I problemi dell'assegnazione della casa familiare al genitore convivente con i figli dopo la dissoluzione della coppia - abstract in versione elettronica
85380
Gabrielli, Giovanni 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I problemi dell'assegnazione della casa familiare al genitore convivente con i figli dopo la dissoluzione della coppia
La dissoluzione pattizia del binomio diritto alla provvigione-conclusione dell'affare - abstract in versione elettronica
92400
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La dissoluzione pattizia del binomio diritto alla provvigione-conclusione dell'affare
Intorno alla storicità del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica
101417
Scognamiglio, Renato 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
non inducono a ritenere imminente la dissoluzione del lavoro subordinato e del diritto del lavoro, anche se intorno ad essi vanno sviluppandosi diverse
Le relazioni industriali oggi - abstract in versione elettronica
112315
Streeck, Wolfgang 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
industriali e sociali fino ai temi più recenti della flessibilità e della flexicurity. Ripercorre la dissoluzione del "compromesso fordista" degli anni
Convenzioni con Paesi emergenti per offrire nuove opportunità agli operatori economici - abstract in versione elettronica
126587
Petrucci, Franco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
economiche delle imprese nazionali, negli Stati nati dalla dissoluzione dell'U.R.S.S. Così, recentemente sono entrate in vigore le convenzioni con la
La riforma della contrattazione decentrata: dissoluzione o evoluzione del diritto del lavoro? - abstract in versione elettronica
135086
Del Conte, Maurizio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La riforma della contrattazione decentrata: dissoluzione o evoluzione del diritto del lavoro?
Nuovi ed indesiderabili esercizi normativi sul processo civile: le impugnazioni a rischio di ''svaporamento" - abstract in versione elettronica
136875
Consolo, Claudio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dirigistici di penna normativa). Il rischio che si corre è invece quello di una parziale" dissoluzione" della funzione rimediale che tradizionalmente, da noi
La crisi familiare e le sue conseguenze - abstract in versione elettronica
139391
Quadri, Enrico 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
conseguenze della crisi familiare. La riflessione abbraccia, ovviamente, anche i problemi personali e patrimoniali posti dalla dissoluzione delle convivenze
L'amministrazione pubblica in forma privata. Un confronto con la Francia e una domanda: che fine ha fatto il "pubblico servizio" in Italia? - abstract in versione elettronica
146545
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ha determinato una progressiva dissoluzione della nozione di pubblico servizio. Alcuni recenti interventi in materia sembrano voler valorizzare di
Fede nel diritto (A margine di un saggio a lungo inedito di Piero Calamandrei) - abstract in versione elettronica
147451
Moscati, Enrico 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
passato in dissoluzione". Mons. Leuzzi, riprendendo l'insegnamento dell'allora Prof. J. Ratzinger, afferma che il cristianesimo non è solo una fede
L'ascolto del minore nei procedimenti di separazione dei coniugi: da dovere del giudice a diritto del figlio - abstract in versione elettronica
147755
Airola Tavan, Ludovica 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dissoluzione del nucleo familiare, viene ribadita l'obbligatorietà dell'ascolto del figlio. Il giudice, pertanto, è tenuto a procedervi con opportune
Evanescenza del principio di specialità e dissoluzione del doppio binario: le ragioni per una riforma del sistema punitivo penale tributario - abstract in versione elettronica
147810
Marello, Enrico 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Evanescenza del principio di specialità e dissoluzione del doppio binario: le ragioni per una riforma del sistema punitivo penale tributario
Dalla balcanizzazione alla "jugonostalgija": dissoluzione della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia - abstract in versione elettronica
153686
Pistan, Carna 2 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Dalla balcanizzazione alla "jugonostalgija": dissoluzione della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia
Di fronte alle tragedie che hanno accompagnato il crollo jugoslavo, inserire nel titolo di una relazione sulla dissoluzione della Jugoslavia il
La solidarietà post-coniugale a quarant'anni dalla Riforma del '75 - abstract in versione elettronica
165817
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
successivamente alla dissoluzione del matrimonio. I mutamenti della famiglia percepibili nella prospettiva delle scienze sociali e in larga misura recepiti da
Il successo nella vita. Galateo moderno.
177615
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
- 1931
- Palladis
- Milano
- Paraletteratura - Galatei
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
Fascismo, dichiaro, che questa libertà non ci sarà mai. B. Mussolini. La libertà senza ordine e senza disciplina, significa dissoluzione e catastrofe
Pagina 421
Galateo morale
196950
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
- 1871
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino-Napoli
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
via di dissoluzione. E lo stesso non dove dirsi degli impiegati civili i quali non sono in fin dei conti fuorché i soldati dell'immensa armata
Pagina 220
Casa di bambola
236910
Ibsen, Eric 1 occorrenze
- 1894
- Maz Kantorowicz
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Hai ragione. Questa notizia ci ha sconvolti. Qualcosa di repugnante è venuto a frapporsi tra noi due: l'idea della morte, della dissoluzione
Pagina 102
Da Bramante a Canova
251001
Argan, Giulio 1 occorrenze
dalla loro dissoluzione, si da potersi considerare come il primo esempio di una composizione architettonica indipendente da ogni schema tipologico e
Pagina 275
La tecnica della pittura
254246
Previati, Gaetano 2 occorrenze
- 1905
- Fratelli Bocca
- Torino
- trattato di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
farne un acetato con eccesso di base. Si fa quindi arrivare nella dissoluzione d’acetato di piombo basico, una corrente d’acido carbonico, che
Pagina 176
I gialli di cadmio si ottengono facendo passare una corrente d’idrogeno solforato (acido idrosolforico) attraverso una dissoluzione di un sale di
Pagina 181
Leggere un'opera d'arte
255986
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
- 2010
- Edup I Delfini
- Roma
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
L’estrema conseguenza è la dissoluzione dell’immagine, tipica nell’opera di Francis Bacon che arriva a corrompere e trasfigurare i volti dei suoi
Pagina 184
, giungendo con l’arte moderna all’estrema dissoluzione di quest’ultimo.
Pagina 48
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
257001
Vettese, Angela 1 occorrenze
- 2012
- il Mulino
- Bologna
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
«impressioni», «improvvisazioni» e «composizioni» astratte, che palesano il massimo grado di dissoluzione e rarefazione della rappresentazione, soltanto
Pagina 97
Pop art
261405
Boatto, Alberto 1 occorrenze
distinguere l’esperienza del singolo da quella di tutti. La dissoluzione dell’individuo eccezionale ha collocato in primo piano l’uomo comune che, in
Pagina 71
Scritti giovanili 1912-1922
262864
Longhi, Roberto 1 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Ho detto che la pittura per prima si è liberata dalla dissoluzione dell'impressionismo per procedere verso intenti che sono di natura strettamente
Pagina 135
Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
267202
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
- 1999
- Feltrinelli
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
’astrattismo che ha abbandonato ogni volontà compositiva, ed è giunto soltanto alla dissoluzione assoluta della forma.
Pagina 26
cifrario — a scoprire universi remoti, visceralità ancora inesplorate, mondi arcani per cui quella dissoluzione della forma — che in tanti suoi
Pagina 27
La regina delle cuoche
308914
Prof. Leyrer 1 occorrenze
Anche il vino è da usarsi come avente la facoltà di effettuare la dissoluzione delle pietre calcarle.
Pagina 200
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
395992
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1909
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
argomento di dissoluzione sociale, ma si richiedono altre condizioni etico-civili;e precisamente — il rispetto della onestà e giustizia — il sentimento
Pagina 216
La costituzione del partito (1. Appello al Paese, 2. Programma)
398888
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1919
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 66-71.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
I. - Integrità della famiglia. Difesa di essa contro tutte le forme di dissoluzione e di corrompimento. Tutela della moralità pubblica, assistenza e
Pagina 69
Crisi economica e crisi politica
399326
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1920
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
completare un quadro di analisi della crisi politica, della quale l'accentramento statale è uno dei fattori di più lenta ma di maggiore dissoluzione
Pagina 148
I problemi del dopoguerra
401535
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
- 1918
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
false teorie, hanno condotto la Russia alla dissoluzione statale e alla crisi morale e politica; mentre il bisogno di appoggi internazionali e di
Pagina 34
. La Russia, nella dissoluzione del tradimento, fermentò il bolscevismo, come un prodotto legittimo di una tirannia centrale e oligarchica, morale ed
Pagina 34
moltiplicava nelle opere di resistenza per impedire che insana propaganda o facile stanchezza rendessero noi pari alla Russia nella dissoluzione
Pagina 55
Il Partito Popolare Italiano
403423
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1920
- Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
«I. — Integrità della famiglia. Difesa di essa contro tutte le forme di dissoluzione e di corrompimento. Tutela della moralità pubblica, assistenza e
Pagina 122
La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")
403957
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1908
- Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
così abili: la separazione e, direi quasi, la dissoluzione della Chiesa come grande organismo politico si opera quindi nelle coscienze e nel pensiero
Pagina 208
Che cosa fu il modernismo?
404479
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1920
- Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
nuovi moti, nuove crisi, nuovi distacchi appariscono, impoverendo ancora l'istituto ecclesiastico e spingendolo verso la sua dissoluzione. Tale il
Pagina 31
Un solitario
404769
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1920
- Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
eteronomia e sulla autocrazia, essa vide nello spirito dei giovani democratici cristiani una minaccia di dissoluzione; e, con Pio X, corse subito al
Pagina 142
Astronomia
409768
J. Norman Lockyer 1 occorrenze
- 1911
- Hoepli
- Milano
- astronomia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
proprio seno cause gagliarde, elettriche forse, di smembramento e di dissoluzione.
Pagina 182
Carlo Darwin
411338
Michele Lessona 1 occorrenze
è la dissoluzione, come è nell’individuo, ma bensì la degenerescenza. Da ciò pare a noi che risulti che, contro ciò che generalmente si crede, non
Pagina 134
Natura ed arte
475093
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze
- 1893
- Vallardi
- Milano
- astronomia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
un'altra sarà poi accresciuto notabilmente dalla lunga durata delle medesime; e così si comprende la grande coagulazione e dissoluzione di nevi, che si
Pagina 502
Da che si è incominciato a studiar Marte con qualche attenzione, è questa la prima volta in cui è accaduto di osservare la completa dissoluzione
Pagina 922
Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e
cucina
510242
Piero Bianucci 1 occorrenze
- 2009
- Longanesi
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
dissoluzione dell’Unione Sovietica intorno al Mar Caspio: Azerbaijgian, Turkmenistan, Kazakistan. Qui probabilmente si sposterà l’asse petrolifero nei
Pagina 289
XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897
568449
Zanardelli 4 occorrenze
- 1897
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Poichè, se oggi questa dissoluzione avvenisse, avverrebbe a danno nostro ed a profitto altrui.
Pagina 63
per questo meno vera, che sia oggi interesse dell'Italia ritardare la dissoluzione, o totale o su vasta scala, dell'Impero ottomano.
Pagina 63
La politica diretta a ritardare, come credo sia nostro interesse, la dissoluzione su vasta scala dell'impero ottomano, non implica, però, che la sua
Pagina 63
ho detto, a ritardare la dissoluzione dell'Impero Ottomano. Io credo però che l'adempimento di questi doveri, ai quali l'Italia non poteva sottrarsi
Pagina 64
VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865
584286
Cassinis 1 occorrenze
- 1865
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
, nè la dissoluzione della Società; la rivoluzione è la rigenerazione delle classi povere, è la creazione di nuovi interessi, sopratutto di quegli
Pagina 8277
Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico
675839
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
- 1870
- Fratelli Rechiedei
- prosa letteraria
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
dissoluzione dell’unità nazionale sì felicemente costituita. Un altro fatto che attesta grandemente il progresso umano della nostr’età è l’avvicinamento dell