Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: desiderosi

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rimborso del prestito obbligazionario e conflitto tra obbligazionisti - abstract in versione elettronica

123027
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mantovano evidenzia tutta la rilevanza del contrasto fra due gruppi di soggetti portatori di interessi contrastanti: gli uni desiderosi di rientrare

IV Rapporto del Movimento per la Vita Italiano sulla attuazione della Legge n. 40 del 19 febbraio 2004 per l'anno 2010. Esame e commento della relazione del Ministro della Salute presentato al Parlamento italiano il 28 giugno 2012 - abstract in versione elettronica

131989
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti di tutti i soggetti coinvolti compreso il concepito". I soggetti di cui è doveroso tener conto non sono solo gli adulti desiderosi di avere un

La necessità di diritti infelici. Il diritto di morire come limite all'intervento penale - abstract in versione elettronica

163671
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto all'autonomia e alle sofferenze di malati che non sono suscettibili o desiderosi di sole cure palliative. Essa aiuta anche a comprendere la

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174172
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

completamente le gite dei cittadini desiderosi di riposo. Colui che si comporta troppo sguaiatamente durante le gite domenicali, può essere giustamente

Pagina 179

Per essere felici

179495
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

„; anche giudicandola col più benevolo giudizio, non si potrebbe considerare che come un'urtante ostentazione di arricchiti desiderosi di abbagliare il

Pagina 144

Il saper vivere

185637
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scocciatura. Il giovane dovrà assicurare alla signora che i suoi genitori sono al corrente di tutto e, naturalmente, felicissimi e desiderosi di sapere

Pagina 45

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192757
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

desiderosi, e con essi ascenda il cuore. Ammirazione e riconoscenza ti faranno curvare la fronte, ma parole sublimi e sante leggerai scritte lassù

Pagina 329

Come presentarmi in società

200341
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signorina resti a sedere troppo a lungo, invitando e facendo invitare quelle che non avessero molti cavalieri desiderosi di loro: faranno buona compagnia

Pagina 314

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219980
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aprì, per andarsene, la porta del gabinetto riservato, in cui cenavano bonariamente que' tre amici maschi, desiderosi di star tranquilli. Nel

D'Ambra, Lucio

220640
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presidente del Consiglio; desiderosi oramai d'andare a far colazione e stanchi d'una discussione che li aveva letteralmente esauriti. — Dunque, — domandò il

Mitchell, Margaret

221413
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

erano desiderosi di notizie. Rossella non si sarebbe voluta trattenere, perché quell'atmosfera la opprimeva; ma Melania e le sue sorelle desiderarono

Pagina 494

Donna Paola

244829
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

desiderosi della fine. - Che debbo fare? - egli domandò, glacialmente. - Andarvene - fece lei, con dolcezza imperturbabile. - Andar dove? - Dove

Pagina 45

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256924
Vettese, Angela 1 occorrenze

finanziatori, sovente oscuri, come i produttori di petrolio, o anche troppo desiderosi di apparire, come la casa di produzione di tabacco Philip Morris

Pagina 71

Manuale Seicento-Settecento

259778
Argan, Giulio 1 occorrenze

Fondando con i cugini Agostino (1557- 1602) e Annibale (1560-1609) l'Accademia dei Desiderosi, che si chiamerà poi degli Incamminati, Ludovico si

Pagina 146

Il Corriere della Sera

381436
AA. VV. 1 occorrenze

sicurezza ai paesi desiderosi di praticare una politica di pace e avrebbe consentito forti riduzioni degli armamenti e ha insistito perché si provveda a

Prefazione alla seconda edizione

401158
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, VII-IX.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Essi sono stati anche risparmiati quasi intieramente dalla critica, benché uomini desiderosi di scovarvi l'errore e l'eresia non mancassero, certo

Pagina VII

I primi cattolici in Parlamento

403699
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Rappresentanti dei ceti più tenaci dell'ordine, più desiderosi di avanzare quietamente i loro affari nella tranquillità pubblica, meno avidi di

Pagina 100

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554483
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ferrari Luigi. Dichiaro adunque, anche a nome della maggioranza de' miei colleghi dell'estrema Sinistra, desiderosi di delineare la nostra posizione

Pagina 15841

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567715
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; sempre affascinati nell'udirlo, sempre desiderosi di udirlo di nuovo.

Pagina 8105

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584733
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un'indennità di lire 400 ai consoli della terza classe, cioè ai cittadini benemeriti e desiderosi di servire la nazione, invece di quella di lire 500,000 portata

Pagina 8294

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586634
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle trattative con altri Stati, che in tali tariffe credevano di avere un interesse, e che mostraronsi desiderosi di esprimere a tale riguardo il

Pagina 4133

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603364
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Canegallo. Presentai questa interrogazione d'accordo con alcuni miei colleghi, desiderosi quanto me di veder finita una buona volta la vertenza

Pagina 6732

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

pochi mezzi che più ovvii si sono lor presentati fa sì che sebbene desiderosi d' arrivare a qualche splendido scopo, pure ignavamente il perdono pel

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dispone di noi, indifferenti a tutti i mezzi che egli creda d' adoperare a santificarci, desiderosi solo di essere santificati. Eh sì, il Dio della

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

indubitato, è indubitato altresì che tutti quelli che si offeriscono a Dio senza condizioni e gusti particolari, desiderosi unicamente di molto servirlo

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quei pochi mezzi che più ovvii si sono lor presentati fa sì che sebbene desiderosi d' arrivare a qualche splendido scopo, pure ignavamente il perdono

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sotto a cui siedono i desiderosi di lui, il principio della sostanza divina nell' uomo, l' ostia della salute del mondo, le divine ricchezze, il

Senso

656378
Boito, Camillo 1 occorrenze

monelli guardavano in giro, confusi di tanto chiasso, desiderosi d'una cosa soltanto, di saltar giù dal carro trionfale per unirsi a' loro compagni e

IL Santo

667245
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

mistica di suo marito. Benedetto fece un gesto come per dire "non parliamo di ciò!" e guardava il Maestro del suo Maestro con occhi desiderosi e

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

loro, che, troppo desiderosi di spendere, finivano collo sbertarsi reciprocamente sulle angustie della propria posizione. Egli sussultò. - Sono così

Le Fate d'Oro

678814
Perodi, Emma 1 occorrenze

, poiché erano desiderosi di conoscere la bella Rosalba; ed il mercante accondiscese volentieri ai loro desiderî. Ora avvenne che quando la galera stava per

Pagina 25

La tregua

679957
Levi, Primo 1 occorrenze

insultata e trattenuta da elementi meno accesi o più desiderosi di vedere come andava a finire. Volarono contro il telone sassi, zolle di terra, schegge

Pagina 0189

Se non ora quando

680700
Levi, Primo 1 occorrenze

chiassosi, meno numerosi, desiderosi di sfuggire all' attenzione, viaggiavano altri passeggeri, i tedeschi che sciamavano dalla Germania occupata per

Pagina 0482

Il sistema periodico

681110
Levi, Primo 2 occorrenze

pescatori usano prendere i bachi da seta, quando sono già grossi, e, desiderosi di imbozzolarsi, si sforzano ciechi e goffi di inerpicarsi su per i rami; li

Pagina 0447

, destituiti, desiderosi che tutto finisse e di finire noi stessi; ma desiderosi anche di vederci fra noi, di parlarci, di aiutarci a vicenda ad

Pagina 0546

CONTRO IL FATO

682579
Steno, Flavia 1 occorrenze

gelosamente fino alla sua piena fioritura, e metterlo ad avvizzire al contatto impuro di certi corpi fradici di vizi, saturi di libidine, desiderosi di

Pagina 44

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683981
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

Mentre piove, i ragazzi desiderosi che la pioggia prosegua, ci pigliano sommo gusto, e intanto canticchiano la seguente cantilena: Piovere e nun