Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decretato

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Guardasigilli, Ministro Segretario di Stato per la grazia e la giustizia; Abbiamo decretato e decretiamo:

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12513
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decretato e decretiamo:

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18012
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio dei Ministri; Sulla proposta del Nostro Guardasigilli, Ministro Segretario di Stato per la giustizia e gli affari di culto; Abbiamo decretato e

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21201
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grazia e giustizia e per le finanze; Abbiamo decretato e decretiamo:

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22266
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministri; Sulla proposta del Nostro Guardasigilli, Ministro Segretario di Stato per la grazia e giustizia; Abbiamo decretato e decretiamo:

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

29813
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; Abbiamo decretato e decretiamo:

Nei procedimenti di competenza del pretore decide sulla domanda di libertà provvisoria il pretore che procede all'istruzione o che ha decretato la

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52057
Stato 1 occorrenze

l'ammontare dello sgravio o rimborso decretato.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72649
Regno d'Italia 1 occorrenze

; Abbiamo decretato e decretiamo:

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

73916
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di culto; Abbiamo decretato e decretiamo:

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

74951
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il Consiglio dei Ministri; Sulla proposta del Nostro Guardasigilli Ministro Segretario di Stato per la grazia e giustizia; Abbiamo decretato e

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75381
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministri; Sulla proposta del Nostro Guardasigilli, Ministro Segretario di Stato per la grazia e giustizia; Abbiamo decretato e decretiamo:

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75827
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; Abbiamo decretato e decretiamo:

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76507
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Italiana e con il Ministro delle finanze; Abbiamo decretato e decretiamo:

Regio Decreto-legge 17 novembre 1938, n. 1728 - Provvedimenti per la difesa della razza italiana.

79887
Regno d'Italia 1 occorrenze

esteri, per la grazia e giustizia, per le finanze e per le corporazioni; Abbiamo decretato e decretiamo:

Primi orientamenti giurisprudenziali in materia di mandato d'arresto europeo - abstract in versione elettronica

98225
Mastromattei, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte costituzionale tedesca del 21 luglio 2004 che ha decretato la illegittimità costituzionale della legge con cui la Germania aveva dato attuazione

Alla (ri)scoperta del rapporto di custodia nella responsabilità ex art. 2051 c.c - abstract in versione elettronica

104733
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di confine fra tale fattispecie e la norma di cui all'art. 2043 c.c. e decretato la scomparsa delle nozioni di insidia e trabocchetto. Il confronto fra

La detassazione del lavoro straordinario e dei premi di risultato - abstract in versione elettronica

107517
Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il neo-Governo Berlusconi ha decretato la detassazione del lavoro straordinario e dei premi di produzione per i lavoratori dipendenti del settore

Nessuno spazio per la revocazione ex art. 395 c.p.c. della sentenza di fallimento della controllata a seguito di revoca del fallimento della capogruppo - abstract in versione elettronica

115877
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, separatamente decretato con pronuncia ormai incontrovertibile, di una società da essa controllata, lo strumento della revocazione straordinaria di cui all'art

La prevedibile resurrezione del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

116643
Fortino, Marcella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in netto contrasto con la decisione delle Sezioni Unite che, nel novembre 2008, avevano decretato la "morte" del danno esistenziale.

Commento alla sentenza del Tribunale di Firenze, 19 settembre 2008, n. 3316 che dichiara un trust nullo poiché privo di un fondo sufficientemente identificato e identificabile - abstract in versione elettronica

124547
Rossotto, Riccardo; Cristoferi, Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Firenze, n. 3316 del 19 settembre 2008 (est. G. Aloisio), ha decretato la nullità di un trust privo di un fondo

Stop al nuovo redditometro in nome della "privacy" - abstract in versione elettronica

149529
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice di Pozzuoli. La vittoria sul campo non ha, però, fermato l'inchiesta del Garante che, con parere del novembre 2013, ne ha decretato - questa volta

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185103
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fissato e decretato, perfino le portate del pranzo familiare, per il quale nessuno ha l'imbarazzo della scelta. Su due cose soltanto ci tratterremo un

Pagina 179

Eva Regina

204347
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impensierire perfino le autorità. Il bando dai teatri è stato decretato ai cappellini, pena di levarselo e mostrare una testa spettinata!

Pagina 636

QUELLO CHE UNA DONNA PUÒ FARE PER BASTARE A SÈ STESSA Sia che il destino non lo abbia decretato, sia che e circostanze non le volgano favorevoli, ma

Pagina 700

Il divenire della critica

252465
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

signifié sincronicamente o diacronicamente. Ebbene: il nuovo signifié d’un’opera - d’un signifiant - decretato come «artistico» può essere benissimo un

Pagina 233

Leggere un'opera d'arte

256308
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ester era stata allevata da Mardocheo, un ebreo inviso al capo dei ministri del re Amàn, il quale aveva decretato l’uccisione di tutti gli ebrei che

Pagina 121

Corriere della Sera

368658
AA. VV. 1 occorrenze

decretato dal nazismo e dal fascismo.

La Stampa

375634
AA. VV. 1 occorrenze

politico del Tigullio. Ebbene, se anche quest'affermazione può aver avuto in passato un qualche fondamento, il 1986 ha decretato la rivitalizzazione di

La Stampa

380181
AA. VV. 1 occorrenze

A tutti gli interpreti, realizzatori e collaboratori, il pubblico che esauriva la bella sala della Fenice ha decretato accoglienze di calorosa

Il Corriere della Sera

381171
AA. VV. 2 occorrenze

ministri segretari di Stato per la Giustizia e l'Economia nazionale, abbiamo decretato e decretiamo:

Bartel ha decretato che tutti gli impiegati dello Stato debbano dichiarare per iscritto se appartengono a società commerciali o industriali, e quindi

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547288
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

venire su a dire: io questa spesa per il tale oggetto, che ho già decretato per legge in altro tempo, oggi la distribuisco a milioni e a milioni sopra i

Pagina 2745

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552794
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Art. 1. È autorizzata la maggiore straordinaria spesa di lire 870,000 per completare il bacino di carenaggio nel porto di Messina, decretato colla

Pagina 7209

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553818
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

C'è stato un Parlamento il quale ha decretato per legge, che coloro i quali facevano vendite d'oro a consegna sarebbero colpiti da una multa e dal

Pagina 1192

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561192
Biancheri 3 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

antecedentemente decretato; si dovrebbe cioè accettare la linea di Montedoro, anzichè quella delle Caldare.

Pagina 1688

delle Caldare, ma bensì quella di Montedoro, perchè questo tracciato, studiato da uomini competentissimi, decretato dal Governo, e posto in

Pagina 1689

Diffatti, nella legge del 28 luglio 1861 fu decretato doversi costrurre una linea ferroviaria da Messina a Siracusa per Catania, e da Catania a

Pagina 1697

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576989
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se voi avete decretato un'inchiesta nel 1857 pei brogli elettorali, credo che in questa circostanza, le mille volte più grave, potreste benissimo

Pagina 1015

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578045
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

influenza che esercita la fantasia, che, per esempio, i piccoli contribuenti analfabeti spesso credono che l'aumento successivo non sia decretato dal

Pagina 1382

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578925
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Abbiamo attraversato dei momenti diffìcili, abbiamo fatto e decretato molte ferrovie sotto l'impero di necessità politiche: ma adesso abbiamo

Pagina 9275

arterie. Le due unite a Verona procederebbero, come è già decretato, per la via di Borgoforte fino a Reggio, ove farebbero la loro congiunzione colla

Pagina 9293

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584285
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cotesto sistema è tanto più assurdo in quanto che è appena un anno che noi abbiamo decretato per la Sicilia la concessione in enfiteusi dei bene

Pagina 8277

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595578
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, finita la guerra, che cosa ha fatto la Germania? Ha decretato 400 milioni per spese di fortificazione. E che cosa ha fatto la Francia, che

Pagina 9955

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611455
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

speciali sulla nomina e il governo delle guardie locali, nei quali era espressamente proposto, prima ancora che fosse decretato per tutti, che la nomina

Pagina 3530

Vietato ai minori

656507
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

, da il resto senza sbagliarsi di una lira, ma quanto a profitto scolastico sembra che più in là non possa andare. Almeno questo fu decretato negli

Pagina 14

I sogni dell'anarchico

678300
Mioni, Ugo 1 occorrenze

atterrato, legato e trascinato dal loro capo, e questi ha decretato che rimanga in vita; è forte, è robusto, sarà un buono schiavo. Viene caricato di

Pagina 76

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683033
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dentro per la rabbia di doverla mangiare. Il babbo ieri ha decretato che la mia punizione per l'affare del fantoccio di Virginia e per l'altra

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683135
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Il bello stradone, che si presenta dicontro alla porta, venne decretato da Napoleone I. Chiamasi di Loreto; esso continua sempre così maestoso sino

decretato da Ferrante Gonzaga; governatore del bucato di Milano per l'imperatore Carlo V. Le mura spagnuole, oggi accessibili alle carrozze, e