Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: champagne

Numero di risultati: 178 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Il saper vivere

186406
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lungo, o colorato. Se con il dessert si offre champagne, ci sarà invece l'apposita coppa o un bicchiere alto e stretto, a flûte (ossia col gambo a calice

Pagina 106

1 bottiglia di champagne, 1 bottiglia di seltz, 3 bicchierini di cognac, frutta di stagione, 2 limoni, 50 gr. di zucchero. Sbucciate le frutta

Pagina 130

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200629
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lo champagne è la bevanda tipica delle più varie cerimonie. Può essere bevuto nelle coppe oppure, più modernamente, nei calici allungati (meglio noti

Cartoncini d'invito Caviale Champagne Chiesa Christmas cards Cinematografo Cipolla Cocktail Coda Colazione Comandare Complimenti Concerto Condoglianze

Un letto di rose

237727
Adami, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E alla vostra, mia squisita amica! Perchè voi siete nata dalla spuma bionda di un bicchiere di champagne!

Pagina 124

Oh!... Laggiù... si può lasciarci trascinare... basta un niente a travolgere... una coppa di champagne... o una canzone... ma poi, nell'intimità è

Pagina 156

Ho sempre sentito dire che lo champagne scorre a fiumi!

Pagina 70

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270332
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Café, fin Champagne et liqueurs diverses.

Pagina 130

Cortese spumante. Perroni Ratti e C.i Successori di L. Oudart. (Genova). Ottimo vino, che imita perfettamente lo Champagne nello schioppettìo vivace

Pagina 152

Come posso mangiar bene?

272805
Ferraris Tamburini, Giulia 6 occorrenze

9°» con champagne e zucchero;

Pagina 175

610. Sciroppo di soda-champagne. - Questa bibita è diventata popolare anche in Italia, forse per quella addizione della voce champagne, che casca a

Pagina 355

Allo champagne autentico, che costa caro ed è quasi sempre falsificato, si può sostituire il nostro spumante, o lo champagne italiano, che fa lo

Pagina 385

Vi si versa una bottiglia di champagne — di quello autentico, ben inteso — e si copre ermeticamente, facendo bollire per mezz'ora, dopo di che si

Pagina 385

673. Tartufi allo Champagne. — È il non plus ultra della raffinatezza e la preparazione è di... lusso. Si mettono i tartufi in una casseruola con

Pagina 385

20 grammi di zucchero in polvere; due cucchiaiate da minestra di vino bianco, che può essere indifferentemente: Capri, Marsala, Madera, Champagne

Pagina 419

Cucina borghese semplice ed economica

275299
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

7. Vini esteri varii, Madera, Malaga, Champagne.

Pagina 021

310. Vino spumante detto Champagne. - Ponete in una pentola di terra 2 litri e mezzo di buon vino bianco, 5 ettogrammi di zucchero in pane, 1 gramma

Pagina 397

Cucina di famiglia e pasticceria

280648
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gelatine in vino bianco o di champagne in bicchieri

Pagina 411

N. B. — Facendola con lo Champagne ce ne vuole una bottiglia e mezza, oppure la medesima quantità di Spumante, sopprimendo in tal caso il Cognac.

Pagina 412

Il pesce nella cucina casalinga

285626
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

giusta, e mettere su di essa mezzo bicchiere di vino bianco secco, mezzo bicchiere di fine-champagne, due tartufi e mezzo bicchiere di acqua calda in

Pagina 147

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289087
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

7° Vini esteri vari: Madera, Malaga, Champagne.

Pagina 012

Il talismano della felicità

293931
Boni, Ada 7 occorrenze

Naturalmente invece dell'aceto d'Orléans, dello Château-Yquem e dello Champagne, le nostre lettrici potranno adoperare del buon aceto comune e del

Pagina 309

Tartufi bianchi allo champagne.

Pagina 360

bottiglia di Champagne e si copre ermeticamente facendo bollire mezz'ora, dopo di che si levano e si servono.

Pagina 360

Sciroppo di soda champagne.

Pagina 524

Uno sciroppo analogo alla granatina è quello di soda champagne, che si può ottenere molto semplicemente. Mettete in una casseruola ben pulita un

Pagina 524

Se si desiderasse far servire dello Champagne durante tutto il pranzo, dovrà scegliersi un tipo molto secco, salvo a far servire del demi-sec o del

Pagina 567

tipo Barolo. Con la pasticceria vini spumanti e Champagne.

Pagina 567

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306726
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

41. Vino Champagne spumeggiante

Pagina 109

La regina delle cuoche

309104
Prof. Leyrer 1 occorrenze

colombi riempiti) e selvaggina; due o tre bicchieri di vino rosso. Sono da evitarsi assolutamente la birra, lo Champagne e il vino di Porto.

Pagina 217

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310633
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

invece di vino bianco farete uso di champagne, tanto meglio.

Pagina 137

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324787
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Potete abbondare colle scorze d'arancio e aggiungervi, prima di servirlo, una bottiglia di champagne.

Pagina 722

42. Champagne cup (Shampoving) bevanda inglese. — Una bottiglia di champagne, un bicchiere di xeres, un bicchierino di maraschino, una fetta di

Pagina 729

litro di rhum, mezzo litro di curaçao, 1/4 di cognac e 1/4 di rosolio di limone ; aggiungetevi del ghiaccio a pezzi e una bottiglia di champagne.

Pagina 729

Nuovo cuoco milanese economico

325900
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

Alla frutta si serve il vino Champagne.

Pagina 008

Ricette di Petronilla

331890
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 2 occorrenze

Distribuire la crema in tante tazze da champagne quante saranno le persone da servire.

Pagina 185

ghiacciata, nelle tazze di « champagne », con la compagnia d’una bella torta margherita, e di un ottimo plum-cake, entrambi, naturalmente, di fabbrica

Pagina 228

La Rondine

340520
Adami, Giuseppe 2 occorrenze

(Il cameriere reca lo champagne)

(Lisette entra e reca una coppa di champagne che colloca sul tavolo davanti a Ruggero. Questi fa un cenno di ringraziamento e vi accosta appena le

«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)

356530
AA. VV. 4 occorrenze

E con il tappo dello champagne possiamo chiudere il buco che avevamo fatto per far uscire l’acqua.

Ah, ecco! Il battesimo! Non abbiamo champagne, ma Pelle nel becco ha un sifone di acqua pizzichina. Andrà benissimo.

Anche lo champagne, che lusso! «Yuk, io ti battezzo Mary!» «Evviva! Evviva!» gridano tutti. Che cerimonia solenne, eh?

«Bene, ragazzi, ecco l’acqua piz...» Ma Otario ha una sorpresa. «Ho io quello che ci vuole: vero champagne francese!»

La Stampa

367448
AA. VV. 2 occorrenze

sono state compiute importanti distruzioni. In queste azioni abbiamo fatto una ventina di prigionieri. Nel settore di Maisons-de-Champagne i tedeschi

-Mesnil, ma furono respinti in corpo a corpo. Ad est di Reime i nostri distaccamenti fecero una incursione nelle trincee nemiche. Nello Champagne

La Stampa

375662
AA. VV. 1 occorrenze

Il suggestivo castello che, in passato, era la residenza estiva della baronessa Mumm (dell'omonima casa di Champagne) e poi degli armatori Fassio

Corriere della Sera

377444
AA. VV. 2 occorrenze

attimo di ilarità, anche se poi dietro a quelle quattro bottiglie di champagne c'è una verità istruttoria per nulla secondaria.

, con una bottiglia di «champagne» uscita dall'enoteca degli stessi Pullarà.

Il Corriere della Sera

379631
AA. VV. 1 occorrenze

Mille bottiglie di spumante sono state donate dal marchese D'Aulan, amministratore della Casa «Piper Champagne» di Reims, per tramite della

L'uomo delinquente

466744
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma nel complesso quell'antagonismo predomina; così il centro di Parigi con una parte della Champagne e Normandia e tutti i dipartimenti mediterranei

Pagina 77