Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvertite

Numero di risultati: 133 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76368
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materiali di scrittura, avvertite però sempre le parti interessate e senza pregiudizio dei loro diritti.

Il problema dello sviluppo di fronte alle emergenze e alle sfide del mondo contemporaneo - abstract in versione elettronica

109467
Del Vecchio, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo studio si prefigge di evidenziare, se pure sinteticamente, certe problematiche particolarmente avvertite nella società contemporanea in

I mariti

223585
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Avvertite la Baronessa d'Isola che sono ai suoi ordini.

Pagina 25

Un letto di rose

238451
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Se almeno ci aveste avvertite!...

Pagina 134

Come le foglie

239216
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Avvertite la signora.

Pagina 34

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270793
5 occorrenze

seconda dell’occorrenza. Avvertite di versare l’acqua a poco a poco per regolarvi onde non fare la pasta troppo liquida. Lavorate bene il miscuglio e

Pagina 005

adattata, il fondo della quale avrete già ricoperto di larghe fette di prosciutto. Avvertite però di stendere il cavolo in modo che la parte d’onde fu

Pagina 023

. Conditeli con sale e pepe. Quando i cardoni saranno rosolati da ambe le parti, versatevi delle uova sbattute, ma avvertite di non cuocerle troppo

Pagina 025

e tanta acqua diaccia da ricoprirli. Poi fateli bollire adagino, e avvertite che vi rimanga un poco di sugo ristretto prima di servirli.

Pagina 037

i funghi in un vaso di vetro adattato, disponendoveli a strati, ed avvertite di toglierne via l’aglio, il ramerino e l’alloro, lasciandovi soltanto

Pagina 069

Il cuoco sapiente

282418
3 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se mettete nella pentola la carne ad acqua fredda, avvertite di schiumare tosto che comincia a bollire.

Pagina 046

finchè siasi condensato. Avvertite però che non deve bollire. Fatto cosi il vostro zabajone, servitelo caldo, sia in chicchere con biscotti, sia versato

Pagina 332

Avvertite, che se le albicocche avranno la mandorla amara, non dovrete pestarne di queste che 5 invece di 20.

Pagina 367

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291411
1 occorrenze

Per conservare il brodo più giorni lo farete bollire mattina e sera, ma siccome ogni bollitura lo fa concentrare, perciò avvertite la prima volta di

Pagina 011

La cucina di famiglia

301198
17 occorrenze

Questa salsa è ottima per condire il pesce lesso, come pure per le bistecche e per le uova affogate. Avvertite

Pagina 022

Mettete a cuocere in 2 litri d'acqua 300 grammi di fagiuoli unendovi alcune cotenne di carnesecca tagliate a pezzi. Avvertite di mettere i fagiuoli

Pagina 035

Avvertite però di non mettere nè sale nè pepe.

Pagina 043

Avvertite però di stendere il cavolo in modo che la

Pagina 052

. Conditeli con sale e pepe. Quando i cardoni saranno rosolati da ambe le parti, versatevi delle uova sbattute, ma avvertite di non cuocerle troppo

Pagina 053

e tanta acqua diaccia da ricoprirli. Poi fateli bollire adagino, e avvertite che vi rimanga un po'di sugo ristretto prima di servirli.

Pagina 056

seconda dell'occorrenza. Avvertite di versare l'acqua a poco a poco per regolarvi onde non fare la pasta troppo liquida. Lavorate bene il miscuglio e

Pagina 074

occorre; avvertite però che il riso non si attacchi, e rimestatelo spesso traendo magari la cazzaruola da una parte del fornello.

Pagina 081

, e salatelo. Fatelo bollire a fuoco ardente e tenete il recipiente coperto; avvertite di non toccare mai il pesce per non romperlo, e in pochi minuti

Pagina 130

Avvertite che i carpioni di fiume sono migliori di quelli di lago, e si riconoscono facilmente, avendo sul dorso le scaglie molto brune, bianchicce

Pagina 134

Avvertite inoltre di sovrapporvi una carta unta, affinchè il disopra non si abbrostolisca troppo presto, e tanto per dar tempo di cuocere anche alla

Pagina 156

ponendovela sopra in croce. Avvertite di attaccare bene insieme gli orli della pasta. Dorate in ultimo la superficie con un rosso d'uovo, e mandate il

Pagina 156

Doratelo esternamente con un torlo d'uovo, e mandate a cuocerlo in forno. Avvertite di mandare pure, a parte, un pezzo di pasta tagliata alla misura

Pagina 158

cucchiaino di conserva di frutta. Avvertite di bagnare questi 12 dischi all'intorno con un dito intinto nel latte, quindi appiccicateci sopra gli altri 12

Pagina 185

zibibbo e del cedro candito, unirete alla pasta una quantità di uva passa e dei pinocchi intieri. Avvertite, inoltre, di non far lievitare questa

Pagina 190

, finchè siasi condensato. Avvertite però che non deve bollire.

Pagina 202

. Avvertite di pesare le susine da crude, e, quando le avrete passate, le rimetterete al fuoco unendovi 60 grammi di zucchero per ogni 100 grammi di

Pagina 212

La regina delle cuoche

307592
Prof. Leyrer 3 occorrenze

Avvertite, che se le albicocche avranno la mandorla amara, non dovrete pestarne di queste che 5 invece di 20.

Pagina 073

mestolini di salsa bianca, diluita con brodo; passate allo staccio, unitevi il rimanente brodo e ripassatela alla stamigna. Avvertite che il brodo è

Pagina 160

finchè siasi condensato. Avvertite però che non deve bollire. Fatto così il vostro zabajone, servitelo caldo, sia in chicchere con biscotti, sia versato

Pagina 165

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311015
Artusi, Pellegrino 5 occorrenze

presta, se cucinati nella seguente maniera: avvertite però che sieno di sfoglia alquanto grossa, onde nel bollire non si schiaccino.

Pagina 050

Colatelo e servitevi di quel sugo per dar sapore al passato non dimenticando il sale e il pepe ed avvertite che è bene resti sodo il più possibile.

Pagina 186

infarinatele. Avvertite di non bruciarle e salatele dopo cotte.

Pagina 197

Avvertite che l’uva di Corinto o Sultanina è diversa dall’uva Passolina. Questa è piccola e nera; l’altra è il doppio più grossa, di colore castagno

Pagina 238

rifiorendolo via via di conserve a pezzetti o a cucchiaini secondo che esse sieno liquide o sode; però avvertite che non vadano a toccare le pareti dello

Pagina 290

Nuovo cuoco milanese economico

326046
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

Avvertite che le fritture alla pastina debbono essere di bel colore e crocanti, e non ontuose, e vanno sopra le salviette, e si serviranno con sopra

Pagina 024

Avvertite che in genere di pasticci si deve far uso di butirro più fresco che sia possibile; come pure le farine e le uova; ed in punto al formaggio

Pagina 126

Ricette di Petronilla

330740
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Affettate poi, ben fina, una mezza verza, e al-lorché sarete avvertite, dall’orologio, che la pentola bolle già da un’ora e mezza, mettetevi a

Pagina 031

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

346994
AA. VV. 1 occorrenze

CORRETE AL VILLAGGIO E AVVERTITE VOLPE GRIGIA CHE I CANI BIANCHI HANNO AVUTO LA MEGLIO... IO HO ALTRO DA FARE!

Il Corriere della Sera

379818
AA. VV. 1 occorrenze

Calcutta 11 febbraio. Forti scosse sismiche sono state avvertite stamane a Muzzafarpur, nella provincia di Bihar. Numerosi edifici sono crollati. Gli

L'uomo delinquente

473697
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che le note criminali passano in seconda linea e non sono nemmeno avvertite dai contemporanei, anche quando esse erano tanto potenti come le geniali.

Pagina 624

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564969
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed avvertite, o signori, che fino ad un certo punto si poteva comprendere che quella conversione non si operasse sin tanto che non erano pur anco

Pagina 3097

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567764
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Avvertite, intanto, che nell'articolo 20, su cui non dobbiamo discutere, avvi una disposizione per la quale la Giunta delle elezioni ha nientemeno

Pagina 8107

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581410
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E avvertite, signori, che nonostante che i due articoli del Codice penale abbiano in qualche modo variato l'originale francese dal quale furono

Pagina 5872

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597902
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Le tribune pubbliche sono avvertite una volta per sempre che non sono permessi nè i segni di approvazione, nè quelli di disapprovazione

Pagina 4435

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612316
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di fare cotesto rendimento di conti in pochi giorni. Questo in rettificazione delle cose avvertite dall'onorevole preopinante.

Pagina 10601