Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nervi

Numero di risultati: 687 in 14 pagine

  • Pagina 1 di 14

I mariti

223787
Torelli, Achille 5 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ho un attacco di nervi, senti!

Pagina 32

- Rispettate i miei nervi, Teodoro, ne ho ancora!

Pagina 62

- E credete che gli altri non ne abbiano di nervi?

Pagina 62

- Fatemi il piacere di non entrare e di non abusare dei miei nervi. Ho sin qui conservato la mia calma con gli estranei, e potrei perderla con voi.

Pagina 62

- Essa è di là; e mi meraviglio di voi che abbiate perduta la vista e conserviate poi così bene i vostri nervi!

Pagina 63

Parassiti. Commedia in tre atti

229994
Antona-Traversi, Camillo 2 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Per questo, parlo così!... Mia moglie...giovane... bella...ricca...e mi vuol bene; ma non ama la musica...Il mio strumento le urta i nervi

Pagina 168

M'ha dato ai nervi con la sua gelosia!

Pagina 173

Come le foglie

240934
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Che ci sarà in camera tua che non posso vedere? Chissà quali grossi misteri! I nervi sono capricciosi. Vuoi allungarti?

Pagina 213

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242618
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

che vi riempie la testa di sciocchezze!... Questi sono nervi... Svagatevi! Quando si ha male di nervi, è peggio fissarcisi su..... Vedete come vi siete

Pagina 27

Nervi? E questo pensiero infernale inchiodato qui? Nervi? E questa smania, questa tortura qui? No, non voglio! Non voglio!... Non voglio amarvi per

Pagina 29

Ma che malia? Son nervi, vi dico...

Pagina 29

Come posso mangiar bene?

274320
Ferraris Tamburini, Giulia 4 occorrenze

Preparare la carne, significa privarla delle pelli, del grasso e dei nervi; mortificarla e darle la forma desiderata.

Pagina 036

, senza grumi e nervi, si triturano finissimamente. Quindi si sala e si impepa.

Pagina 117

Liberate la carne del tacchino da tutti i nervi e muscoli, ecc. Copritelo di uno strato di ripieno, alto circa 3 centimetri; salatelo e cospargetelo

Pagina 199

250 grammi di lardo senza nervi e senza cotenna.

Pagina 354

Cucina borghese semplice ed economica

275310
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Le parti cartilaginose, come nervi, tendini, ossa e pelle danno il brodo torbido, biancastro ed insipido, ma molto nutritivo e serve a fare la colla

Pagina 023

Cucina di famiglia e pasticceria

278962
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pellicole, nè nervi, nè grasso.

Pagina 207

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289098
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Le parti cartilaginose, come nervi, tendini, ossa e pelle danno il brodo torbido, biancastro ed insipido, ma molto nutritivo e adatto a fare la côlla

Pagina 014

La cucina futurista

303916
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

Con calma riprendere la materia. Crocifiggerla sotto chiodi acuti di volontà. Nervi. Passione. Gioia delle labbra. Tutto il cielo nelle nari

Pagina 015

A caso, senza posate, e disobbedendo continuamente alle abitudini affioranti nei nervi, si sfami mentre guarda il quadro del «Giuocatore di calcio

Pagina 147

Manuale di cucina

312986
Prato, Katharina 1 occorrenze

Ripieno di carne di vitello. Carne cruda, le cui pellicole e nervi sono allontanati, trita col grasso e passata per uno staccio, viene mescolata

Pagina 28

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322176
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

[immagine e didascalia: Lattuga romana] Acetosa. Le foglie crude, pulite dei nervi, condite con olio, aceto, pepe e sale.

Pagina 474

Cicoria da taglio. Levate i nervi alle foglie della cicoria da taglio, riducetele colle forbici in sottilissime listarelle, servitele col solito

Pagina 475

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348107
Mauro Boselli 2 occorrenze

EUSEBIO HA I NERVI TESI E NOI CI SIAMO FATTI INFLUENZARE!

SOLO QUANDO MI URTANO I NERVI! QUELLO MI STAVA FACENDO DIVENTARE IDROFOBO, CON TUTTE LE SUE SCUSE!

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

349305
AA. VV. 1 occorrenze

A CAMMINARE COSÌ ALLO SCOPERTO MI VENGONO I NERVI E...

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350451
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

... HO I NERVI A FIOR DI PELLE...

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354055
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

IL SERGENTE REGAN È UN UOMO DAI NERVI A POSTO E NON CERTO IL TIPO DA INVENTARSI CERTE STORIE!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357665
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

BENE... FRED, ORA ANDIAMO DA MIKE... QUESTA COSA MI DÀ SUI NERVI.

E VA BENE! ASPETTIAMO PURE ANCHE UNA SETTIMANA, SE CIÒ BASTERÀ A CALMARE I TUOI NERVI!

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362745
Diego Cajelli 1 occorrenze

È UN PRODOTTO LOCALE, UN DISTILLATO DALLA CANNA DA ZUCCHERO, SECONDO ME È L’IDEALE PER DISTENDERE I NERVI...

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366686
AA. VV. 1 occorrenze

L’IMPORTANTE È AVERE I NERVI BEN SALDI E…

Il Corriere della Sera

380812
AA. VV. 1 occorrenze

Non mi paiono immaginari questi pericoli, specialmente in un paese che non ha molta solidità di nervi.

Gazzetta Piemontese

382004
AA. VV. 1 occorrenze

GENOVA, 19, ore 1,15 pom. (Nostro part.). — Ieri sera il treno merci numero 1203, entrando nella stazione di Nervi, urtava contro il treno passeggeri

La Stampa

385244
AA. VV. 1 occorrenze

Nervi, gambe, fortuna. Quale dei tre fattori può decidere?

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429513
Camillo Golgi 4 occorrenze

Figure riguardanti le strie longitudinali mediane (nervi di Lancisi) del corpo calloso.

II. Origine centrale dei nervi» 33

Pagina 215

ORIGINE CENTRALE DEI NERVI.

Pagina 33

Il problema del modo con cui i nervi hanno origine dagli organi centrali nervosi, è fra quelli dei quali nell'epoca moderna con grande prevalenza

Pagina 33

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434475
Angelo Mosso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l'ottusità si estende poco per volta a tutti i nervi sensibili. L'occhio stesso non distingue più con eguale penetrazione la forma e la distanza

Pagina 108

funzioni dei nervi, fu ritenuto da Alessandro Humboldt come un semplice effetto fisico della pressione diminuita.

Pagina 195

invece sulle montagne. Il cuore ha per i suoi movimenti due sistemi di nervi, i quali possono paragonarsi (per capire come funzionano) l'uno alle redini

Pagina 256

montagna rassomiglia ai fenomeni che si producono nei cani dopo il taglio dei nervi arrestatori del cuore, perchè anch'essi soffrono il vomito, la

Pagina 258

Certo sarebbe utile mostrare, con qualche tracciato, quanto i muscoli ed i nervi sentano l'influenza de' cambiamenti minimi della temperatura, ma

Pagina 265

L'esistenza di una paralisi dei nervi del cuore la si vedrà meglio in seguito. Siccome il male di montagna dipende in massima parte dalla debolezza

Pagina 55

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474800
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nervi de' sensi e de' movimenti delle varie parti della testa, ed oltre ciò un paio di nervi, i più importanti di tutti, che, scendendo ai lati del collo

Pagina 19

Acta

514596
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Summarium — Inquirendo in originem nuclei accessorii nervi abducentis in pullorum fetibus, patuit accessorium nervi VI nucleum ex neuroblastorum

Sulla origine della specie per elezione naturale

539117
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

GANGLIO. Ingrossamento o nodo, da cui i nervi partono come da un centro.

Pagina 485

quasi tutti i nervi che vanno ai vari organi del corpo.

Pagina 486

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601318
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque, in tutto ciò che si è detto alla Camera, non vi è nulla di nuovo e nulla che possa eccitare soverchiamente nemmeno i nervi della scienza

Pagina 712