Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elevatezza

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Cura del latitante e favoreggiamento personale. L'esercizio della medicina tra la protezione della salute ed il non intralcio - ed anzi la collaborazione - con la giustizia penale - abstract in versione elettronica

97559
Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività sanitaria è considerata con particolare attenzione da parte dell'ordinamento: ciò, evidentemente, anzitutto a ragione dell'elevatezza

Garanzie di giustizia e diritto tributario: la capacità contributiva - abstract in versione elettronica

112815
Gaffuri, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di capacità contributiva impedisce di fissarla a tale elevatezza da determinare un pregiudizio allo sviluppo di quell'indice economico soggetto al

Fisiologia del piacere

170497
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Vi è tale elevatezza di passione e tanta santità di ministero in questo sentimento, che il permettersi un sorriso di cinismo o uno scherzo, per

Pagina 175

del suolo, l'elevatezza sul livello del mare, la natura piana o montuosa del paese concorrono pure a modificare il piacere. La ricerca più feconda

Pagina 266

Come devo comportarmi?

172234
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fratello compiacente, amico leale, buon cittadino e ottimo patriotta. La nobile elevatezza deìle idee gli fa accettare e seguire il precetto, che la

Pagina 171

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173767
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contrario non parlerete di mode, di serve, di acconciature e di simili frivolezze alla signora di provata finezza e d'elevatezza intellettuale. Non bisogna

Pagina 109

Le belle maniere

180104
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aver capito? Anche se la vostra elevatezza mentale fosse capace di giudicare, astenetevi dalla critica: solo in famiglia, fra intimi, potrete dire la

Pagina 111

l'attenzione; entra sicuro nell'argomento della conferenza, e comincia a trattarlo con chiarezza d'idee ed elevatezza di forma, credendo di plasmare

Pagina 114

strozzata dall'ira, non basta a persuadere; e i più valenti oratori o attori, nonostante l'elevatezza delle parole, non riuscirebbero a turbare così

Pagina 184

riuscire noioso; la lingua pura, sebbene talvolta un po'troppo risciaquata in Arno, la elevatezza di concetti, la diritta e giusta visione delle cose

Pagina 283

L'angelo in famiglia

182539
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la sua casa; e se per l'elevatezza dell'ingegno, o pel suo grado sociale, o per espresso o tacito voler di Dio essa è destinata ad occuparsi, e si

Pagina 239

tua e della società. Vedi, elevatezza del concetto cattolico! Iddio vuole e ci comanda di portare ognuno la nostra pietruzza al perfezionamento della

Pagina 81

Galateo morale

197272
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ce lo dice il Poussin «il quale, al dire del citato autore, diede prova di altrettanta purezza ed elevatezza nelle sue idee, come nella sua condotta

Pagina 316

Le buone maniere

202607
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'abitudine del servire non può dare la elevatezza del pensiero, risvegliare la dignità dell'uomo, l'istinto della magnanimità: ed è certo che se i

Pagina 140

Eva Regina

203314
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del comitato, e nel suo abbigliamento, nel suo contegno, non perda di mira quella elevatezza che deve esserle di guida in ogni atto, anche il più

Pagina 116

applicato insieme a molta elevatezza e a molta dignità. Quella signora infatti è una tenera moglie, una buona ed assennata mamma, ed una educatrice

Pagina 147

evoluti : ma sta alla donna, vigile custode del proprio decoro e della propria elevatezza morale, di non approfittarne.

Pagina 377

sanctifie l'éxistence. » Con la sua condotta virtuosa, con le più gentili manifestazioni d'elevatezza d'animo, la novella sposa darà quindi la prova

Pagina 95

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251319
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vide il genio di lui la necessità di ritornare allo studio del classicismo e con l'ajuto di questo unito alla elevatezza del proprio intelletto

Pagina 9

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258515
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e la forza del vento. A causa della loro elevatezza, alcune presentano l’apparenza di un velo delicato privo di ombre; mentre che altre, più basse

Pagina 70

Il Nuovo Corriere della Sera

371769
AA. VV. 1 occorrenze

industrie) e si trascurano investimenti che, mentre sarebbero utili per la Nazione, non sono possibili a causa della elevatezza dei tassi d'interesse.

Il Corriere della Sera

381296
AA. VV. 1 occorrenze

elevatezza ed austerità liturgica e per la cura con la quale furono riprodotti.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393575
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di classi civili, morali, economiche in ispecie di quelle più intraprendenti; — una maggiore elevatezza e intensità di vita spirituale e di cultura

Pagina 2.138

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394410
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

seguirà il progresso degli impulsi dell'utile fra i produttori, del rispetto ed elevatezza della morale nella società, nonché dell'efficacia del

Pagina 26

in certi centri industriali, ciò che conferiva p. e. tanta elevatezza e genialità agli operai delle nostre città medioevali, in cui ogni artigiano si

Pagina 32

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400325
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'efficacia storica, e per l'elevatezza insuperata dei precetti morali nei quali si traduce e per la intensa vita interiore che essa ha saputo destare

Pagina 113

rivelazione pratica, di meravigliosa elevatezza ed efficacia, di questo che abbiamo detto essere il problema della nostra coscienza morale ed insieme del senso

Pagina 129

religiosità spirituale e di giustizia, in accenti che anche oggi, dopo tanti secoli, ci commuovono per la loro meravigliosa elevatezza; e questa fede

Pagina 154

contro l'autore molte difficoltà.: e la nozione di Dio è giunta, nella Chiesa e presso i teologi, ad una tale elevatezza di rappresentazioni

Pagina 28

La stampa quotidiana e la cultura generale

402375
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La vita letteraria era, dalle origini dell'umanesimo alla vigilia della storia contemporanea, dominata dal criterio supremo della elevatezza

Pagina 60

Carlo Darwin

411374
Michele Lessona 1 occorrenze

veniva sviluppando. Questi primi uomini derivati da scimmie di maggior elevatezza ebbero una vita sociale più intima, presero a meglio aiutarsi nei loro

Pagina 144

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

449066
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

creatura potrebbe provare un’emozione tanto complessa, senza che le sue facoltà morali e intellettuali abbiano raggiunto un certo grado di elevatezza

Pagina 54

Sulla origine della specie per elezione naturale

538450
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

migliore norma che siasi mai suggerita della loro perfezione e della loro elevatezza. Abbiamo anche notato che, quando le parti e gli organi si rendono più

Pagina 313

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553673
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

oggidì a tutti gli altri, un fatto il quale pesa angosciosamente su tutti gli ordini dei cittadini, ed è l'elevatezza dell'aggio. Ed invero l'aggio che

Pagina 1184

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556775
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, trova larga eco fra di noi, memori della nobiltà del suo intelletto e della elevatezza del suo carattere.

Pagina 495

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

562094
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

scientifici e delle scuole di vario genere, nell'intento di imprimere a ciascuno di essi il più ampio sviluppo e portarlo alla maggiore elevatezza della scienza

Pagina 1718

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569008
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io quindi concludo dicendo che il ministro degli esteri ha fatto bensì un discorso degno dei suoi precedenti per la elevatezza del suo linguaggio e

Pagina 82

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595343
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diverse, sentono come noi l'elevatezza del concetto patriottico di fare appello all'industria nazionale; perciò sono pure convinto che bisogna fare

Pagina 9942

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608563
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quell'agitazione elettorale, ed a è rimasto intieramente passivo. La qual cosa si spiega con l'integrità del suo carattere e l'elevatezza del suo ingegno.

Pagina 461

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613082
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

buffets non possono accostarsi perchè non potrebbero di certo nemmeno sfamarvisi per la elevatezza dei prezzi.

Pagina 975

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617645
Villa 3 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

equilibrio fra l'elevatezza del talento e lo squisito senso pratico nell'apprezzare uomini e cose.

Pagina 3192

fortunate campagne d'Africa, ed ho potuto rilevare quanta abnegazione, quanto spirito di sacrifizio, quanta elevatezza di sentimenti sia nei nostri

Pagina 3206

questo malessere suppliscono col sentimento morale e con la elevatezza del carattere e delle qualità militari per le quali il soldato italiano eccelle

Pagina 3207

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620487
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Romano Giuseppe. Nè comprendo come l'onorevole Minghetti con l'elevatezza del suo ingegno possa considerare la questione della sicurezza pubblica dal

Pagina 3038

ministro di finanze con tanto nobili parole ed elevatezza di concetti.

Pagina 3041

Racconti 2

662713
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tenerezza, tanta sensualità, tanta gelosia, tanta caparbietà, tanta elevatezza e tanta miseria, da renderla a dirittura insopportabile! Il povero mio

Racconti 3

662754
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Berta, per l'elevatezza dello spirito e per l'altera bontà del cuore, non poteva divenire volgare adultera; e una passione come la loro difficilmente

Giacomo l'idealista

663171
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

continuavano le tradizioni della casa con quel bel decoro che va cedendo il posto, pur troppo, a un borghesismo senza elevatezza e quasi senza dignità. Le tre

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676047
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

venne a riferirgli che una volante di terzo ordine già da parecchi giorni stazionava al disopra della città, mantenendosi ancorata ad una elevatezza

venne a patteggiare la mia gondola per una ascensione diretta, eccedente l'elevatezza legale. Per altri mi sarei rifiutato; ma l'individuo mi si diede a