Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiaccola

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Fisiologia del piacere

170799
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiaccola che illumina un'epoca della nostra esistenza, o tutta quanta la vita, ed è in questo caso il sommo bene a cui possa aspirare l'uomo. Di questo

Pagina 274

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176841
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'introdusse nell'Olimpo, dove egli accese una fiaccola al carro del Sole. Con questo fuoco celeste egli animò la sua forma, e così ebbe vita il primo uomo. Come

Pagina 390

Le belle maniere

179788
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disprezzi, possiedi un'anima, e quest'anima, se risplende di bontà e di gentilezza, diffonde attorno la sua luce, come fiaccola nascosta dietro un

Il Galateo

181652
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In teoria, tutti sono pronti a esaltare la meravigliosa missione della casalinga: moglie, madre, educatrice, portatrice della fiaccola familiare, e

Pagina 221

L'angelo in famiglia

183011
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vola al tempio, poni davanti a Maria la mistica fiaccola della tua devozione, tremula forse, ma costante; pregala con istanza, essa ti ascolta

Pagina 594

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189015
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiamata «il supplemento del sole», la camicia «la compagna perpetua dei morti e dei vivi», le guance «il trono del pudore» la luna «la fiaccola del

Pagina 232

Eva Regina

203167
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro anima, del loro amore! Nei tempi antichi la sposa era condotta nella camera nuziale preceduta da una fiaccola che si toglievano di mano l' un l

Pagina 68

Il libro della terza classe elementare

210044
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiaccola, lasciando incustodita la sorgente. Subito i bersaglieri corsero verso di quella, riempirono gli otri della sacra acqua; alcuni più divorati

Pagina 27

La freccia d'argento

212216
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiaccole. Per un attimo, Ede la tiene stretta fra le mani tremanti. Il suo viso perverso, al riverbero ardente della fiaccola, si trasforma in un'orribile

Pagina 63

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220086
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il lieto dio tien alta in mano una fiaccola accesa, mentre fauni, satiri e ninfe gli danzano intorno una ridda degna d'una illustrazione

Donna Paola

244788
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: altissime, tremolavano le stelle sul cielo nero. Attraverso l'oscurità del mare una barchetta passava, portando a prora una fiaccola sanguigna che si

Pagina 15

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265717
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

luminosa fiaccola del vero: un redentore nuovo dei popoli. Il reale e l’ideale non si accordano insieme. Era timido di natura: narrano che avesse paura di

Pagina 265

’occhio, quasi sperando che pure riesca a fuggirle. Il genietto agita la fiaccola accesa, e fa per togliersi dal ventre la mano della Politica, che lo

Pagina 39

. Le sta d’appresso il genio della conquista, impugnante una lancia ed una fiaccola accesa, che scuote in aria; cammina veloce; potrebbe volare con le

Pagina 54

Nuovo cuoco milanese economico

328289
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

fiaccola di fuoco accesa nel mezzo di spirito di vino.

Pagina 298

Ero e Leandro

338163
Boito, Arrigo 1 occorrenze

e col diadema, il Dadùco portante una fiaccola, l’Epìbomo il quale erge sulle braccia una piccola statua d’argento della Dea, l’Idràno coll’acqua

TITOLO

342380
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Asteria, con una fiaccola in mano, discende la scala; giunta alla soglia del sotterraneo s’arresta per illuminare chi la segue.

Un ballo in maschera

343350
Somma, Antonio 1 occorrenze

(alcuni de’ suoi rientrano con fiaccola accesa)

Ernani

343604
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Don Carlo e Don Riccardo, avvolti in ampi mantelli oscuri, entrano guardinghi dalla porta principale. Don Riccardo precede con una fiaccola.

Ernani

343659
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Don Carlo e Don Riccardo avvolti in ampi mantelli oscuri entrano guardinghi dalla porta principale. Don Riccardo precede con una fiaccola.

Ernani

343724
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze
  • 1844
  • Tipografia Giuseppe Molinari (Ricordi)
  • Venezia
  • melodramma
  • Unige
  • ws
  • Scarica XML

Don Carlo e Don Riccardo avvolti in ampi mantelli oscuri entrano guardinghi dalla porta principale. Don Riccardo precede con una fiaccola.

I due Foscari

343968
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Il Doge avvolto in ampio e nero mantello entra nel carcere, preceduto da un Servo con fiaccola, che depone e parte.

I due Foscari

344018
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Il Doge avvolto in ampio e nero mantello, entra nel carcere, preceduto da un Servo con fiaccola, che depone e parte.

I due Foscari

344067
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Il Doge avvolto in ampio e nero mantello entra nel carcere, preceduto da un Servo con fiaccola, che depone e parte.

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

351989
Gianluigi Bonelli 4 occorrenze

APRIMI LA STRADA E FA’ CHE IO POSSA CONSEGNARE LA FIACCOLA DELLA MIA VENDETTA NELLE MANI DI CHI SAI TU.

AVRAI TUTTO CIÒ CHE UN UOMO PUÒ DESIDERARE SULLA TERRA, MA DOVRAI PER PRIMA COSA IMPUGNARE LA ROSSA FIACCOLA DELLA VENDETTA!

TACI E BADA BENE A NON FRAPPORRE LA TUA MISERABILE OMBRA FRA ME E COLUI CHE DOVRÀ RACCOGLIERE IL MIO POTERE E LA ROSSA FIACCOLA DELLA MIA VENDETTA!

A LUNGO, IL SINISTRO VECCHIO PARLA A COLUI CHE DOVRÀ RACCOGLIERE LA FIACCOLA DELLA VENDETTA, E COSÌ NON SI ACCORGE CHE, FRATTANTO, ATTRAVERSO GLI

Il Corriere della Sera

370440
AA. VV. 1 occorrenze

direttamente, dividersela. Ebbene, qui,in questo complesso di considerazioni, deve un'azione politica sapere trovare la fiaccola che la diriga; e non

La Stampa

371456
AA. VV. 1 occorrenze

sembra che ammetta, riveli, confessi - che lo sport mi piace moltissimo, è il mio grande amore. A giugno mi hanno dato a Roma la fiaccola di Atene

Il Nuovo Corriere della Sera

372181
AA. VV. 2 occorrenze

Proveniente da Losanna - sede del C.I.O. - è giunta stamane nella nostra città e presa in consegna dai dirigenti del C.O.N.I. la fiaccola olimpica

La fiaccola, come è noto, sarà accesa a Roma la mattina del 22 gennaio sulla platea del tempio di Giove capitolino e verrà poi portata sulla

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387958
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

ben in alto al di sopra del cammino dei partiti perch’essa è la lucerna che rischiara loro la via. Sovra tutto in questo momento. Questa fiaccola

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391232
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, ripetiamo, universale e storica per eccellenza, doveva essere la fiaccola dell'umanità peregrinante nei secoli, divenire cioè la morale del progresso

Pagina 1.306

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400803
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

agitato e condotto dalle passioni: ciò che rimane è la fede, la pia fiaccola che rischiarò la vita e che sta per spegnersi, non nelle tenebre, ma

Pagina 228

Astronomia

407667
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

, e con una luce placida e pallida ci compensa delle brevi periodiche assenze della gran fiaccola del firmamento.

Pagina 79

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508264
Piero Bianucci 1 occorrenze

Un tempo gli schiavi reggevano la fiaccola ai padroni. Li abbiamo sostituiti con decine di punti luce. Lampadari in ogni stanza, spie e display

Pagina 18

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539520
Harry Schmidt 1 occorrenze

nell'Oceano, sul cocchio dorato; l'Aurora, dalle rosee dita, dea del Mattino e del Crepuscolo, incede, vestita di giallo e di rosso, portatrice della fiaccola

Pagina 6

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603796
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sua strada ha trovato delle polveri distese ed asciutte; esso aveva la miccia accesa in mano, o, magari, non aveva che la fiaccola per rischiarare, e

Pagina 6750

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608089
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; oggi che nel loro nome l'Italia riprende tra i popoli liberi la fiaccola della vita che le era caduta di mano, l'intelletto della sua tradizione, il

Pagina 7913

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656356
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

trucidato. L'unico luogo che fosse illuminato da una fiaccola era l'androne della porta: Ugo vi si diresse, cogli occhi invano cercando un'arma

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676790
Gozzano, Guido 1 occorrenze

Piumadoro e Piombofino Il Re Porcaro Il Reuccio Gamberino La danza degli Gnomi I tre talismani La fiaccola dei desideri La lepre d'argento Nonsò La

L'ANNO 3000

677897
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

verso il Cielo. Ha in una mano una fiaccola, che arde di giorno e di notte, e l'altra mano è appoggiata sopra un'àncora di bronzo. Nel piedistallo

rivolto in alto tiene una fiaccola, che coll'artifizio di diverse luci, dei colori dell'iride, sparge tutto all'intorno come tanti raggi sfolgoranti. Il

POESIE

678139
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

nella nebbia ombra nell'ombra, - fiaccola rossa dai camini neri batte nell'aria, e l'alito affannoso ferve di vita. E risponde dall'anima mia triste

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682222
Salgari, Emilio 1 occorrenze

la cannella della botte, dicendo precipitosamente al compagno: - Spegnete la fiaccola. Il guascone si affrettò ad obbedire. - Che stiano per scoprirci

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682359
Salgari, Emilio 1 occorrenze

-Naik alzò le spalle, s'appoggiò al palo e chiuse gli occhi. I due sipai, piantata la fiaccola in una spaccatura della parete, si sedettero per terra

I PIRATI DELLA MALESIA

682399
Salgari, Emilio 1 occorrenze

distava che pochi passi dal rogo; già un uomo aveva acceso una fiaccola e i thugs avevano intonato la preghiera dei defunti, quando io e Tremal-Naik

LEGGENDE NAPOLETANE

682471
Serao, Matilde 2 occorrenze

verso paesi ignoti. Alla sera passa lentamente qualche barca misteriosa che porta una fiaccola di luce sanguigna a poppa e che mette una striscia rossa

fiaccola gitta una luce sanguigna sui nostri volti e sul mare. Pare che illumini due cadaveri ed una tomba, amore. - Che temi tu dalla morte? - Dividermi