se ama la sposa, se ha mezzi, se vede prosperare i suoi affari, non si seccherà mai, anzi sarà felice di poter

Pagina 12

Il divenire della critica

252262
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

le uniche tendenze artistiche destinate a prosperare in un prossimo futuro e a soppiantarne altre, altrettanto nobili e dense di significati. Quello

Pagina 177

La storia dell'arte

253129
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

una terra d’elezione in cui attecchire e prosperare, grazie all’intenso scambio di artisti e modelli figurativi.

Pagina 103

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309629
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

, condurre e far prosperare con un capitale e con una spesa relativamente piccoli.

Pagina 011

La Stampa

371232
AA. VV. 1 occorrenze

sponsor e mecenate grazie al quale le lettere e le arti potranno prosperare senza essere contaminate dalle cattive influenze statunitensi e senza che

La Stampa

373915
AA. VV. 1 occorrenze

senza la quale nessun tipo di terziario può vivere e tanto meno prosperare.

Il Nuovo Corriere della Sera

381876
AA. VV. 1 occorrenze

parli più! Questo è il dramma della medicina moderna. Se vuole prosperare, progredire, deve come Cronos divorare i propri figli, distruggere

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394626
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Europa centrale e occidentale delle migliorie terriere, con bonifiche, irrigazioni, piantagioni, coincide col prosperare delle città di Fiandra, del

Pagina 320

sorgere e prosperare di certe industrie, donde un primo limite alla produzione a seconda della distribuzione dei suoi doni originari fatti dalla

Pagina 52

I cattolici e la questione politica in Italia

403142
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fatti nascere e prosperare. Io lascio agli idealisti della storia che spesso fanno così volentieri o cosi arditamente il loro mestiere, il gusto di

Pagina 7

Elementi di genetica

421008
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sono i «più adatti» alla vita in quell’ambiente, e hanno maggiori probabilità di sopravvivere, di prosperare, e quindi di riprodursi.

Pagina 375

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450159
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

comprende benissimo che essi abbiano potuto esistere, o anche prosperare, se, mentre andavano gradatamente perdendo le loro potenze brutali, come l

Pagina 117

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509127
Piero Bianucci 1 occorrenze

pelle presenti nel sudore. Quest’ultimo, creando un ambiente umido e caldo, è una nicchia ideale per far prosperare colonie di microbi. Si può quindi

Pagina 145

Sulla origine della specie per elezione naturale

538625
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

possono prosperare, si trovano generalmente in condizioni di vita opportune. Ma un ibrido non partecipa che per una sola metà alla natura e

Pagina 256

tutto il periodo glaciale, nei limiti di profondità in cui gli animali marini possono prosperare; perchè noi sappiamo che nelle altre parti dell'America

Pagina 282

sopra un'isoletta nascente, non vi sarà alcuna produzione; ed ogni seme od uovo che vi cada avrà una forte probabilità di prosperare. Sebbene vi abbia

Pagina 352

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544460
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

facevano prosperare quella fabbrica nazionale, e come noi abbiamo fornito di cannoni moltissime altre parti dell'Italia medesima in quel tempo, e non solo

Pagina 1792

fiore un'industria, la quale non può prosperare, se non allo stato libero.

Pagina 1795

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549240
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di prosperare e di svilupparsi, abbattendo un potere il quale fu un ostacolo non solo alla riorganizzazione d'Italia, ma eziandio allo svolgimento

Pagina 6362

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551872
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tanto è ciò vero, che si è visto in Italia e altrove nascere e prosperare l'industria equina per l'appunto vicino a quei luoghi dov'erano i depositi

Pagina 902

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553735
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle nostre industrie? Che cosa significa essa, se non che queste industrie cominciano a muoversi, e a prosperare non solo in vista del traffico

Pagina 1188

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558116
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

abbastanza conosciuti nel mondo commerciale, e che quando lo saranno, saranno certamente apprezzati e largamente venduti, e potranno far prosperare

Pagina 6770

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564052
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prosperare lo Stato.»

Pagina 3069

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

577182
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Italia, ma ben anche dell'alta Italia, l'interesse, dico, di tutta Italia, che ho desiderato sempre unita, e desidero diveder prosperare, comunque si

Pagina 1019

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585889
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'industria marittima, come vedete, signori, non potrebbe meglio prosperare, ed i costruttori navali italiani sono realmente ben degni di lode, in

Pagina 9759

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588329
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sul rovinìo della fortuna privata. E se la storia ricorda paesi che hanno potuto prosperare e diventare fiorenti con un bilancio dello Stato

Pagina 6870

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599127
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e prosperare durante tutto questo lungo periodo di tempo. Ed esso possiede ancora tale inestimabile tesoro di credito e di fiducia quasi illimitata

Pagina 3972

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610788
Farini 4 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

coltivare e far prosperare questa pianta.

Pagina 3504

Bisogna quindi farla conoscere ed apprezzare nell'interno delle provincie questa pianta, e popolarizzarla dove può prosperare, e dove può essere

Pagina 3504

Io penso che forse nell'Italia meridionale tale pianta possa prosperare, cosa che tuttavia ignoro, ma nell'Italia settentrionale e nell'Italia media

Pagina 3507

, perchè la nostra industria possa prosperare, e dove poi abbiamo la natura che ci ha offerta la forza motrice, noi poniamo pietre d'Inciampo, facendo

Pagina 3510

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675779
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si trova qualche altra cosa. La pianta brigante è inseparabile dal governo dei preti, ed è naturale; essa non può non prosperare accanto ad un governo

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682527
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

queste compagini che, ormai, si fanno sempre più rare, nel mondo, altre ne vediamo sorgere, prosperare, fra noi, in Europa, lontano, dapertutto, in cui

l'affare onesto , l'affare semplice, l'affare in cui non vi sono guadagni illeciti o strabocchevoli, da nessuna parte, ma in cui tutti possano prosperare