Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiamma

Numero di risultati: 583 in 12 pagine

  • Pagina 1 di 12

Manon

234498
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E accesa la mia fiamma nel suo cuore!

Pagina 164

Un letto di rose

237564
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non so... nella gran fiamma!... Nel vortice della vita!

Pagina 55

La tecnica della pittura

254389
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questa resina arde con fiamma chiara, emanando odore aromatico piacevole. Ha perfetta affinità per l’alcool e si scioglie negli oli seccativi e nelle

Pagina 205

Leggere un'opera d'arte

256350
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sant'Antonio da Padova: Santo originario di Lisbona, grande predicatore, viene rappresentato con in mano una fiamma o un cuore fiammeggiante, simboli

Pagina 130

Come posso mangiar bene?

271693
Ferraris Tamburini, Giulia 4 occorrenze

Avvampare (flamber). Bruciare, passandola ripetutamente sulla fiamma, la peluria d'un volatile, dopo levate le penne. Però, si dice: strinare.

Pagina 033

chiuso, e per lo più in pezzi grossetti ed informi. Strinare. Mettere alquanto alla fiamma gli uccelli spennati per

Pagina 037

Prima di metterlo al fuoco, il pollo si strina alla fiamma; si lava dentro e fuori con acqua corrente e... con sollecitudine; si asciuga con un

Pagina 306

la fiamma perde la tinta azzurrognola, si smette dall'agitare il liquido, perchè la fiamma si spenga. Allora si aggiunge un terzo di thè piuttosto

Pagina 319

Cucina borghese semplice ed economica

277279
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Abbrustiare, passare qualche cosa sopra la fiamma per tor via i peli.

Pagina 428

Cucina di famiglia e pasticceria

278060
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Disossate e fiammeggiate sulla fiamma dello spirito una mezza testa di vitella, poi sbollentatela e rimettetela nell'acqua fresca.

Pagina 094

Dopo aver fiammeggiata, ossia bruciacchiati i peli sulla fiamma di un pò di spirito ad una bella pollanca (senza però vuotarla), mozzategli il collo

Pagina 213

Le interiora si mettono in un piatto, ed intanto si fa passare l'animale sulla fiamma dello spirito o del carbone dolce, per bruciacchiargli tutta la

Pagina 248

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290424
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Abbrustiare, passare qualche cosa sopra la fiamma per tor via i peli.

Pagina 311

Il talismano della felicità

294345
Boni, Ada 2 occorrenze

Frittata dolce alla fiamma e frittata alla confettura.

Pagina 475

Eliminando il rhum e servendo la frittata eseguita come sopra ma senza fiamma, avrete invece la omelette à la confiture.

Pagina 476

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297861
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

La radice del rafano o cren (cochlearia armoracia e, pei Francesi, raifort) non ha proseliti che nell'alta Italia. Il suo sapore forte e di fiamma

Pagina 100

La cucina di famiglia

302469
1 occorrenze

Scegliete un'oca giovane, grassa e di pelle bianca; sventratela, passatela alla fiamma per bruciarne la peluria, lavatela, fatela sgocciolare ed

Pagina 169

Manuale di cucina

312892
Prato, Katharina 1 occorrenze

Abbruciacchiare (flamber) vuol dire passare per la fiamma di spirito, scheggie, paglia o carta, il pollame spennacchiato, onde togliergli la lanugine

Pagina 13

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321158
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Preparate gli uccellini secondo la regola, senza vuotarli, abbrustiateli sopra un fiamma di spirito, infilzateli nello spiedo fino dividendoli con

Pagina 369

Un grande straniero ha detto che il focolare è la fiamma dell'altare domestico. Prosaica affermazione potrebbe questa apparire a prima vista quando

Pagina XIII

Ricette di Petronilla

331582
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 2 occorrenze

Ho fatto poi « andar » il manzo prima adagio adagio, perchè si cuocesse bene nell’interno; e poi a tutta fiamma e rivoltandolo spesso perchè

Pagina 109

Dopo altri due minuti, abbassate la fiamma; aggiungete una tazza di brodo (o di acqua ed estratto, se non possedete brodo); coprite subito col

Pagina 142

Don Carlo

337647
1 occorrenze

(La fiamma s’alza dal rogo.)

Don Carlo

337737
1 occorrenze

(La fiamma s’alza dal rogo. – Cala la tela).

Don Carlo

337837
1 occorrenze

(La fiamma s’alza dal rogo. – Cala la tela).

Falstaff

338185
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Falstaff è occupato a riscaldare la cera di due lettere alla fiamma della candela, poi le suggella con un anello. Dopo averle suggellate spegne il

La Bohème

339458
1 occorrenze

(applaudono entusiasticamente: la fiamma dopo un momento diminuisce)

TITOLO

342287
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Simon Mago schiude un poco la cortina e passa nella cella. Non rimane altra luce che quella del cero e del braciere ardente; anche la fiamma dell’ara

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346512
AA. VV. 1 occorrenze

MI RACCOMANDO: SE VEDI QUALCHE FIAMMA O UN PO’ DI FUMO, GRIDA!

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352030
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

AH! AH! AH!.. NON ARRABBIARTI, MIA ANTICA E QUASI DIMENTICATA FIAMMA! E NON PARLARE D’INFERNO!

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354706
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

NELLO STESSO ISTANTE, IL FUOCO SI ALLUNGA UNA GRAN FIAMMA CHE SALE TORTUOSA NELLE TENEBRE...

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355517
AA. VV. 1 occorrenze

FINALMENTE HO CONOSCIUTO L’ULTIMA FIAMMA DI LEO.

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)

364695
AA. VV. 1 occorrenze

SÌ, BASTA: “SPEGNERE LA FIAMMA NON APPENA LA PRESSIONE INDICATA SIL MANOMETRO SARÀ GIUNTA AL VALORE PROPRIO D’ALTITUDINE...”

Corriere della Sera

369145
AA. VV. 1 occorrenze

Tomaso Staiti di Cuddia (Fiamma, Senato 1 ) farà un comizio con Pino Rauti alle 17.30 in piazza San Babila.

La Stampa

372629
AA. VV. 2 occorrenze

Fiamma Nirenstein

, esperimenti sul midollo spinale a senzatetto e a barboni indifesi. [Ambrosio 2, Fiamma]

La Stampa

380523
AA. VV. 1 occorrenze

Panico in un albergo di Courmayeur per l'incendio di un bruciatore poco dopo mezzogiorno, per un ritorno di fiamma.

Billy Budd

386408
Quasimodo, Salvatore 1 occorrenze
  • 1949
  • Suvini Zerboni
  • Milano
  • melodramma
  • UNIMI
  • ws
  • Scarica XML

Intanto rapido «come la fiamma di un cannone» nel buio il braccio di Billy colpisce Claggart, che crolla sul ponte.

Adriana Lecouvreur

386828
Colautti, Arturo 1 occorrenze

Dopo una pausa, è quasi trasfigurata: il volto terreo, le pupille sbarrate, le mani contratte, tutte le membra agitate come da un’intima fiamma

Francesca da Rimini

386972
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Gianciotto spegne la fiamma stridula soffocandola sotto la pianta del piede.

L'uomo delinquente

471800
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Nell'anno 1883, un liberato s'innamorò della signora B., venditrice di liquori, e siccome ella non corrispose subito alla sua fiamma, egli le bruciò

Pagina 473

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476096
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, darebbe una riga lucida di posto e rifrangibilità identica alla nera. Così, per esempio, la fiamma ad alcool nella quale brucia il sal comune, dà una riga

Pagina 100

Se nello spettroscopio si introduca la luce della fiamma sodica accanto alla luce del Sole, mediante lo specchietto o il prismetto posto avanti alla

Pagina 101

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508450
Piero Bianucci 2 occorrenze

deserta. Il fiammifero (dal latino flammiferum, letteralmente "portatore di fiamma") liberò l’uomo dalla capricciosa precarietà della fiamma.

Pagina 41

La temperatura delle fiamme dipende dalla concentrazione locale del combustibile e del comburente (l’ossigeno). Nel Becco Bunsen la fiamma alla base

Pagina 45

Manuale di Microscopia Clinica

510685
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

’occhio all’istrumento la fiamma non riesce visibile. Man mano, però, che si assottiglia lo strato, essa compare sotto la forma di un punto splendente

Pagina 27

L’osservazione si fa in una camera buia, nella quale possibilmente non sieno correnti d’aria che facciano oscillare troppo la fiamma della candela. L

Pagina 27

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517278
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L’olio, la cera, il legno, ecc., che abbruciano con fiamma, vanno debitori di questa loro proprietà all’idrogeno che contengono; come, per altra

Pagina 200

Ora l’operatore tenendo la lamina verso di sè inclinata, la porta sopra la fiamma della lampada per riscaldarla e seccarla, e va via agevolando l

Pagina 484

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574190
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa grande idealità di una democrazia senza privilegi e di un proletariato redento fu la luce del suo intelletto, la fiamma del suo cuore ed egli

Pagina 4831