Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metodo

Numero di risultati: 787 in 16 pagine

  • Pagina 1 di 16

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41251
Stato 1 occorrenze

3. Quando il titolare di un brevetto concernente un nuovo metodo o processo industriale somministra ad altri i mezzi univocamente destinati ad

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64705
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione realizza le proprie finalità assumendo il metodo e gli strumenti della programmazione.

Camera dei Deputati. Regolamento

80086
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. La Camera organizza normalmente i propri lavori secondo il metodo della programmazione.

La c.d. "personalità antisociale" in psicopatologia forense: un discorso sul metodo? - abstract in versione elettronica

82974
Zavatti, Patrizia; Barbieri, Cristiano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La c.d. "personalità antisociale" in psicopatologia forense: un discorso sul metodo?

Giuristi ed economisti: metodo e metodi nello studio del diritto - abstract in versione elettronica

84535
Cassese, Sabino 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello studio del diritto non ci si può avvalere esclusivamente del c.d. metodo giuridico puro, imperante nel secolo scorso. Occorre mutuare da

Giuristi ed economisti: metodo e metodi nello studio del diritto

Una nuova espressione del metodo dialettico: l'acquisizione concordata di atti di indagine - abstract in versione elettronica

86298
Baccari, Gian Marco; Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una nuova espressione del metodo dialettico: l'acquisizione concordata di atti di indagine

Momento e metodo di rilevazione dei contributi pubblici nei bilanci delle aziende - abstract in versione elettronica

89226
Azzali, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Momento e metodo di rilevazione dei contributi pubblici nei bilanci delle aziende

Ripristinata la facoltà di versamento dell'acconto con il metodo previsionale - abstract in versione elettronica

89938
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripristinata la facoltà di versamento dell'acconto con il metodo previsionale

La questione del metodo nella prospettiva della bioetica di stampo personalista - abstract in versione elettronica

90600
Pessina, Adriana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione del metodo nella prospettiva della bioetica di stampo personalista

Contributi in conto capitale e rappresentazione in bilancio - abstract in versione elettronica

95885
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabilizzazione dei contributi pubblici a fondo perduto, attuata con il cd. metodo patrimoniale. Tale modalità, in assenza di espressa previsione legislativa, si

Luigi Mengoni e il diritto privato: valori e metodo - abstract in versione elettronica

104214
Nicolussi, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Luigi Mengoni e il diritto privato: valori e metodo

I lavori in corso su ordinazione - abstract in versione elettronica

105591
Ladisa, Pietro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In generale, i metodi di valutazione delle commesse sono due, il metodo della percentuale di completamento ed il metodo della commessa completata. Lo

Il "metodo mafioso", tra parametri normativi e tendenze evolutive - abstract in versione elettronica

106636
Borrelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "metodo mafioso", tra parametri normativi e tendenze evolutive

Un'impostazione di "metodo" nella verifica di situazioni di incompatibilità endoprocessuale del giudice - abstract in versione elettronica

110476
Nicolucci, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'impostazione di "metodo" nella verifica di situazioni di incompatibilità endoprocessuale del giudice

Trattato di Lisbona. Il nuovo assetto del potere esecutivo europeo dopo il Trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

117325
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fondata su un delicato equilibrio tra metodo comunitario e metodo intergovernativo.

Come il metodo sperimentale può contribuire al progresso del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

128178
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come il metodo sperimentale può contribuire al progresso del diritto del lavoro

Concorso esterno: tra tipicità sostanziale e tipicità del metodo probatorio della fattispecie penale - abstract in versione elettronica

130670
Fallone, Antonino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concorso esterno: tra tipicità sostanziale e tipicità del metodo probatorio della fattispecie penale

Interpretazione del massimale nella assicurazione volontaria e prossimi congiunti: metodo e criticità - abstract in versione elettronica

138284
Giusti, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interpretazione del massimale nella assicurazione volontaria e prossimi congiunti: metodo e criticità

La circolazione del diritto costituzionale: note sul metodo comparato - abstract in versione elettronica

138490
Toniatti, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolazione del diritto costituzionale: note sul metodo comparato

Titolarità del diritto di sciopero, tregua o pace sindacale (spunti critici e di metodo) - abstract in versione elettronica

138660
Ghera, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Titolarità del diritto di sciopero, tregua o pace sindacale (spunti critici e di metodo)

Il cosiddetto "metodo Stamina": cronistoria, giurisprudenza ed esperienze casistiche personali - abstract in versione elettronica

146066
Nucci, Giulia; Piergiovanni, Daniele; Gabbrielli, Mario; Benvenuti, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il cosiddetto "metodo Stamina": cronistoria, giurisprudenza ed esperienze casistiche personali

Il "metodo" giuridico negli scritti di Antonio Romano Tassone: il diritto tra regole e regolarità - abstract in versione elettronica

155910
Ferrara, Rosario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "metodo" giuridico negli scritti di Antonio Romano Tassone: il diritto tra regole e regolarità

La disciplina dei costi da reato: vizi di merito e problemi di metodo - abstract in versione elettronica

155934
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dei costi da reato: vizi di merito e problemi di metodo

II metodo del "first sale price": legittimi risparmi sui dazi doganali - abstract in versione elettronica

158296
Armella, Sara; Mannarino, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II metodo del "first sale price": legittimi risparmi sui dazi doganali

Metodo collegiale e invalidità delle deliberazioni delle società di persone - abstract in versione elettronica

166962
Brizzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Metodo collegiale e invalidità delle deliberazioni delle società di persone

La "branch exemption" nell'ambito del metodo dell'esenzione - abstract in versione elettronica

167044
Galardo, Sandro Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "branch exemption" nell'ambito del metodo dell'esenzione

Cucina di famiglia e pasticceria

277628
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ecco dunque un buon metodo preferibile.

Pagina 030

Qui vi sono due vie da seguire, e cioè due metodi differenti che potremmo distinguere in metodo francese, e metodo italiano.

Pagina 039

Il vero re dei cucinieri

296852
Belloni, Georges 1 occorrenze

Nota bene. Collo stesso metodo potrete confettare anche le altre qualità di frutta immatura.

Pagina 291

La regina delle cuoche

308804
Prof. Leyrer 2 occorrenze

METODO PER INGRASSARE.

Pagina 191

28. - Metodo per nettare le cornici dorate.

Pagina 240

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325647
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Col metodo Appert. Preparate i tartufi come nella prima ricetta.

Pagina 812

Nuovo cuoco milanese economico

328706
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

Altro metodo per il Pane di Spagna.

Pagina 348

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389371
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Quale sia il METODO APPROPRIATO ALLA SCIENZA SOCIALE-ECONOMICA; dopo il fin qui detto, e facile designarlo.

Pagina 1.112

Astronomia

410346
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

258. La fotografia costituisce oggi un nuovo metodo di misura, un vero e nuovo metodo di osservazione astronomica.

Pagina 227

Elementi di genetica

422171
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Niceforo, A. - Il metodo statistico. Messina, Principato, 1931.

Pagina 401

§ 3. - Le teorie sul metodo dell’evoluzione 361

Pagina 451

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431100
Camillo Golgi 1 occorrenze

Metodo dell'azione successiva, delle miscele

Pagina 200

Fondamenti della meccanica atomica

436829
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questa equazione ben nota si può integrare col metodo della separazione delle variabili, cioè ponendo

Pagina 211

di più stati stazionari, e di perturbazioni dipendenti dal tempo: il metodo che useremo è noto in matematica col nome di «metodo della variazione

Pagina 405

hanno potuto costruire un metodo unitario e generalissimo di trattazione dei problemi fisici (teoria delle trasformazioni) del quale il metodo delle

Pagina 88

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

505826
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

In parecchi casi concreti si può però (come nei profili coniugati) raggiungere più comodamente l’intento, ricorrendo al metodo epicicloidale (n. 19

Pagina 274

Metodo dei moltiplicatori del Lagrange. Calcolo delle reazioni.

Pagina 671

Qui ci proponiamo di mostrare come il metodo dei moltiplicatori risponda in modo esauriente a queste esigenze.

Pagina 678

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518543
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Metodo. Questo metodo è un po’ più lungo, e penoso che non i precedenti.

Pagina 310

Questo metodo di determinare il foco chimico, quantunque non conduca ad una così rigorosa esattezza, come quello dei signori Zantedeschi e Borlinetto

Pagina 386

Scritti

532727
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Un recente perfezionamento introdotto nel metodo per intonare il ricevitore è indicato nella figura 11.

Pagina 140

Risultati attendibili ottenuti con questo metodo indicano una potenza irradiata di circa 3,5 Watt.

Pagina 426

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608935
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fortunatamente noi possiamo, o signori, affrontare questa situazione con quello stesso metodo con cui abbiamo finora affrontato il trasporto della

Pagina 312