Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
4476
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
interessi non si possono conciliare con opportune opere che importino una spesa proporzionata allo scopo, l'autorità giudiziaria dà le disposizioni per
Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
23092
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
comma, deve cercare di conciliare le parti, disponendo, quando occorre, la loro comparizione personale.
Quando l'esibizione è ordinata ad un terzo, il giudice istruttore deve cercare di conciliare nel miglior modo possibile l'interesse della giustizia
Applicazione e prospettive del bilancio sociale in coop estense - abstract in versione elettronica
88053
Cristoni, Luca 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
verifica della capacità della cooperativa di conciliare l'efficienza imprenditoriale e la concorrenzialità sul mercato con lo svolgimento efficace della sua
La rinuncia all'azione sociale di responsabilità degli amministratori - abstract in versione elettronica
96149
Civerra, Enrico 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La legittimazione individuale all'azione sociale di responsabilità introdotta dall'art. 2476 c.c. pone l'inedito problema di come conciliare con essa
Patrimonio mondiale e sovranità degli Stati: unalternativa difficile da conciliare - abstract in versione elettronica
101140
Urbinati, Sabrina 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Patrimonio mondiale e sovranità degli Stati: unalternativa difficile da conciliare
Sul luogo di stabilimento del soggetto passivo permane l'incertezza - abstract in versione elettronica
127285
Santacroce, Benedetto; Mantovani, Matteo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'incertezza sulla modalità di conciliare la normativa nazionale con quella comunitaria. L'impostazione interna si basa su parametri di derivazione
Coscienza, libertà e diritto nel pensiero di Giuseppe Capograssi - abstract in versione elettronica
128577
LLano Torres, Ana 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
assistiamo alla sua esaltazione-nullificazione. Nel suo tentativo di conciliare il cattolicesimo e il meglio della tradizione liberale, la sua comprensione
A margine della sentenza "Dolce e Gabbana": la costituzione di parte civile dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica
131557
Salvini, Livia 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
principio del c.d. "doppio binario" tra giudizio tributario e giudizio penale. In questa ottica si manifesta la difficoltà di conciliare l'azione fatta
"Robin Tax": come conciliare la formulazione della norma con le finalità del legislatore? - abstract in versione elettronica
133088
Tundo, Francesco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"Robin Tax": come conciliare la formulazione della norma con le finalità del legislatore?
Frammenti costituzionali: il nuovo costituzionalismo sociale del mondo globalizzato. Riflessioni a partire dall'ultimo contributo di Gunther Teubner - abstract in versione elettronica
139601
Scamardella, Francesca 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
costituzionali? Come conciliare questo espansionismo dei sistemi privati autonomi con i diritti fondamentali? Su queste ed altre questioni s'interroga
Mons. Alvaro del Portillo e il Concilio Vaticano II - abstract in versione elettronica
146855
Herranz, Julián 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
all'inizio del Concilio, la partecipazione alla redazione del documento conciliare sui presbiteri e alcune ripercussioni posteriori.
Ministero diaconale e "diaconia" della carità - abstract in versione elettronica
156637
Ndubueze Ejeh, Benedict 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
auspicato dalla decisione conciliare del Vaticano II di ripristinare questo ministero antico deve ancora realizzarsi in modo soddisfacente. Come possibile
Trasferimenti di azienda e successioni - abstract in versione elettronica
160167
Landini, Sara 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
via di autonomia privata che possono conciliare le istanze legate al mantenimento della destinazione originaria dei beni aziendali con i limiti
Il vescovo e la vita consacrata nella diocesi - abstract in versione elettronica
165705
Baura, Eduardo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'ecclesiologia conciliare si mettono in risalto i principi giuridici sottostanti alle norme che regolano il comportamento del vescovo diocesano nei confronti
Il successo nella vita. Galateo moderno.
176852
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
- 1931
- Palladis
- Milano
- Paraletteratura - Galatei
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
' eliminare l'egoismo, ma nel conciliare le proprie necessità egoistiche con le altrui necessità, perchè ne risulti l'equilibrio della vita sociale. E
Pagina 397
La tecnica della pittura
253757
Previati, Gaetano 1 occorrenze
- 1905
- Fratelli Bocca
- Torino
- trattato di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Le ragioni dell’arte sono superiori ad ogni considerazione quando i riguardi presi pel trionfo dell’arte si possono conciliare colla durabilità dell
Pagina 71
Scritti giovanili 1912-1922
262767
Longhi, Roberto 1 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Vediamo qui, due anni dopo la morte di Caravaggio, il primo tentativo originale per conciliare il suo stile plastico con uno stile pittorico, per
Pagina 118
Come posso mangiar bene?
271275
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze
. Nel compilare il presente volumetto, ho cercato appunto di conciliare l'appetito con il magro borsellino di chi non è ricco; e, per non guastare con
Pagina 002
La Stampa
367303
AA. VV. 1 occorrenze
6.o) Diversi metodi sono stati esaminati allo scopo di conciliare le divergenze sopra indicate. Dei progressi sensibili sono stati realizzati, ed i
La Stampa
373974
AA. VV. 1 occorrenze
«conciliare due esigenze egualmente tutelate dal nostro ordinamento costituzionale: l'indipendenza del magistrato e la sua responsabilità». Cosi
Il Corriere della Sera
381012
AA. VV. 1 occorrenze
di conciliare gli scioperi esistenti nei vari paesi.
Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)
403475
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1923
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Il tormento della coscienza cattolica, trasportato nella filosofia politica, era quello di conciliare le istituzioni liberali con la teoria
Pagina 107
L'uomo delinquente
472659
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Manicomî criminali. - Un'altra istituzione noi crediamo destinata a meglio conciliare l'umanità colla sicurezza sociale - quella dei Manicomî
Pagina 543
Storia sentimentale dell'astronomia
533978
Piero Bianucci 1 occorrenze
mondo a quattro dimensioni è l’inconsapevole risultato del tentativo di conciliare la cosmologia aristotelica con la visione cristiana: visibile e
Pagina 36
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
545920
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
pubblici, per quelle provincie testè annesse incaricando una speciale Commissione di studiare e proporre quei temperamenti atti a conciliare
Pagina 860
XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in
discussione)
547349
Biancheri 1 occorrenze
- 1875
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Cadolini. Io credo che l'emendamento dell'onorevole Lanza possa giovare a conciliare le varie opinioni in questa Camera, quindi caldamente raccomando
Pagina 2747
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
549619
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Io spero che i nostri amici dissidenti di destra sapranno trovare quella forma più appropriata che valga a conciliare il loro nel concetto del
Pagina 6382
XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879
557722
Farini 1 occorrenze
- 1879
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
fossimo più ricchi di quello che siamo, essendo canone di buona amministrazione l'adoperarsi per conciliare insieme le due cose.
Pagina 6752
XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876
561440
Biancheri 1 occorrenze
- 1876
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
, perchè, allo stato attuale della discussione, mi pareva che fosse proprio l'unico che potesse conciliare i vari desiderii di tutti coloro che vi
Pagina 1698
XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897
568817
Zanardelli 1 occorrenze
- 1897
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Giova altresì, che il Parlamento faccia voti perchè il Governo d'Italia cerchi, sempre più e sempre meglio, il modo di conciliare i veri interessi
Pagina 75
VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863
572880
Cassinis 1 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
conciliare lo stanziamento d'una rendita di beni che si dovranno vendere collo stanziamento del prezzo di questi stessi beni che figura nel bilancio del
Pagina 2330
XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910
574112
Marcora 1 occorrenze
- 1910
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Noi lo ricordiamo da questi banchi dove egli seppe conciliare le asperità dell'uomo di parte e la gentilezza dell'uomo di cuore; mandiamo a lui il
Pagina 4827
VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861
576324
Rattazzi 1 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ma come conciliare, si dice in contrario, queste leggi col decreto del 17 maggio? Col ritenere che questo decreto non intese richiamare l'atto dei 20
Pagina 1001
XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871
578398
Biancheri 1 occorrenze
- 1871
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Per conciliare dunque le vedute, che hanno portata la redazione sulla quale la Commissione insiste, con le considerazioni molto opportune, lo ripeto
Pagina 1392
VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865
579032
Cassinis 1 occorrenze
- 1865
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Dopo aver pensato al modo come conciliare la larghezza della discussione con la brevità del tempo che abbiamo dinanzi, credo manifestare alla Camera
Pagina 9277
X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869
585936
Mari 1 occorrenze
- 1869
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
convince di una cosa, ed è che in oggi nel sorgere a parlare non ho il vantaggio, come altra volta, di potermi conciliare l'attenzione della Camera
Pagina 9761
XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892
588358
Biancheri 1 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
il mondo Anglo-Sassone ha dimostrato come sia possibile di conciliare la pluralità delle Banche con l'unicità del biglietto, e io raccomando
Pagina 6872
XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877
589651
Spantigati 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
conciliare il sistema degli uffizi con uno più razionale, io voleva che, in luogo della seconda lettura, vi fossero delle Commissioni permanenti, le quali non
Pagina 1484
XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919
597005
Marcora; Morelli-Gualtierotti 2 occorrenze
- 1919
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
e compromettere interessi, la cui delicatezza ed importanza non occorre che spieghi. Vorrei, per mio conto, fare ogni possibile sforzo per conciliare
Pagina 18867
Ma, poiché mi rendo conto di questo stato di ansietà dell'Assemblea, ho creduto con la mia proposta di poter conciliare esigenze così opposte.
Pagina 18870
XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894
603355
Biancheri 1 occorrenze
- 1894
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
ad ottobre o dal 15 giugno ad agosto quando nella campagna romana non si reca alcun danno. In questo modo si potrebbe conciliare 1'interesse
Pagina 6732
VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862
604241
Rattazzi 1 occorrenze
- 1862
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Rovera. La redazione di questo articolo non mi soddisfa, perchè non so conciliare le parole: qualunque altra rendita, nessuna eccettuata, con quelle
Pagina 637
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
606969
Tecchio 1 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Minervini. Anzi io, per non interrompere i nostri lavori e per conciliare le cose, sono contento sia rinviata la discussione che propongo dopo il
Pagina 5268
XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871
609009
Biancheri 1 occorrenze
- 1871
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Lascio a voi, o signori ministri, il conciliare coteste vostre massime con quanto ripetutamente e solennemente il Pontefice e la Chiesa hanno
Pagina 316
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866
609289
Mari 1 occorrenze
- 1866
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ora essendo compito il numero dei professori ammesso dalla legge, come si può conciliare nel signor Napoli la qualità di professore con quella di
Pagina 894
XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872
612094
Biancheri 2 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
A conciliare le opposte opinioni, quelle cioè esposte in codesto dato di rapporto, e quelle dette ieri dall'onorevole ministro, si potrebbe dire che
Pagina 1684
Laonde se non ci fosse modo di conciliare i riguardi dovuti alla politica con quelli dovuti all'economia politica, non dubiterei un momento di dare
Pagina 1695
XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893
616032
Zanardelli 1 occorrenze
- 1893
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Funzionale straordinaria nelle grandi questioni; sarà addirittura impotente negli scioperi. Sarà buono solo a conciliare le piccole: questioni di
Pagina 1276
VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863
624514
Cassinis 1 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
preoccuparci di conciliare le ragioni del pubblico servizio coi massimi riguardi dovuti agl'impiegati; ma ogniqualvolta le ragioni del pubblico servizio
Pagina 656