Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: memorabili

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il "cyberterrorismo": un'introduzione - abstract in versione elettronica

145273
Pino, Raffaella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "cyberterrorismo". Attraverso l'analisi di alcuni dei più significativi e memorabili attacchi terroristici verificatisi negli ultimi quindici anni, l'articolo mira

Sull'Oceano

171068
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intercalare. Voleva il bastimento casto come un monastero, e credeva d'ottenerlo. All'occasione dava delle lezioni memorabili. In uno degli ultimi

Pagina 69

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177230
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si raccoglie intorno ai nostri gagliardetti, è destinato a scrivere una storia splendida, a lasciare tracce memorabili, a dare un contributo sempre

Pagina 409

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189117
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si spiegherebbe la travolgente fortuna che hanno i proverbi, le parole delle canzonette, le esclamazioni dei melodrammi, i detti memorabili mai

Pagina 121

utopie o di esercenti in detti memorabili; si è dimostrato che lo spirito non esiste e che tutto è materia; più tardi, che la materia non esiste, e che

Pagina 284

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190685
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brindisi che contano sono quasi sempre accompagnati da parole memorabili. La storia del cinema ci ispira. Il primo esempio è in un film di Alessandro

Pagina 69

D'Ambra, Lucio

220563
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

silenzio seguirono finalmente queste memorabili parole: — Ma sul più bello.... Ah, mio padre non è morto a tempo!... E mentre a questo elogio funebre

Le tre vie della pittura

255833
Caroli, Flavio 1 occorrenze

, fig. 88). Sui dipinti dedicati a giovani apprendisti ha scritto pagine memorabili Giovanni Testori, che suggeriva qualche tensione ambigua del pittore

Pagina 92

Leggere un'opera d'arte

256692
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

animano il corpo in movimento oppure la vulnerabilità alle sensazioni e alle emozioni, come dimostrano due opere memorabili: il Discobolo di Mirone e il

Pagina 207

L'Europa delle capitali

257546
Argan, Giulio 1 occorrenze

non può più essere una scelta di fatti memorabili: quali mai potrebbero essere tali in cospetto dell’infinità e dell’eternità di Dio? Tutta la pittura

Pagina 120

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260846
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Già nel 1953 in una delle più memorabili edizioni della Mostra Francia-Italia, avemmo occasione di ammirare una scelta delle opere del pittore Jean

Pagina 119

Memorabili nella mostra ci son sembrati diversi quadri, ma soprattutto le due versioni del ritratto della madre, eseguite in differenti climi del

Pagina 312

Scritti giovanili 1912-1922

263724
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Che tuttavia dominassero in lei concetti « visivi » è chiaro dalle altre parole, e queste quasi memorabili: «perché quando si è fatto l'inventione

Pagina 271

I memorabili lineamenti dell'arte senese si chiudono con tre pagine sui Lorenzetti. Tre pagine sugli affreschi del Buono e del Cattivo Governo! Era

Pagina 308

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266846
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le prove in larga misura memorabili e memorate di Pasolini, Sciascia, Testori e, ancor prima, di Apollinaire, Soffici, Ojetti. Con la morte di questi

Pagina 63

vi fossero situazioni e opere memorabili.

Pagina 90

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366292
AA. VV. 1 occorrenze

... E LA SUA CITTÀ NATALE SI È PREPARATA AD ACCOGLIERLO CON FESTEGGIAMENTI MEMORABILI!

La Stampa

378002
AA. VV. 1 occorrenze

memorabili parole del Duce: e il nome del Duce ricorre un po' ovunque sulle pareti, penduto sui policromi gonfaloni, risuonante nella atmosfera accesa

La Stampa

379917
AA. VV. 1 occorrenze

Gli antichi Romani, a quel che pare, ritenevano sfortunato chi moriva senza pronunziare parole memorabili, e, seguendo i dettami del loro filosofi

Il Corriere della Sera

381091
AA. VV. 1 occorrenze

rivestiranno l'uniforme; questa uniforme io la portai in circostanze memorabili, quando resi giustizia in nome del popolo francese nel processo

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389953
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

senza diritti, che acquista poi con lotte memorabili, senza però elevarsi a comporre un'operosa classe media industriale e mercantile, che Roma non

Pagina 1.180

Astronomia

409568
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

e memorabili pioggie di stelle cadenti.

Pagina 168

identica a quella della cometa, e che già produsse tre pioggie memorabili di cadenti, due negli anni 1872 e 1885 il giorno 27 del mese di novembre, una nel

Pagina 169

memorabili di cadenti, due negli anni 1872 e 1885 il giorno 27 del mese di novembre, una nel 1892 giorno 23. La differenza delle date fu spiegata come

Pagina 169

Carlo Darwin

411089
Michele Lessona 1 occorrenze

"Infine, fra i paesaggi naturali, quelli veduti dalle alte montagne, sebbene certamente non belli in un senso, sono molto memorabili. Quando

Pagina 74

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433794
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

memorabili parole:

Pagina 191

Fondamenti della meccanica atomica

436604
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Descriveremo ora schematicamente le prime memorabili esperienze di DAVISSON e GERMER (1 Phys. Rev., 30, 705 (1927); J. Chem. Ed., 5, 1041 (1928). .

Pagina 75

L'evoluzione

445897
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

era a Parigi ebbe a collaborare) memorabili scontri.

Pagina 50

Scritti

528555
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

prima delle memorabili esperienze e dimostrazioni di Heinrich Hertz, la maggioranza dei fisici era forse incredula sulla esistenza di onde elettriche. È

Pagina 323

Quei giorni della permanenza a Roma furono memorabili. All'arrivo nella città eterna, la popolazione si riversò alla stazione in così grande massa

Pagina XXXVI

Storia sentimentale dell'astronomia

535712
Piero Bianucci 5 occorrenze

successore. Barrow ha lasciato due lavori di matematica eleganti ma non memorabili. Si capisce perché in questo campo il giovane Newton abbia poi fatto molto

Pagina 114

“fratello massone” di alto rango, quando la massoneria non aveva ancora a che fare con disonesti intrallazzi. Molte sono le sue imprese memorabili. Si

Pagina 159

sopravvivono nella neve e nei ghiacci. I risultati non furono memorabili per la storia della scienza. Ma lo fu la lotta di Janssen per aprire sull

Pagina 225

originato pubblicazioni memorabili, non ha portato in cattedra nessuno. È anche con questo fallimento umano che alcuni incominciano a fare i conti

Pagina 298

Hven. Lo fece per celebrare memorabili notti d’amore? Fu Cristiano IV, sospettando di essere frutto di un adulterio, a far uccidere Tycho con una forte

Pagina 57

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553823
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cartacea in America, Mac Culloch, nella sua relazione del 1868 al Congresso, scriveva questo parole memorabili, le quali io raccomando a coloro che hanno

Pagina 1192

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573190
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è forse vero, onorevoli signori, che, più e più volte, in questa Camera, ed in solenni e memorabili sedute, si è ragionato e discusso intorno a

Pagina 4860

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588526
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Sella, in uno dei suoi più memorabili discorsi, notava che l'indugio frapposto nel curare le malattie dell'erario, è fatale, perchè

Pagina 6882

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598270
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'Inghilterra, o signori, vi presenta esempi memorabili di re, di ministri, di alti funzionari, di agenti inferiori accusati, giudicati e condannati

Pagina 4444

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, proferisce queste memorabili parole: «DOMINUS PARS HAEREDITATIS MEAE; il Signore è sola porzione di mia eredità ». Onde non abbiamo nulla a sperare nel

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che lo catturava, rispose loro delle parole sempre mai memorabili. Egli chiamolli a riflettere sulla temerità colla quale volevano accorrere alla sua

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sue parole nel proprio corpo e sangue convertito il pane ed il vino, e fra loro diviso, disse quelle memorabili parole: « Fate questo in mia

CAINO E ABELE

678781
Perodi, Emma 1 occorrenze

il parlamentarismo in Italia, e da quelle ella raccoglieva la narrazione delle più memorabili sedute, i discorsi più importanti, ed iniziava Roberto

La tregua

679775
Levi, Primo 1 occorrenze

noi in quelle condizioni, fosse opportuno: era anzi necessario, e non sgradito. Ma in esso, ed in ciascuno di quei tre memorabili lavacri, era agevole

Pagina 0018

L'altrui mestiere

680304
Levi, Primo 1 occorrenze

, dà gioia poter aggiungere un item al proprio elenco dei "la prima volta che" memorabili: che hai visto il mare; che hai passato la frontiera; che hai

Pagina 0230

Se non ora quando

680672
Levi, Primo 1 occorrenze

particolarmente appropriato. Nei giorni tumultuosi e memorabili in cui finì la Seconda Guerra Mondiale sui fronti europei, all' inizio del maggio 1945, il

Pagina 0455

Storie naturali

681362
Levi, Primo 1 occorrenze

memorabili, ed altre bellissime di estate, quando Trachi (così si chiamava) mi caricava sul dorso con le sue stesse mani, e partiva in folle galoppo per i

Pagina 0167

Lilit

681866
Levi, Primo 1 occorrenze

aggrovigliati al suolo, li separò e mise tutti in fila: era l' ora di partire in marcia per il lavoro. L' incidente non era di quelli memorabili, ed

Pagina 0030

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684032
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

chiamato: Fate-ben-per-voi e tenuto per vomo santo". E il Volena, nelle sue Cose memorabili, scrive: "V’era un Romito chiamato dalle parole che spesso