Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlarne

Numero di risultati: 247 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

41-bis: ricominciamo a parlarne - abstract in versione elettronica

156116
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

41-bis: ricominciamo a parlarne

Ti ho sposato per allegria

225563
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

vago, confuso, e non osavo parlarne, lo mettevo via subito, lo inghiottivo, come si inghiotte un boccone rubato. Per sposarmi, avrebbe dovuto divorziare

Pagina 15

Casa di bambola

235430
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non parlarne così leggermente.

Pagina 25

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242933
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Dobbiamo parlarne invece! Se ho dei torti, voglio portarne la pena... Non ne ho: la mia coscienza è tranquilla. Vi ho voluto bene... E per me altre

Pagina 38

Le due vie

255047
Brandi, Cesare 1 occorrenze

come corpi estranei, donde la ovvietà dell’aporia che se ne deduce, con la paradossale impossibilità di parlarne come di non parlarne. Ma l’opera d’arte

Pagina 28

Scritti giovanili 1912-1922

262324
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Ecco. Bisogna pur parlarne perché è questo, soltanto questo il loro valore prettamente figurativo. E vero che non so quale estetico italiano ha detto

Pagina 50

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298960
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

La rana non è un pesce, ma non saprei dove parlarne, se non qui.

Pagina 251

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354272
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

ASPETTA A PARLARNE COME SE FOSSE MORTO!... AL TUO POSTO FAREI DAVVERO UN CONTROLLO!

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

365904
AA. VV. 1 occorrenze

MEGLIO NON PARLARNE, PER ORA! LASCIAMOLA ANDARE E VEDIAMO DOVE VA A FINIRE!

Corriere della Sera

384009
AA. VV. 1 occorrenze

, potrebbero anche abdicare. Non mi sembra questo tuttavia il momento migliore per parlarne. Sul fatto che questo in Messico sia stato il mio ultimo

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400508
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

studiandolo lungamente, e sforzandomi di praticarlo prima di parlarne, ho cercato di attingerlo alle parole ed all'esempio d'uno che è vissuto molti secoli

Pagina 153

il più grave dei mali; si teme di pensarvi, di parlarne, non forse, riscossa, ascolti ed accorra; tutto l'intenso sforzo dell'attività familiare si

Pagina 229

Carlo Darwin

411643
Michele Lessona 1 occorrenze

Della scelta sessuale il Darwin aveva detto pochissimo nel volume intorno alla origine delle specie, per cui s’indusse a parlarne qui a lungo

Pagina 219

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435212
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Gli scritti che si pubblicarono su questo argomento sono molto numerosi ed io non mi fermerò certo a parlarne diffusamente W. Hofmann, Ueber die

Pagina 320

Fondamenti della meccanica atomica

436854
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

il momento però li escluderemo dalle nostre considerazioni, riservandoci di parlarne in seguito.

Pagina 91

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519697
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

pubblicato, e così tralasciò di parlarne nella prima edizione di questo trattato.

Pagina 416

Scritti

531084
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Un gran numero di altri rivelatori o ricevitori sono ora in uso, per lo più a scopi sperimentali. Il tempo non mi permette di parlarne ed io ho

Pagina 250

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544387
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cui vi sarà altra occasione di parlarne.

Pagina 1791

l'importanza delle osservazioni fatte dall'onorevole relatore, e l'impegno che posso prendere è quello di parlarne e di studiare la questione co' miei colleghi

Pagina 1798

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548162
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avranno agio di parlarne più fondatamente degli altri nell'improvvisata discussione degli uffici, e saranno finalmente nominati vostri commissari per

Pagina 149

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549518
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'uso ricevuto di parlarne in occasione della discussione dei singoli articoli, cui le petizioni si riferiscono, nè mancherò a questo mio dovere.

Pagina 6378

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551275
Biancheri 3 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De Caro. Allora mi riservo a parlarne nella parte straordinaria.

Pagina 4111

presidente. Se si tratta di spesa straordinaria, meglio è che ella si riservi a parlarne quando verrà in discussione la parte straordinaria del

Pagina 4111

riservarsi a parlarne quando verrà in discussione il capitolo che ha tratto ai lavori nuovi del porto di Genova.

Pagina 4111

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552525
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto agli altri, non spetta a me di parlarne; solo assicuro di nuovo che io sarò presente, come dissi, alla discussione dei provvedimenti

Pagina 7204

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555203
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

come io penso di fare: votar contro la legge e non parlarne più, sperando piuttosto che la nostra magistratura vorrà ricordarsi che non occorre questa

Pagina 11220

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555716
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dichiarare che la sede più opportuna per parlarne mi sembra, come spero sembrerà a tutta la Camera, nella discussione della tariffa generale.

Pagina 236

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557058
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

averne tanto discusso, si è finito col dire che non era il caso di parlarne.

Pagina 506

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558526
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto alla cessione di stabili, designata come io diceva nell'articolo 13, posso risparmiarmi di parlarne di nuovo. Questi stabili sono tutti o

Pagina 4212

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560616
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il caso di parlarne dopo la votazione di quell'articolo.

Pagina 3225

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564367
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si è detto che intorno alle parrocchie non era il caso di parlarne ora, perchè a voler fare delle riduzioni bisogna

Pagina 3079

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567227
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imbriani. L'avete fatta, altro che parlarne!

Pagina 3487

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569714
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bertolini relatore. No: vi sono le idee della Commissione concordate col Governo. Il parlarne altrimenti non sarebbe serio.

Pagina 19542

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576139
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parlarne come di un fatto terribile e comune a tutte le provincie; si è detto che dal 6 aprile in poi vi sono state delle reazioni e repressioni

Pagina 1016

pena parlarne e molto meno mettere a censura.

Pagina 995

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579731
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nostra cervice come un fulmine o peggio. Nè si sarebbe potuto parlarne in quest'aula, se non fosse stato per i dolorosi avvenimenti accaduti in questa

Pagina 9299

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580632
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camera in altra occasione, ma ho preferito di parlarne nella discussione di questa legge per non tornare tante volte sulla stessa materia.

Pagina 2442

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583081
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oliva relatore. Quanto agli emendamenti ora presentati, la Commissione si riserva di parlarne in seguito; quanto all'articolo 8, essa intende

Pagina 2629

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585083
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Non occorre dunque di parlarne più.

Pagina 1742

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596449
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

occorre più parlarne.

Pagina 2064

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610055
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Mi scusi, onorevole Sanguinetti, aspettiamo che venga in discussione alla Camera per parlarne.

Pagina 1754

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612638
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E come la legge non ne ha parlato, così ha creduto anch'essa di non parlarne; ma dichiarando puramente e semplicemente ch'era annullata quella

Pagina 83

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614676
Biancheri 3 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Della tassa di ricchezza mobile è impossibile parlarne

Pagina 3676

Nell'averne avuto notizia ho esitato se avessi ò no dovuto parlarne alla Camera, ma poi ho creduto che fosse mio dovere di farlo, poichè anche gli

Pagina 3681

della ricchezza mobile; pure non è il caso ora di parlarne, perchè è tardi, e la Camera desidera votare.

Pagina 3698

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616017
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed io che presi parte a quella discussione non posso non parlarne adesso; ne parlerò con quella brevità che si deve usare verso i disegni di legge

Pagina 1275

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619253
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le cose continuano ancora nello stato in cui erano l'anno scorso. Posso parlarne con piena cognizione di causa, essendo stato, per più anni, preposto

Pagina 8181

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622623
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ritorno a parlarne poichè essa ricomparisce invariata nel nuovo trattato, siche ieri lo stesso onorevole Rubini, con forma eletta di pensiero e di

Pagina 5111

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623847
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il sistema poi di non parlarne è il peggiore di tutti. Si diceva dall'onorevole Conforti…

Pagina 641

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684122
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

È inutile parlarne. Sono tante le grida dei giornalai e così diverse, che per enumerarle tutte non mi basterebbe un’altra metà del presente volume. E