Rapporto di lavoro e provvedimenti d'urgenza. Un riesame critico - abstract in versione elettronica
                                        86111
                                        Cavallaro, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , deve negarsi la possibilità del suo ricorso alla tutela ex art. 700 c.p.c..
                                     
                                    
                                        Il debole confine tra responsabilità contrattuale e la responsabilità extracontrattuale: il "contatto sociale" in ambito scolastico - abstract in versione elettronica
                                        98741
                                        Perna, Teresa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     un vincolo negoziale, anche nel caso in cui il soggetto passivo della condotta lesiva non sia lo stesso agente ma altro studente, non potrà negarsi
                                     
                                    
                                        File e scrittura privata. Riflessioni sul documento informatico - abstract in versione elettronica
                                        99981
                                        Bechini, Ugo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     deve probabilmente negarsi rilevanza diretta sul piano privatistico; tale esito passa attraverso una riflessione intorno ad alcune nozioni
                                     
                                    
                                        Le sezioni unite sull'individuazione dei limiti soggettivi dell'azione di ingiustificato arricchimento - abstract in versione elettronica
                                        112101
                                        De Giorgi, Donato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     analogicamente anche alle fattispecie di arricchimento indiretto, con la conseguenza che deve negarsi il ricorso al rimedio in questione se la prestazione sia
                                     
                                    
                                        Sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi che legittimano l'accertamento integrativo - abstract in versione elettronica
                                        119189
                                        Muleo, Salvatore 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , anche perché la funzione svolta dalla Guardia di Finanza per l'accertamento dei tributi è da ascriversi all'ente impositore e deve pertanto negarsi
                                     
                                    
                                        Il rilascio in corso di causa del certificato di abitabilità - abstract in versione elettronica
                                        122081
                                        Riario Sforza, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     oggetto la domanda di risoluzione del contratto, non può negarsi rilievo al rilascio della certificazione predetta in tale giudizio, promosso dal compratore
                                     
                                    
                                        Proposta irrevocabile e determinazione del termine - abstract in versione elettronica
                                        125217
                                        Caleo, Ottavio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     negarsi l'esistenza stessa della sua apposizione alla proposta e non v'è motivo per ritenere che possa scattare la limitazione della facoltà di revoca
                                     
                                    
                                        Contrasto giurisprudenziale ed obbligo dell'avvocato di "seguire la via più sicura" - abstract in versione elettronica
                                        145985
                                        Favale, Rocco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     giurisprudenziale risulti inaspettato e repentino. Non può negarsi che la "Rechtsfortbildung" giudiziale sia un componente vitale dell'ordinamento
                                     
                                    
                                        Natura e "ratio" della disciplina italiana sui prezzi di trasferimento internazionali - abstract in versione elettronica
                                        146555
                                        Ballancin, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Pur non potendo negarsi che la disciplina sui prezzi di trasferimento internazionali sia stata introdotta nel nostro ordinamento anche per arginare
                                     
                                    
                                        L'interpretazione, il ruolo della giurisprudenza e le fonti del diritto privato - abstract in versione elettronica
                                        146669
                                        Patti, Salvatore 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     specifiche e a quelle che contengono clausole generali. In ogni caso, non può negarsi una funzione creatrice della giurisprudenza, chiamata
                                     
                                    
                                        È ammessa la deduzione dei costi prodotti da contratti derivati in presenza di apprezzabili ragioni economiche - abstract in versione elettronica
                                        149173
                                        Sonda, Michele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     strumento in concreto utilizzato. Laddove questi tre elementi appaiano coerenti non potrà negarsi la deducibilità delle manifestazioni reddituali scaturite
                                     
                                    
                                        Eva Regina
                                        203338
                                        Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1912
-  Milano
-  Luigi Perrella
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     può rinunziare alla società, ma non alla compagnia dello sposo se ricerca la sua, nè può negarsi a dedicargli tutto quel tempo in cui il suo bimbo non
                                                Pagina 162
                                     
                                    
                                        Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri
                                        254911
                                        Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1862
-  Le Monnier
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     lo stato dell’arte quando essi fiorivano. Ingegno e pratica delle matite e dei pennelli non possono loro negarsi, ma erano nulla più che manieristi
                                                Pagina 46
                                     
                                    
                                        Sentenza n. 1988
                                        334365
                                        Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  Corte Suprema di Cassazione
-  Roma
-  diritto
-  UNIGE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     descrizione di attività di polizia giudiziaria cui ha partecipato il teste, onde non può negarsi che la disposizione è applicabile allorquando, anche se l’atto
                                     
                                    
                                        Rivoluzione e ricostruzione
                                        398780
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1922
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     negarsi che sono le teorie e le idee, anche solo intuite, quelle che presiedono alle grandi trasformazioni storiche. Oggi la concezione dello stato
                                                Pagina 286
                                     
                                    
                                        La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
                                        400612
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     maggiormente penetrati di questa, essi sentono il bisogno di più intime associazioni, sino a porre tutto in comune quel che essi hanno, a negarsi il
                                                Pagina 178
                                     
                                    
                                        Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)
                                        403577
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
-  Politica
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     svalutare e a combattere qualsiasi movimento internazionale. Ora, per il fatto che lo stato non è tutta la società, non può affatto negarsi, che entro i
                                                Pagina 124
                                     
                                    
                                        Sulla origine della specie per elezione naturale
                                        537850
                                        Carlo Darwin 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1875
-  Unione Tipografico-Editrice
-  Torino
-  Scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , è quasi spinto ad ammettere, in contraddizione con ogni analogia, che molti individui abbiano variato contemporaneamente. Non può negarsi che sì
                                                Pagina 211
                                     
                                    
                                        XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904
                                        555054
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1904
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     che dovesse concedersi il diritto di esercizio dell'avvocatura alle donne non maritate e negarsi senz'altro alle donne maritate.
                                                Pagina 11215
                                     
                                    
                                        XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881
                                        558561
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1881
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     amministrativo, non può negarsi che fu un'opera grande. L'onorevole ministro Magliani può dirci se è vero che tutti i capi di servizio siano contentissimi del
                                                Pagina 4215
                                     
                                    
                                        IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
                                        566212
                                        Zaccheroni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di Teulada, e non potrebbe negarsi agli stessi elettori di quella sezione l'imputabilità di questo fatto.
                                                Pagina 24
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861
                                        576255
                                        Rattazzi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1861
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     trascinino a Siracusa, allora perchè negarsi alla osservanza delle forme che la legge prescrive nei
                                                Pagina 998
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865
                                        578761
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     chilometri meno che Napoli. Non può negarsi che il suo commercio fosse favorito straordinariamente dal sistema della legge 21 agosto 1862.
                                                Pagina 9268
                                     
                                    
                                        IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866
                                        595792
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1866
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dimettersi senza l'assentimento del Governo. Ma dall'altra banda non può negarsi che quando un impiegato si vuole dimettere, nessuno al mondo può
                                                Pagina 2043
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872
                                        615389
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1872
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     colpevole di questo delitto, e non deve negarsi che nella classe degli agenti vi hanno molte buone persone meritevoli d'elogio.
                                                Pagina 3696
                                     
                                    
                                        XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907
                                        617310
                                        Marcora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     il dubbio che possa negarsi la esecuzione ai pronunziati della quarta sezione, specialmente quando si consideri ch'essi sono la pura e legittima
                                                Pagina 12500
                                     
                                    
                                        Antropologia soprannaturale  Vol.I
                                        625069
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    ). Ciò però che è strano ed antilogico, si è la ragione che si adduce di questo negarsi la causa mediata (tolta via la quale il panteismo è irreparabile
                                     
                                    
                                        Antropologia soprannaturale  Vol.II
                                        626836
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     non può negarsi, che tosto che l' uomo riceve il carattere non abbia una nuova potenza in sè medesimo soprannaturale; ma essendo contraria la volontà
                                     
                                    
                                        Aristotele esposto ed esaminato vol. I
                                        628138
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     veniva a turbare i sonni all' infedele discepolo di Platone un altro fatto della natura non possibile a negarsi o a dissimularsi; e quest' era, che l
                                     
                                    
                                        Epistolario ascetico  Vol.II
                                        632286
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     dell' animo vostro, non può negarsi, merita ad un tempo compassione e compatimento; giacchè una immensa forza, e, direi quasi, sovrumana, si richiede
                                     
                                    
                                        Il razionalismo
                                        634879
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     dica all' uomo immediatamente; bastando che gliel dica la fede, e l' esperienza. E in quanto al grado non può negarsi, che la tendenza dell' anima al
                                     
                                    
                                        Introduzione al Vangelo secondo Giovanni
                                        635946
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     principio del Vangelo di Giovanni «(Euseb., Praepar. E., XI, XXIX - Cyrill. Alex. in Jul., VIII) ». Non può negarsi che Platone attribuisca in alcuni
                                     
                                    
                                        Principio supremo della metodica
                                        639218
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    , che danno la base alla sua classificazione; tuttavia non può negarsi che nell' opera dell' astrarre v' abbia qualche cosa che s' assomiglia al
                                     
                                    
                                        Psicologia  Vol.II
                                        641953
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     potendo negarsi che le potenze dell' anima escano in atti transeunti, nota Aristotele che Democrito, che dava all' anima il moto, confondeva la potenza
                                     
                                    
                                        Psicologia  Vol.III
                                        643996
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     sapere se di fatto vi sia pace fra le forze della natura; che anzi non si nega, nè può negarsi che si manifesti un continuo contrasto; ma si vuole
                                     
                                    
                                        Sulle categorie e la dialettica
                                        647180
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     loro maestro di una logica rigorosa, e non può negarsi che egli abbia conosciuta l' incoerenza di Schelling, ed abbia procurato di rendere l' errore
                                     
                                    
                                        Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico
                                        675854
                                        Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1870
-  Fratelli Rechiedei
-  prosa letteraria
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , beandosi dell’atmosfera benefica che la circondava, adorandola! Perché essa doveva negarsi alle oneste sollecitudini dell’amante? «Sì» disse ella finalmente
                                     
                                    
                                        Lilit
                                        681985
                                        Levi, Primo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    : nessun uomo dotato di ragione poteva negarsi a questa consapevolezza, che la natura non è all' uomo né madre né maestra; è un vasto potere occulto che
                                                Pagina 0136