Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: funesta

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Terrorismo internazionale e ordinamento italiano dopo l'11 settembre 2001 - abstract in versione elettronica

104271
Fontanella, Maria Jole 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

millennio e gravano come un'ombra funesta sul nostro presente e sul nostro futuro. Ma hanno costituito altresì un banco di prova per verificare la

Storia prima felice, poi dolentissima e funesta, delle sezioni specializzate - abstract in versione elettronica

150470
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Storia prima felice, poi dolentissima e funesta, delle sezioni specializzate

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168900
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assente e il lavoratore abbandonato a sé stesso; il latifondo, funesta espressione economica, che, come disse un illustre statista siciliano, filtrandosi

Il Galateo

181506
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima. Gente allegra, questi sociologhi. Noi non abbiamo una così funesta visione del tempo libero. Certo è che un viaggio di piacere, una vacanza

Pagina 186

L'angelo in famiglia

183031
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, di comparire al tribunale di Dio? Ed ecco nascere spontanea nel nostro cuore la promessa di presto confessarci se macchia grave ci funesta; nascere

Pagina 441

vita. Che se il premio quaggiù ti viene negato, non ti abbandonare, amica, ad una funesta disperazione; essa anzichè scemare il tuo strazio lo

Pagina 606

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188476
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parere superflue per le fanciulle che mai o di rado si troveranno nel caso di cedere alla funesta passione del giuoco; ma siccome ad alcune pur potrebbe

Pagina 121

contegno delle vesti, nel conversare, fin negli sguardi; e porta seco una macchia indelebile che contamina tutte le più semplici azioni. Questa funesta

Pagina 79

Le buone usanze

195838
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere sacro e a cui siamo venuti a rendere omaggio. Per qualunque ricorrenza funesta o lieta vogliamo manifestare i nostri sensi di devozione, non

Pagina 209

Galateo morale

196471
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'arte dello ammazzare il prossimo, arte infeconda, arte funesta per cui i popoli si destinano o a conquistare o ad essere conquistati. «Verrà, giorno

Pagina 383

anime non possono che indurirsi; il loro senso morale subisce tutta la funesta influenza di quelle lotte feroci, omicide. No, la vista dell'altrui

Pagina 56

». Brutta cosa ella è da noi, funesta mostra di raffreddamento in quei soavi affetti che pur dovrebbero legare la figliuolanza ai genitori, quella

Pagina 75

Eva Regina

204224
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più o meno lunghi secondo la lunghezza delle linee. E per ultimo una stella sotto l'anulare esprime la celebrità funesta...

Pagina 594

Angiola Maria

207148
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la funesta sua realtà; poichè pare, pur troppo, che la conquista d'una ferma ragione debba valere il prezzo dell' innocenza e del disinganno : così

Pagina 154

, tornarono a spiegarsi; e il dottore, che di quando in quando capitava a visitarla, s' era subito accorto della funesta verità. Pure Maria trascinò i

Pagina 321

La giovinetta campagnuola

207773
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'Inghilterra concepì la funesta idea di sterminare tutti i piccoli uccelli credendoli causa delle scarse raccolte, perchè essi bèccano qualche grano

Pagina 85

Il libro della terza classe elementare

210661
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coraggiosa lealtà. Subito dopo la funesta giornata di Novara, Vittorio Emanuele II ebbe un colloquio col Radetzky in una cascina presso Vignale. Il vecchio

Pagina 245

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215535
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e meglio si conservano le piante dai guasti dei bruchi e degli insetti. Un giorno l'Inghilterra concepì la funesta idea di sterminare tutti i piccoli

Pagina 124

D'Ambra, Lucio

220384
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

C'era di mezzo anche qui, infatti, un'ira funesta che minacciava d'addurre lutti infiniti ai venti milioni d'abitanti del dolce regno di Fantasia

Pagina 13

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222783
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la paziente tirossi al fianco un colpo di pugnale, che per buona ventura non la espose a pericolo. Questa funesta ricorrenza si ripete spesso e sempre

Pagina 295

I mariti

225386
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

atti, che sospirone essa non manda fuor del petto nel momento in cui apprende la prossima rottura della sua funesta catena! Non vanno dimenticate la

Pagina 93

Un eroe del mondo galante

226565
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Dirò che tu eri venuto a far visita al Conte, che hai conosciuto solamente da me la funesta notizia.... che tu volevi partire, e che io ti ho

Pagina 23

La tecnica della pittura

254453
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e funesta per chi sta presso l’apparecchio.

Pagina 216

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261766
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

seguaci di lui precipitarono nella inverosimiglianza degli atteggiamenti e nella gonfiezza delle forme; non sarà per questa piega funesta degli imitatori

Pagina 7

Scritti giovanili 1912-1922

262209
Longhi, Roberto 1 occorrenze

forze a punto del suo genio a risollevare l'arte napolitana dal disastro che la funesta da tempo. La peste vien più tardi, del '56; ma io parlo della

Pagina 32

La cucina futurista

303361
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

lotta contro la funesta pasta asciutta che con le sue faticose digestioni appesantisce il corpo e intorpidisce lo spirito. (Badi che io sono napoletano e

Pagina 044

Il Corriere della Sera

379726
AA. VV. 1 occorrenze

«Un'intesa col popolo russo non la vogliamo. Sarebbe l'impunità per la funesta propaganda». Su questa battuta la seduta è rinviata a giovedì mattina.

Appendice

403083
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

combattono non riusciranno ad arrestare la democrazia ed a protrarre la servitù politica delle masse, condizione dolorosa e funesta del loro dominio.

Pagina 260

L'uomo delinquente

471327
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

parenti alcoolisti - e noi sappiamo quanto funesta sia l'eredità dell'alcoolismo. Ora dei 9000 ragazzi raccolti e mandati al Canadà, di cui si conosce la

Pagina 434

pregiudizi? Non mietono già essi abbastanza vittime, perchè, con essi congiunte in funesta alleanza, non ne mietano di nuove le inutili pene?

Pagina 570

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520241
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fissare l’immagine fotografica per altra virtù, se non quella che ha di sciogliere i sali d'argento, ma la sua esistenza sulla prova sarebbe funesta e

Pagina 454

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554176
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, con tante pene, con tanti sacrifici, difendendo e rialzando il credito dello Stato, e volesse invece rientrare nell'era funesta, e forse letale, dei

Pagina 15834

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576658
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avvenimenti esercitarono sempre un'alta influenza sui fati d'Italia, influenza alcune volte funesta.

Pagina 1008

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579287
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

violazione del patto farebbe in Inghilterra una funesta impressione, chiuderebbe quel mercato a tutti i nostri valori.

Pagina 9285

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580546
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dalla confusione, tanto fra noi funesta, delle funzioni del credito. Imperocchè, come tutti sanno, con quella legge quasi inaspettatamente (almeno

Pagina 2438

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590575
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ormai costituivano nel nostro sistema giudiziario ed amministrativo un grave disordine ed una funesta perturbazione, sia per la frequenza soverchia e

Pagina 426

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590948
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conseguenze di una minore efficacia della giustizia, e di una alterazione funesta nel carattere della pena, la quale, quando è molto lontana dal reato

Pagina 319

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594184
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tenevano fermo nella funesta illusione della lega dei principi, si fu perchè nella Casa Sabauda essi scorgevano il centro della nazionalità italiana, e

Pagina 310

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601436
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Viceversa, havvi una politica astrattamente ragionevole per lo scopo, ma arrischiata e funesta nella realtà, cioè davanti ai rapporti complessi degli

Pagina 715

immensamente funesta e biasimevole. Ciò accade quando il suo fine non si può altrimenti conseguire se non coll'andare contro ad una nazione, la cui amicizia ci

Pagina 715

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604188
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E qui mi si permetta di aggiungere che non è tanto il tristo effetto economico, quanto l'impressione politica, molto funesta, che importa grandemente

Pagina 635

una perturbazione economica la più funesta.

Pagina 635

perturbazione economica la più funesta ovunque se ne voglia tentare il tristissimo esperimento.

Pagina 635

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608600
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

poteva neppure dissimularsi che la piaga funesta continuava, e poichè i mezzi usati fino allora non sembravano averne accelerata la guarigione, non poteva

Pagina 462

Il cappello del prete

663110
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

funesta d'un nero spettro, che ancora gridava giustizia e vendetta. Per quanto poco chiare fossero finora le risultanze del processo, tutto faceva

Doveri dell'uomo

678089
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

restrizione funesta che un solo popolo era l'eletto di Dio, non fu riconosciuta che verso lo scioglimento dell'impero Romano, per opera del

I sogni dell'anarchico

678218
Mioni, Ugo 1 occorrenze

funesta alle nazioni, il maggior puntello del trono, la grande fautrice della tirannide più atroce, e che tutto il male nel mondo viene soltanto da tei

Pagina 9

Le Fate d'Oro

678854
Perodi, Emma 1 occorrenze

ricevere una funesta notizia. - Parla. Hamid non ha bisogno di prepararsi. Nulla, di quel che avviene sulla terra, può scuoterlo. Che la volontà di

Pagina 68

Trasparenze

679541
Praga, Emilio 1 occorrenze

Volge la nostra età per via funesta; Cristo è di nuovo in croce; e la vestal nella sua bianca vesta trema e non ha più voce! La libertà che

LEGGENDE NAPOLETANE

682482
Serao, Matilde 1 occorrenze

morte, non mandavano più lampi di vitalità le pupille. È questa la funesta malattia che uccide gli umani; è il fatale ed insanabile amore dell'ideale