Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: larghi

Numero di risultati: 559 in 12 pagine

  • Pagina 1 di 12

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35633
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. È vietato ai pedoni attraversare diagonalmente le intersezioni; è inoltre vietato attraversare le piazze e i larghi al di fuori degli

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45211
Stato 1 occorrenze

intavolati larghi almeno 60 centimetri, sui quali devono essere applicati trasversalmente listelli di legno posti a distanza non superiore a 40

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50926
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' vietato ai pedoni di attraversare i crocevia; è inoltre vietato attraversare le piazze e i larghi al di fuori degli attraversamenti pedonali

Manon

232459
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

terrorizzata, e fa larghi e rapidi segni di croce, a scongiurare la paura e il pericolo.

Pagina 17

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258979
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per inumidire la carta e per disporre grandi spazi d’aria, conviene usare pennelli grossi, morbidi, piatti e larghi.

Pagina 167

Scritti giovanili 1912-1922

262491
Longhi, Roberto 2 occorrenze

solo la potenza di colorista in quanto dotato di un senso mirabile dei larghi accostamenti di superficie.

Pagina 76

forme regolari, a spiani semplici e larghi, riforma dei tipi che, nel Santo Vescovo e nel vecchio apostolo di destra, presentano le nuove larghe fattezze

Pagina 97

Cucina di famiglia e pasticceria

281317
Giaquinto, Adolfo 6 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nastri larghi due dita e lunghi quattro, lessateli in acqua e sale, fateli cuocere, e quindi sgocciolateli.

Pagina 065

troppo larghi(1).

Pagina 108

, tonda, ovale, a seconda della sagoma del pane; ma bisogna che siamo almeno lunghi 6 o 7 cm. e larghi 4.

Pagina 109

Ungete di burro una saltiera, cioè a dire uno di quei recipienti di rame molto larghi e molto bassi; su questo burro seminateci del prosciutto magro

Pagina 177

Su questi tagliate delle fette traversali dello spessore di un centim. e più, in modo da ottenere dei dischi più larghi di una moneta da due lire.

Pagina 281

Tagliatene dei quadrati larghi 10 o 12 centimetri ed avvolgeteli nei pezzi di canna d'India, della stessa lunghezza che già avrete preparato.

Pagina 484

Il pesce nella cucina casalinga

285738
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Tagliate dei crostini di pane in cassetta, (senza crosta) lunghi più di 6 cm., larghi 3 e mezzo, e dello spessore di un dito circa, incideteli sulla

Pagina 162

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298690
Guerrini, Olindo 2 occorrenze

Se gli avanzi sono abbastanza larghi per consentirvelo, tagliateli a quadretti e sopra ciascuno mettete un mucchietto di ripieno d'avanzi a vostro

Pagina 121

Dalla lunghezza della ricetta pare un piatto complicato e difficile, ma se provate, vi accorgerete che è anche troppo semplice. Siate larghi nel pepe

Pagina 212

La cucina futurista

304581
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Cotolette di pesce tra due larghi dischi di mela ranetta: il tutto cosparso di rhum e infiammato al momento di servire.

Pagina 237

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309796
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

Ponete il composto nella siringa con uno stampino a buchi rotondi, piuttosto larghi, e spingetelo nel brodo bollente, tenendo la siringa

Pagina 030

Prendete fette di presciutto sottili, grasse e magre, tagliatele a pezzi larghi quanto una moneta da 10 centesimi e mettetele in padella con burro

Pagina 073

Manuale di cucina

314384
Prato, Katharina 6 occorrenze

Fagiuoletti verdi (tegoline). Levati i fili si trinciano a filetti o a sghembo in pezzetti larghi un dito e si fanno cuocere teneri; colati si

Pagina 156

Zucche gialle, raccolte mature ma ancora sode, tagliate a pezzi lunghi e larghi un dito, si fanno lessare non troppo tenere in acqua salata; si

Pagina 164

Fagiuolini verdi tagliati a sghembo od a pezzi larghi quanto un pollice, lessati teneri nell’acqua salata, colati si condiscono con aceto, olio, pepe

Pagina 190

Da una pasta sfoglia spianata s’intagliano dei quadrelli larghi un palmo, legandoli fermi attorno a cartocci di carta un po’ più larghi acciò

Pagina 419

larghi 3 dita.

Pagina 425

Si versa ancor caldo il succo in vasi di vetro larghi, che si chiudono con una carta pergamena tosto che il contenuto sia freddo. Per la gelatina di

Pagina 551

Ricette di Petronilla

331985
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 4 occorrenze

Mescola con energia; versa la crema sul tavolo di marmo, o su larghi piatti, bagnati; stendila col coltello in modo da farne uno strato uniforme e

Pagina 179

Ritagliate nello sfoglio tanti bastoncini ugualmente larghi (circa 1 cm.).

Pagina 197

Con un coltello, smerlettate, a smerli larghi, i due orli.

Pagina 204

Ancora caldo e fumante, lo si versa subito in larghi recipienti di terraglia (insalatiere, scodelle) affinchè si possa rapidamente raffreddare, chè

Pagina 243

Iris

339169
Illica, Luigi 1 occorrenze

L’annoiato signore guarda a lungo, con bocca semichiusa, con occhi larghi, le mani stese in atto di afferrare, poi scostandosi e allontanando

Turandot

343248
1 occorrenze

La scala è a tre larghi ripiani.

Il Corriere della Sera

369636
AA. VV. 1 occorrenze

L'on. Gianturco chiese subito larghi sussidi ai Governo, ma l'on. Sonnino rilevò di non potere il Governo assumersi sin da ora oneri seri pur essendo

Il Nuovo Corriere della Sera

378453
AA. VV. 1 occorrenze

Le pressioni dei conservatori sono certamente forti, ma, come dimostra la lettera a Breznev, vi sono larghi strati dell'opinione pubblica che non

Rivoluzione e ricostruzione

398694
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

quattro anni di attività politica svolta fra le maggiori difficoltà. Ma ecco che i fascisti con l'azione diretta si sono d'un tratto e con larghi

Pagina 268

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404102
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Attendendo le carte Montagnini Questa lettera non fu pubblicata, essendo giunta al giornale quando il Figaro aveva giù dato larghi estratti del

Pagina 237

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450882
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

i crani di molti Tedeschi e Svizzeri meridionali sono «corti e larghi quanto quelli dei Tartari». ecc.

Pagina 165

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474808
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I due emisferi cerebrali sono, alla loro estremità anteriore o frontale, che s'avanza sui lobi olfattori, larghi ed arrotondati nell'uomo e nelle

Pagina 20

Problemi della scienza

526797
Federigo Enriques 2 occorrenze

Questi limiti possono essere più larghi o più ristretti, secondo la relativa fissità dei rapporti fenomenici presi come oggetti della

Pagina 128

Riassumiamo a larghi tratti la storia dell'argomento.

Pagina 273

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566589
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevoli colleghi. M'inchino ossequente ai vostri voleri e ripiglio il posto che mi avete affidato, colla sicura coscienza che, come mi foste larghi

Pagina 3464

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

577076
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Scusi, vi sono dei fatti, e sono terribili; io, se vuole, li posso citare; in quanto agli impiegali in generale non siete stati molto larghi.

Pagina 1017

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592118
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Puccioni. Noi a codesta legge prestiamo concetti assai più larghi di quelli che nella mente nostra non fossero.

Pagina 6283

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595323
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi abbiamo potuto in quel tempo, nei 1863 e qualche anno dopo, trovarci nella necessità d'essere larghi ai paesi esteri di concessioni, perchè

Pagina 9940

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601419
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non mai, come questa volta, onorevoli colleghi, debbo invocare la vostra benevola tolleranza, della quale del resto mi foste mai sempre larghi.

Pagina 715

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602202
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E credete voi che la Germania e la Francia le quali per circostanze politiche che non pesano sull'Italia, tengono così larghi armamenti, riescano a

Pagina 2124

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606067
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per giovare alla diletta loro terra natia, il fine di spingere il ministro delle finanze ad acconsentire, non avari, ma larghi sussidi nell'uso delle

Pagina 3606

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609079
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma non è così, o signori: finchè si tratta di essere larghi di titoli, di preminenze e di onori, le concessioni sono facili; quindi fu agevole al

Pagina 319

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611198
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con la libera coltivazione e la libera industria, la finanza, oltre al ritrarre larghi proventi da questa ricca coltivazione, si risparmierebbe la

Pagina 3517

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623429
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tralascio di parlare de' grandi uomini cui si decretano larghe pensioni, larghi assegnamenti.

Pagina 629

colleghi che l'onorevole Michelini abbia fatto allusione a professori di larghi stipendi che sedevano qui nella Camera.

Pagina 632