Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pera

Numero di risultati: 95 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

"Purché il reo non si salvi, il giusto péra e l'innocente": la riparazione per ingiusta detenzione nei procedimenti complessi e la misura sofferta per un "altro" reato - abstract in versione elettronica

122966
Bartolo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Purché il reo non si salvi, il giusto péra e l'innocente": la riparazione per ingiusta detenzione nei procedimenti complessi e la misura sofferta

Il saper vivere

186198
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non si scelgono le frutta dal vassoio: si prende quella pera o quel grappolo d'uva che è più a portata di mano.Pere, mele, peschedevono essere

Pagina 117

Una famiglia di topi

205285
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nello affettò una pera, e pigliando il centro pieno di semi, lo porse al nuovo venuto; che si mise subito a mangiarlo con bel garbo e buon appetito

Pagina 209

L'idioma gentile

209777
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalle Tuileries la testa a pera di Luigi Filippo; e lontano, verdeggiar nell'azzurro i giardini pensili di Babilonia e la vetta del monte Pimpla

Pagina 139

Ti ho sposato per allegria

226206
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Aveva una testa nuda, liscia, calva, una pera perfetta. Non c'era piú un capello sulla sua testa. Li aveva tutti perduti.

Pagina 57

Leggere un'opera d'arte

256209
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

morta che sono disposti sul tavolo rispondono ad una simbologia: nel cesto, ad esempio, troviamo i pomi, simbolo del peccato originale; la pera, simbolo

Pagina 99

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270037
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pera. — Frutto squisito e di facilissima digestione, quando è maturo e che nelle cento e cento varietà prodotte dall'umano ingegno o dal caso ci

Pagina 085

Cucina borghese semplice ed economica

276836
Vialardi, Giovanni 6 occorrenze

5. Croccante di riso a forma di pera.

Pagina 117

, ad una levate l'osso, ed all'altra girate la carne all'ingiù lasciando l'osso netto a forma d'una pera e se non sono abbastanza grosse infilzatevi

Pagina 121

bozzolo, o rotonda, o d'una pera, friggeteli pochi per volta in padella con grand'olio bollente su fuoco ardente; cotti croccanti d'un bel color

Pagina 125

unta allargateli un po' nel mezzo e empiteli con un po' d'intingolo fatto come a N. 33 (Vedi guerniture), date loro la forma d'una pera

Pagina 126

la forma d'una mela, pera, ovvero un sol pane lungo e dopo tagliarlo a fette, quindi ghiacciarle con zucchero bianco unito a bianco d'uova ed un po

Pagina 302

12. Pera sotto forma di una rosa.

Pagina 336

Cucina di famiglia e pasticceria

278107
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Date alle crocchette forma di un turacciolo o di una piccola pera, poi intingetele una alla volta nel l'uovo sbattuto, impanatele bene, e pochi

Pagina 099

Fate raffreddare il riso in una insalatiera od altro recipiente adatto, fatene una ventina di suplis a forma di pera o di turacciolo, infarinateli

Pagina 363

arrivare poco più che a metà della sua altezza; col sesto della pasta messa in disparte foggiate una specie di pera la quale dal lato della punta

Pagina 433

Il pesce nella cucina casalinga

284934
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Date alle crocchette la forma di turacciolo o di una piccola pera, poi intingetele una alla volta nell’uovo sbattuto, impanatele bene, e pochi minuti

Pagina 054

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287195
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gustoso, unitevi alcune fettine crude di mela o di pera. Queste dosi servono per 3-4 persone.

Pagina 052

momento nell’acqua bollente. Mettete al fuoco con un po’ d’acqua una quantità di zucchero che abbia lo stesso peso delle fettine di pera e quand’esso

Pagina 171

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289493
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

, ad una levate l'osso, ed all'altra rovesciate la carne all'ingiù, lasciando l'osso netto, a forma d'una pera (se non sono abbastanza grosse

Pagina 097

d'una pera; friggeteli pochi per volta in padella con grand'olio bollente su fuoco ardente; cotti croccanti d'un bel color dorato, asciugateli ponendoli

Pagina 101

, allargateli un po' nel mezzo e empiteli con un po' d'intingolo fatto come a N. 30 (Vedi guerniture); date ad essi la forma d'una pera

Pagina 101

Il talismano della felicità

293674
Boni, Ada 3 occorrenze

Una variante assai graziosa si può ottenere dando al composto, invece della forma di crocchetta, quella di una piccola pera, forma che si ottiene

Pagina 317

grossa noce e, se l'avete, una mezza stecca di vainiglia. Intanto sbucciate e tagliate a spicchi tre o quattro pesche, qualche pera, qualche mela, ecc

Pagina 464

una mela, una pera, un paio di banane, qualche fetta d'ananas, e se credete, anche qualche pesca fresca o allo sciroppo. Questa frutta va tagliata in

Pagina 488

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310329
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

altro riso. Formata la pera, per estrarla soffiate dal cannoncino, ripetendo l’operazione finchè avrete roba. Già s’intende che per friggere queste

Pagina 098

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319515
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

79. Pere fritte intere, pere fritte senza pasta, frittelle di pera.

Pagina 184

80. Altre frittelle di pera. — Mescolate un pezzetto di burro come mezz'uovo con 2 uova intere, aggiungetevi 30 gr. di mandorle macinate, un pugnetto

Pagina 184

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333459
6 occorrenze

Le frutta cotte vogliono essere sparse di malto zucchero; a quelle che tengono alla specie delle pera, si lascia il loro gambo rivolto all'insù. I

Pagina 020

Marmellata di pera.

Pagina 211

nello zucchero, e prepararne una marmellata, operando nel modo istesso come quella di pera sopra indicato. Per tre libbre di prugne bastano due sole

Pagina 211

Prendi sei libbre di pera succose, discorzale, tagliale in quattro pezzi, e levato via quanto hanno di nocciuoloso, le farai cuocere nell'acqua

Pagina 211

si osserva nel fare una composta di pera, si osserva pure quando trattasi di prepararne una di pomi. In questi però, dopo aver fatto ciò che

Pagina 213

Composta dì pera. Prepara le pera ben mondate, mettile nell'acqua calda, nella quale spremerai il sugo di un limone, e lasciale imbianchire per

Pagina 214

L'evoluzione

446705
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

nuotando, e in un attimo riceve in bocca tutta una poppata, che gli viene iniettata come dallo strizzamento di una pera di gomma. Adattamenti mirabili

Pagina 155

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509069
Piero Bianucci 1 occorrenze

pera capovolta larga circa 20 centimetri: lo si può ammirare al museo di Sidney, in Australia.

Pagina 138

Manuale di Microscopia Clinica

511486
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

, sottilissimi e fittamente intrecciati fra loro; essi si dirigono alla periferia, ove terminano in un conidio rigonfiato a forma di pera o di clava, omogeneo

Pagina 76

Sulla origine della specie per elezione naturale

536872
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ottenere subito una viola del pensiero o una dalia dal seme di una pianta selvatica, o di produrre improvvisamente una pera succosa col seme d'una pera

Pagina 43

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585984
Mari 9 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. — Interrogazione del deputato Mellana sopra un atto del prefetto di Alessandria che cancellò dalla deputazione provinciale i deputati Mellana, Frascara e Pera

Pagina 9755

Tanto Frascara che Pera e Mellana avevano ricevuto

Pagina 9762

L'onorevole Frascara fu rieletto e l'onorevole Pera fu riammesso in un'ultima tornata straordinaria, il cui verbale non è ancora approvato; e intanto

Pagina 9762

Quanto poi al tratto usato all'onorevole Pera, l'indelicatezza è giunta fino all'ultimo confine, per modo da meritare altro qualificativo.

Pagina 9762

I tre membri della deputazione di Alessandria, per decreto prefettizio, stati dichiarati dimissionari, sono gli onorevoli Frascara e Pera

Pagina 9762

. Ma, siccome la posizione del fatto è diversa, è perciò che io faccio distinzione tra gli onorevoli Pera e Frascara e me.

Pagina 9762

annullare le loro nomine (quel ricorso non fu che pochi giorni or sono respinto), la delicatezza non permetteva agli onorevoli Frascara e Pera di intervenire.

Pagina 9762

da quel prefetto, che segnava il decreto il 10 corrente mese, l'invito di intervenire alla seduta che doveva avere luogo il giorno 11. Ed il Pera con

Pagina 9763

l'interpellanza, poichè io intendo di promuovere un voto del Parlamento, non per ciò che riguarda i signori Frascara, Pera e Mellana, ma per ciò che riguarda la

Pagina 9764

CENERE

663036
Deledda, Grazia 1 occorrenze

bruchi e d'uccelli. Anche quest'orto apparteneva al signor Carboni, ed era il sogno di tutti i monelli del vicinato; ma zio Pera Sa Gattu, il vecchio

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684085
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

compratori. Ma comunemente grida: — So’ ccanniti le péra côtte bbônee! A’ miei tempi eranvene alcuni che alla voce stupenda accoppiavano la virtù d

Notissimo giocattolo di legno a forma di pera, alla cui estremità è piantata una punta di acciaio o di ferro, alla quale si avvolge attorno una