Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.
40015
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Le pubbliche amministrazioni centrali progettano e realizzano i servizi in rete mirando alla migliore soddisfazione delle esigenze degli utenti
Quale democrazia per l'Unione Europea? La democraticità del processo decisionale comunitario al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica
87639
Ninatti, Stefania 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il presente lavoro offre un punto d'approccio inusuale agli studi sul deficit democratico della struttura comunitaria, mirando a verificare caso per
La declaratoria dell'irrilevanza del fatto nel dibattimento del processo penale minorile - abstract in versione elettronica
88079
Pulvirenti, Antonino 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dopo aver mirato ad un pieno proscioglimento nel merito; b) quelle nelle quali il minore, pur non mirando ad un proscioglimento nel merito, ed
Alcune riflessioni in tema di governance delle società nella legge sul risparmio (I parte) - abstract in versione elettronica
96027
Rinaldi, Alma Agnese 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, mirando ad operare una riforma dell'assetto istituzionale per la regolamentazione e la vigilanza dei mercati e degli intermediari finanziari in Italia
Il "ritardato pagamento" nei mutui fondiari: effetti della "condizione risolutiva" e determinazione del quantum debeatur - abstract in versione elettronica
114525
Vaccaro Belluscio, Attilio Cristiano 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disciplina. La soluzione adottata privilegia un'ottica storico-sistematica e, mirando anche alla tutela dell'equilibrio contrattuale, individua il criterio
Focus sulle possibilità applicative dell'Alternative dispute resolution negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica
123229
Pellegrino, Flavia 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
attiva qualificato, competente e collaborativo con quello della giustizia, mirando ad alleviarne l'elevato carico di processi e di costi specialmente nel
Collegato lavoro 2010 e diritto processuale - abstract in versione elettronica
128411
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'arbitrato (irrituale) in chiave alternativa alla giurisdizione; più in generale, mirando ad un rafforzamento della certezza dei rapporti giuridici - che
Incapacità naturale del testatore e conoscibilità dell'esecuzione testamentaria - abstract in versione elettronica
129519
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
da parte dell'erede testamentario di uno specifico atto esecutivo, che, mirando a garantire la realizzazione dell'assetto patrimoniale voluto dal
La qualificazione del contratto immobiliare fra conviventi - abstract in versione elettronica
131193
Bardaro, Luca 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
protagonisti, mirando ad estrapolarne la volontà effettiva al di là del nomen iuris adottato. Si tratta di un precedente che finisce con l'assicurare
Considerazioni sul reato di mendacio in corso di verifica - abstract in versione elettronica
138951
Rotella, Tommaso 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il reato di mendacio in corso di verifica, introdotto con la legge 22 dicembre 2011, n. 214, è posto a tutela della funzione di accertamento, mirando
La natura del preavviso di ricorso e la questione della sua impugnabilità - abstract in versione elettronica
141967
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
opposizione, ma meramente deflattiva, mirando cioè a evitare - attraverso un preventivo contatto tra concorrente e stazione appaltante - l'insorgere stesso
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti alla luce del d.l. n. 83 del 2012 - abstract in versione elettronica
148427
Romano, Donato 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il presente articolo illustra la natura e la disciplina degli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis l. fall., mirando a mettere in
I diritti fondamentali nella società multiculturale - abstract in versione elettronica
154741
Belvisi, Francesco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
essi devono essere applicati a partire dai princìpi di tolleranza e non discriminazione, mirando, però, a correggere in senso costituzionale le
Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle procedure di insolvenza (rifusione) - abstract in versione elettronica
158511
Garlatti, Carla 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
- dalla quale è scaturito un testo che cerca di superare le criticità emerse negli anni di applicazione mirando ad una innovazione profonda che in
Spunti ricostruttivi del diritto internazionale tributario - abstract in versione elettronica
162669
López Espadafor, Carlos María 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
inattendibili, a causa di un eccesso di lavori, focalizzati sulla materia effettiva, di cui volevano concretamente occuparsi, mirando essenzialmente ad
"Mors et vita duello conflixere mirando": il difficile caso del risarcimento del danno c.d. tanatologico (o da morte istantanea ovvero da perdita della vita) (I parte) - abstract in versione elettronica
163678
Sanna, Paolo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"Mors et vita duello conflixere mirando": il difficile caso del risarcimento del danno c.d. tanatologico (o da morte istantanea ovvero da perdita
I contratti di concessione - abstract in versione elettronica
168301
Macchia, Marco 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
concessionario è un "partner" privato che si confronta con il mercato, che sottostà alle regole concorrenziali, mirando a contenere i costi e a realizzare
Fisiologia del piacere
170641
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
- 1954
- Bietti
- Milano
- Paraletteratura - Divulgazione
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
forza del volere, più ancora che dal grado dell'intelligenza. Molti uomini di ingegno e fors'anche di genio sono trascinati dal pensiero, e, mirando
Pagina 219
Galateo morale
196500
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
- 1871
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino-Napoli
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
difetti, e non si credevano umiliati dalle critiche benevole, mirando con ciò, vicendevolmente a migliorare le opere loro, i loro scritti, se stessi.
Pagina 84
Una peccatrice
249788
Giovanni Verga 1 occorrenze
- 1866
- Augusto Federico Negro
- Torino
- Verismo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
, dopo di essersi salutati civilmente, a mettersi a 15 o 20 passi di distanza, colle pistole in mano, mirando col triste sangue freddo che deve dare in
Pagina 130
Da Bramante a Canova
250907
Argan, Giulio 2 occorrenze
rappresentazione e mirando a trascenderla, non è tanto valutabile dal risultato quanto dalla tensione del suo percorso. Il risultato non è mai
Pagina 211
modo di progettare, che evita ogni a priori formale, mirando soltanto al fine. Quasi seguendo punto per punto i precetti della Rettorica aristotelica
Pagina 288
Il divenire della critica
252233
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
materiali e mirando solo alla creazione di archetipi formali che non abbiano alcun riferimento con gli aspetti del mondo esterno). Così inteso il
Pagina 120
). Queste opere, che dovrebbero essere veramente alla portata di tutti, migliorerebbero le condizioni generali del gusto, ma non mirando a divenire
Pagina 169
Manuale Seicento-Settecento
259949
Argan, Giulio 1 occorrenze
- 1968
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
che le traduca in realtà, una tecnica. La tecnica, nello stesso tempo, fenomenizza e verifica il processo della mente; e questo, mirando a Dio, è
Pagina 193
Pop art
261428
Boatto, Alberto 1 occorrenze
pittore affida sempre una preminenza frontale agli oggetti mirando a stabilire un rapporto di tesa fissità, tra tutti i luoghi spaziali più
Pagina 77
Saggi di critica d'arte
261867
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
- 1890
- Zanichelli
- Bologna
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
in questa via, certo è che dappoi egli la percorse solo, senza bisogno che altri gli guidasse i passi, mirando solitario all’ideale discoperto, che
Pagina 38
Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
268006
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1999
- Feltrinelli
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
operazioni su base scientifica, ecologica, sociologica, mirando alla realizzazione di sistemi comunicativi interindividuali, spesso con forte componente
Pagina 222
«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)
350855
Claudio Nizzi 1 occorrenze
... TEX LANCIA IL “LAZO” VERSO L’ALTO, MIRANDO ALLO SPUNTONE DI ROCCIA...
La Stampa
367036
AA. VV. 1 occorrenze
grave serietà, quasi con la trascuranza d'un cronista, si mette a narrare e a divagare, ignorando ogni letterario espediente, e mirando soltanto alla
La Stampa
378072
AA. VV. 1 occorrenze
gran carattere di arruffio. Con un po' di calma, tenendo maggiormente la palla a terra in area di rigore, mirando maggiormente a costruire che a
La Stampa
384801
AA. VV. 1 occorrenze
sparato mirando alle ruote, convinti che su quell'auto ci fossero alcuni protagonisti della feroce rissa.
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
392545
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
capitali insieme,e poggia sopra sproporzioni fra tutte le condizioni economiche proprie di differenti gradi di civiltò,mirando remotamente all'equilibrio
Pagina 1.473
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
395622
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
- 1909
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
nella forza impulsiva,cioè di macchine motrici, — mirando infine ad un sistema meccanico-automatico («selfacting»),il quale dispensi il lavoro umano così
Pagina 175
3. La quale politica fondiaria,pur mirando sempre alle migliorie permanenti del territorio nazionale, si esplica in modo indiretto con provvidenze
Pagina 324
Rivoluzione e ricostruzione
398853
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1922
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
; senza l'arma del monopolio socialista, romperne il monopolio; senza l'arma della violenza fascista, resistere all'offensiva, pur mirando alla
Pagina 305
La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")
403978
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1908
- Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
anticlericale, mirando alla soppressione od almeno alla limitazione dell'insegnamento libero. E se Briand e Clemenceau non si sentissero di farlo, Combes si è
Pagina 213
La nuova politica ecclesiastica
404270
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1908
- Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
suoi meccanismi, e mirando a porre il diritto come pura norma formale, per sé, dell'opera esteriore dei cittadini, le più alte epiù universalmente umane
Pagina 163
Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione
bancaria italiana
445371
Ignazio Visco 1 occorrenze
impieghi bancari. È nell’interesse delle banche favorire questo processo, mirando a mantenere un rapporto equilibrato tra impieghi e depositi
Pagina 7
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
503994
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
relative ad ogni singola fetta elementare. Mirando anzitutto alle equazioni indefinite, riferiamoci ad una fetta non terminale. Le forze esterne alla fetta
Pagina 621
Problemi della scienza
523045
Federigo Enriques 1 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
in alcun modo come una definizione della proprietà, sia perchè ne riduce il concetto a quello generale di «diritto», sia perchè, mirando ad una
Pagina 104
XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885
554024
Biancheri 1 occorrenze
- 1885
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
; non mirando che a fare imparzialmente la giustizia giusta per tutti; io credo che ai avrà un beneficio per tutte le popolazioni d'Italia, per tutti i
Pagina 15829
XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910
574177
Marcora 1 occorrenze
- 1910
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
programma politico ed in ogni suo movimento aveva avuto sempre presente una finalità, mai deviando, sempre mirando alla conquista di quella.
Pagina 4831
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
607123
Tecchio 1 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
dello sparagno. Io al contrario mirando a questo come scopo supremo di ogni nostra aspirazione vi ho indicato un sistema che debitamente adattato
Pagina 5274
XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915
607847
Marcora 1 occorrenze
- 1915
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
lo violava per la sostanza, mirando a turbare, in danno nostro, il delicato sistema di possessi territoriali e di sfere di influenza, che si era
Pagina 7908
XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907
616947
Marcora 1 occorrenze
- 1907
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Questo stato di cose si è, come sembra,, prodotto per motivi estrinseci alla legge del 1889, la quale, mirando alla pronta attuazione di un nuovo e
Pagina 12479
Le Fate d'Oro
678814
Perodi, Emma 1 occorrenze
benedetta! Che sia bene- detta! - Figuratevi poi la gioia di Bernardo, mirando colei che gli aveva infiammato il cuore, procedere verso il porto quasi por
Pagina 25
I FIGLI DELL'ARIA
682333
Salgari, Emilio 1 occorrenze
vostri saluti. Il cosacco puntò la carabina mirando in mezzo al gruppo e sparò il primo colpo, facendo cadere due bestie nello stesso momento. - Ho nove
I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA
682360
Salgari, Emilio 1 occorrenze
. - Tu lo sai? - Lo so. Tremal-Naik alzò la rivoltella mirando l'indiano in fronte. - Bhârata, - gli disse con voce furente. - Parla! - Puoi
I PREDONI DEL SAHARA
682440
Salgari, Emilio 1 occorrenze
scavo e si sforzava di allargarlo, facendo crollare le sabbie. Il marchese, il moro e la giovane puntarono rapidamente le armi mirando quella testa