Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: desiderato

Numero di risultati: 134 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Quali danni risarcibili se nasce un figlio non desiderato? - abstract in versione elettronica

158890
Sardella, Isabella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali danni risarcibili se nasce un figlio non desiderato?

La tecnica della pittura

254369
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Come desiderato le vernici dovrebbero presentare il carattere di una perfetta trasparenza e privazione di qualsiasi colore; l’inalterabilità all’aria

Pagina 202

spazi che la foga del lavoro vede adatti anche vuoti di colore, finchè l’immagine dipinta accostandosi all’effetto desiderato dell’artista egli depone

Pagina 241

Leggere un'opera d'arte

256488
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un altro essere; fu trasformata in un albero, dal quale nacque Adone, frutto dell’incesto. Crescendo Adone divenne talmente bello da essere desiderato

Pagina 151

Come posso mangiar bene?

273419
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

fino a che non abbia acquistato il bel colore, più o meno bruno, desiderato.

Pagina 036

Quando la salsa vi pare ben legata e che abbia raggiunto il volume desiderato, si aggiunge il sale, poco alla volta, e uno spicchio d'aglio battuto

Pagina 248

Il cuoco sapiente

282242
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a tutto ciò che può occorrere o che è desiderato dai convitati. Sarebbe atto il più incivile e riprovevole in coloro che servono in tavola il

Pagina 013

Il vero re dei cucinieri

296881
Belloni, Georges 1 occorrenze

al grado desiderato, versandolo poi nella sorbettiera della tenuta di 2 litri circa. — Il sorbetto d'aranci si fa nulla stessa maniera con 4 aranci e

Pagina 296

Il letto vuoto

345058
Bertoni, Alberto 1 occorrenze

è il riposo desiderato, l'annichilirsi di ogni corpo, con tutto il suo peso, la cosa, la materia. E la resurrezione? ti interrompo: ma la resurrezione

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345497
AA. VV. 1 occorrenze

“GRAZIE A QUESTO DIAMANTE, INVECE, POTRÒ PERMETTERMI DI VIVERE NEL LUSSO CHE HO SEMPRE DESIDERATO!”

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

349386
AA. VV. 1 occorrenze

SI VEDE CHE NON TUTTI GODONO DELLA SUA PROTEZIONE... SAI, BRONCO LANE AVREBBE DESIDERATO VEDERE IL NOSTRO VILLAGGIO!...

La Stampa

367301
AA. VV. 1 occorrenze

autorizzati, diventerebbero inevitabilmente una norma. Essi hanno desiderato anzitutto la stretta limitazione del numero degli incrociatori da 10.000

La Stampa

373556
AA. VV. 1 occorrenze

guerra piuttosto un borghese che un militare, non certo l'esercito se ne sentirebbe in alcun modo ferito. L'esercito ha desiderato l'inchiesta molto

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435367
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

desiderato.

Pagina 337

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452855
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sola femmina, e contendere con gran calore pel premio desiderato».Kirby e Spence,Introduction to Entomology, vol. II, 1818, p. 35.

Pagina 262

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509712
Piero Bianucci 1 occorrenze

desiderato. Si deve ad Almon B. Strowger il primo apparecchio per la commutazione automatica, e si dice che a spingere Strowger a realizzarlo sia stato il

Pagina 221

Problemi della scienza

521326
Federigo Enriques 1 occorrenze

Una impossibilità più assoluta in confronto alla quadratura del circolo, di cui sopra abbiamo discorso, sembra ostare al desiderato di coloro che da

Pagina 7

Scritti

532942
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ultimi due anni. Avrei desiderato riferire circa la soluzione di importanti problemi e le speciali applicazioni della Radiotelegrafia agli scopi

Pagina 315

Concludo, ripetendo che io ho solo desiderato esporre dei fatti compiuti, accennando ad importanti fenomeni constatati nella trasmissione

Pagina 387

Così va sempre più ottenendosi quella unità di indirizzo, quel coordinamento e quello spirito di collaborazione che Voi avete sempre desiderato.

Pagina 452

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542799
Palberti; Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ma avrei però desiderato che il ministro avesse, almeno come temperamento, concesso che tra le 300 lire e le 1,000 delle quote dei coniugi la tassa

Pagina 7141

Pivano. Ritiro l'emendamento, ma avrei desiderato che il ministro facesse queste concessioni. , presidente. Sta bene; il suo emendamento è ritirato.

Pagina 7142

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549764
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

testimonianza, che quando l'onorevole Mancini gli disse che avrebbe desiderato vedere i verbali della Commissione, io soggiunsi all'onorevole Zanardelli

Pagina 6387

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550205
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

desiderato che si fosse proceduto più diritto in questa via, perocchè ho ragione di credere che altri colleghi si sarebbero associati a noi per

Pagina 3781

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551379
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

desiderato e proposto il suo amico l'onorevole Lanzara quando pronunziava un luogo e dotto discorso in occasione della discussione generale del presente

Pagina 4114

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553197
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prigioni? Perchè non numerate tutte le cure usate per porre un riparo, e che tuttavia non otterranno l'effetto desiderato? Se non sarà, come esprimesi lo

Pagina 3011

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558636
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ho desiderato di dare queste spiegazioni perchè, siccome siedo su questi banchi del centro (sebbene sia di sinistra, sinistrissima, e non di

Pagina 4219

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560474
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Greco. Io avrei desiderato rassegnare altre ragioni per dimostrare altri motivi che non possono ispirarmi fiducia nelle promesse del ministro dei

Pagina 3221

nazione avremmo desiderato. Questa era l'unica ragione che ci spingeva a proporre quell'aggiunta.

Pagina 3223

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561106
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

messo innanzi. È il progetto desiderato, vagheggiato dai cittadini di Girgenti e di Palermo; voi dovreste spendere 18 milioni per la linea di

Pagina 1684

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566610
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Marazzi. Io ho domandato di parlare in un momento per me d'angoscia, ed avrei ben volentieri desiderato che qualche altro mio collega avesse parlato

Pagina 3465

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

577182
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Italia, ma ben anche dell'alta Italia, l'interesse, dico, di tutta Italia, che ho desiderato sempre unita, e desidero diveder prosperare, comunque si

Pagina 1019

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578797
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Correnti relatore. Questa non è certamente mia colpa, nè io l'ho desiderato.

Pagina 9269

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582473
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

colonia italiana, che a noi gioverebbe di non rimanere ultimi e soli. E conseguentemente, avendo noi ciò desiderato, sta in fatto che abbiamo ottenuto

Pagina 7186

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586372
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sì gravi argomenti per cui egli non può consentire a stabilire nella città di Noto il distretto militare desiderato dall'onorevole Carnazza, che i

Pagina 4121

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588620
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

soprattutto alle classi popolari. Esso è domandato od almeno desiderato da alcuni industriali, da alcuni grandi proprietari, non dico del nostro, ma di

Pagina 6886

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590460
Biancheri 3 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un altro desiderato si esprimeva nel corso di questa discussione, ed era quello che il conflitto di attribuzione segua lo stesso destino che tutte le

Pagina 418

legislazione, non si può procedere a salti, sibbene occorra procedere gradatamente. Perciò io pure, inerendo a quel desiderato che è stato espresso

Pagina 418

dall'autorità giudiziaria, allora sarà inutile di venire nell'ordine d'idee che io vi rassegno. Ma quando questo desiderato della scienza non può

Pagina 420

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592940
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'accordo col Ministero (ed ho veduto che questa deliberazione è stata raramente osservata), io avrei desiderato che si fossero fatto minori discussioni

Pagina 1439

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599662
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E la legge rimase sospesa per questo benefico effetto. Ma, nei 1868, il Cairoli, con pertinacia di patriotta, che, in verità, avrei desiderato avesse

Pagina 752

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603147
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Avrei desiderato di non parlare; e sono andato via da Roma appunto per non esservi astretto,

Pagina 8918

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603394
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentare il tanto desiderato disegno di legge sulle ferrovie complementari. Ma che cosa diranno di questa contradizione quelle infelici popolazioni, che

Pagina 6733

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605903
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ad ogni modo io credo che il ministro stesso avrebbe desiderato di trovare uno spazio maggiore e meno diviso di quello che egli ha creduto di

Pagina 3598

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609108
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la libertà della parola nel senso più largo che immaginare si possa. Però avrei desiderato dall'oratore maggiore

Pagina 320

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617153
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

movimento; ammette che per alcune materie, come per le spese di spedalità, non ci sia bisogno di pubblica discussione. Ed avrei desiderato, lo dico fin

Pagina 12492

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619417
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che il Ministero ha tenuto fin qui, di arrivare, per quanto sarà possibile, a quel miglioramento che è da tutti desiderato.

Pagina 8187

Le difficoltà però, per aumentare le lavorazioni come sarebbe desiderato dall'onorevole Di Rudinì e da tutti noi, sono gravissime, ma non ne

Pagina 8187

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620305
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non dubito punto delle sue intenzioni; credo anzi che farà ogni opera per raggiungere il desiderato fine. Ma vi potrà egli riuscire? Il suo

Pagina 3035

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622765
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non rappresenti gran cosa il parere soltanto di una Camera di commercio. Avrei desiderato francamente che si fossero chiamati a consiglio i nostri

Pagina 5119