Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ambulanti

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Diversità e problematiche organizzative nella gestione dello Sportello unico - abstract in versione elettronica

98381
Palmi, Pamela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambulanti, gli imprenditori extracomunitari. L'articolo analizza i primi risultati emersi da una ricerca condotta sulle Province di Forlì-Cesena e

Il "vendicatore del pubblico" ovvero la legittimità costituzionale della protezione dei marchi - abstract in versione elettronica

98827
Spada, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e finanzieri non avrebbero per il futuro potuto lasciare indisturbate le stuoie degli ambulanti di colore, ricche di oggetti di lusso a buon mercato.

L'esclusione dall'IRAP delle imprese e le modalità di restituzione dell'imposta versata - abstract in versione elettronica

127291
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mesi di maggio e luglio 2011, che possono avvalersi dell'esclusione anche i commercianti ambulanti e gli agenti di assicurazione nonché gli esercenti

Liberalizzazione degli orari ed evidenze pubbliche per gli ambulanti. Analisi di due recenti sentenze, nn. 291/2012 e 299/2012 della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

139968
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Liberalizzazione degli orari ed evidenze pubbliche per gli ambulanti. Analisi di due recenti sentenze, nn. 291/2012 e 299/2012 della Corte

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173314
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ambulanti, come purtroppo lo fanno molti proprietari, talvolta anche con l'approvazione di una grande parte degli ospiti, specialmente in provincia. Se non

Pagina 50

Il codice della cortesia italiana

184422
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cittadinanza e, talora, di tutto un popolo. Accade spessissimo di vedere sulle vie e sulle piazze, piantati lí per giornate intere, venditori ambulanti che

Pagina 159

Donnine a modo

193988
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una fanciulla per screanzata. Un fanciullo che irride o imita sconciamente i venditori ambulanti, è subito giudicato per un monello, ma che dire di

Pagina 38

Galateo morale

196565
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luoghi pubblici quelle certe suonatrici ambulanti che accompagnano le graffiature e gli strappi delle loro stuonate chitarre con certe laide canzoni

Pagina 105

Eva Regina

203641
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ambulanti di caseificio esclusivamente dirette da donne. Giacchè oltre le coltivazioni a cui ho accennato, un serio insegnamento di questo ramo nelle

Pagina 318

L'idioma gentile

208876
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corrispondente italiana; e screziano così il loro italiano per modo, che non si sa ben dire che lingua parlino, e par di sentire di quei sonatori ambulanti che

Pagina 27

I miei amici di Villa Castelli

214521
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sagra! Sul piazzale della chiesa, e lungo la strada principale i venditori ambulanti hanno disposto sui banchi la loro merce, e le donne che escono

Pagina 126

Quartiere Corridoni

216797
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavalli si tiene nelle vicinanze del Quartiere Corridoni, e giù, lungo la strada, i venditori ambulanti han posto le loro bancarelle. Balocchi, libri

Pagina 143

Il ponte della felicità

218996
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abitavano nonna Bettina e Alvise. Le calli e i campieli brulicavano di massaie che andavano in fretta a fare le provviste e di venditori ambulanti. Mori

Pagina 56

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220278
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sur un canapè a canto al marito, che taceva, la pacifica olandese infilava delle schegge di corallo, roba comprata da' venditori ambulanti; in un

Pagina 317

La sorte

247963
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiesa era tutta una fiamma e sui banchi dei venditori ambulanti divampava l'edera. Lo zio Vito attizzava il fuoco del fornello, arrostendo le castagne, e

Pagina 104

correva a pregare dietro la processione. Al cader della notte la piazza si rianimava; si accendevano i lumi; i venditori ambulanti vociavano; lo zio

Pagina 116

Manuale Seicento-Settecento

259821
Argan, Giulio 1 occorrenze

collegabili, invece, al Caravaggio le scene di vita e di costume popolare (venditori ambulanti, mercati, carnevali) dei Bamboccianti, una corrente che

Pagina 158

Il pesce nella cucina casalinga

284625
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze

Anche per le ostriche debbo ripetervi quanto dissi per il pesce, e cioè di non acquistarle da venditori ambulanti, ma di tenersi fedeli a negozianti

Pagina 011

venditori ambulanti, sotto il nome di cefalo, spigola... ecc.

Pagina 091

Anzi, quando raramente c’è abbondanza di lucce al mercato, vista la difficoltà di esitarli, vi sono dei caritatevoli venditori ambulanti che vanno in

Pagina 103

Il talismano della felicità

293328
Boni, Ada 1 occorrenze

, tra il profumo dei garofani e della spighetta, tra mille luci multicolori e concertini ambulanti di chitarre e mandolini, il rito popolare. E poichè

Pagina 247

Iris

339144
Illica, Luigi 1 occorrenze

(Così lo rinvengono alcuni merciaioli ambulanti che passano per andare alla città, e lo rialzano compassionati).

Il Corriere della Sera

369738
AA. VV. 1 occorrenze

cielo ora plumbeo, ora rossastro. Sparirono le tradizionali banchette dei rivenduglioli ambulanti, scomparvero le fiere preannunzianti la Pasqua di

La Stampa

373665
AA. VV. 1 occorrenze

accuratamente esaminate, non solo quelle offerte dai venditori ambulanti, ma anche quelle vendute dai librai. Le cartoline che fanno allusione agli incidenti

Gazzetta Piemontese

376573
AA. VV. 1 occorrenze

venditori ambulanti di corallo, furono percossi ingiustamente dai Turchi; tolti alle loro mani essi si rifugiarono al banco del sig. Pepiton. Ma colà

Il Corriere della Sera

379455
AA. VV. 1 occorrenze

quali: riparatori di ombrelli, di terraglie e di porcellane, di sedie, saltimbanchi, lutrascarpe, fotografi ambulanti e simili. Di conseguenza sui

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395293
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

superiori di agricoltura, le università commerciali, fino alle stazioni sperimentali, alle cattedre ambulanti agrarie, all'insegnamento tecnico secondario

Pagina 126

L'uomo delinquente

466699
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ambulanti, i quali, già del resto, si segnalano, pur troppo, anche nel delitto sporadico.

Pagina 282

Lo stesso può dirsi dell'emigrazione interna dello stesso paese, specialmente di quella a destinazione variabile, dei venditori ambulanti, ecc. Così

Pagina 74

, Milano). - La banda di Fiordispini era, in origine, composta tutta di stagnai, cerretani, mietitori, merciai ambulanti, i quali, già del resto, si

Pagina 75

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551522
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 42. Indennità per missioni, traslocazioni, di viaggio agl'impiegati degli ambulanti, e di servizio di notte, ecc., lire 253,570.

Pagina 4119

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

600989
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

possono tenere il cibo sullo stomaco; molti, se bevono anche poco vino, lo rigettano. Taluni paiono addirittura cadaveri ambulanti.

Pagina 702

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607654
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

numero 179 dello stesso bilancio, abbiamo ancora Costruzione di nuove carrozze postali per servizio degli uffizi ambulanti altre 30 mila lire.

Pagina 5286

della costruzione di nuove vetture postali per uffici ambulanti sulle ferrovie, e non delle carrozze che vanno sulle strade ordinarie. Egli confonde

Pagina 5287

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656366
Boito, Camillo 1 occorrenze

qualcuno che grida zitto e dai frastuoni lontani, fra i quali si distinguono le voci fesse dei rivenditori ambulanti. Il gran trionfo fu per il concerto

Vietato ai minori

656707
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

che vanno al piano. Ecco che passano anche quelle due donne _ merciaie ambulanti _ e gli si mettono attorno: vedi quant'è bello, tè lo vuoi comprare

Pagina 190

SCURPIDDU

662772
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, tra il polverio sollevato lungo lo stradone dal calpestìo di tanta gente. Rivedeva anche i venditori ambulanti di nocciole abbrustolite, di torrone

Milano in ombra - Abissi Plebi

662952
Corio, Ludovico 1 occorrenze

là dentro vi si bruciano. Certi Krumiri passano là le loro giornate, poichè non hanno tutti delle professioni ambulanti, e in mezzo a loro ve ne sono

Pagina 85

Il cappello del prete

663100
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

dov'era piú fitta la gente, suscitando apposta le imprecazioni dei cocchieri e dei merciaioli ambulanti. Voleva con ciò che Napoli lo vedesse sano

UNA SERENATA AI MORTI

663957
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

pare un fòro di marmi e di specchi per gli operai, i nostri scarrozzatori furono assediati da un vespaio di rivenduglioli e rivendugliole ambulanti

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663976
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

nell'uovo di un colibrì. Vidi vendere in quel caffè, da librivendoli ambulanti, dei volumi buoni, come il Giusti e i Promessi sposi , nello stesso modo

I PESCATORI DI BALENE

682389
Salgari, Emilio 1 occorrenze

di pelle di foca adorni di frangie e di perle comperate senza dubbio dai commercianti ambulanti, e grandi scarpe da neve formate da una specie di

LEGGENDE NAPOLETANE

682471
Serao, Matilde 1 occorrenze

. Suonatori ambulanti di violino, di chitarra, di flauto improvvisano concerti; cantatori affiochiti si lamentano nelle malinconiche canzonette, il

IL PAESE DI CUCCAGNA

682490
Serao, Matilde 1 occorrenze

, che producono sul meridionale le cose esteriori. Verso le undici cominciavano a girare i venditori ambulanti, strillando acutamente la loro merce

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682513
Serao, Matilde 3 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

perniciosa, di polmonite, di qualche orrenda malattia. Quante ne avrà portate via il colera! E tutti gli altri mestieri ambulanti femminili, lavandaie

strade, fatto per opera dei piccoli bottegai o dei rivenditori ambulanti. Che quadri di colore acceso, vivo, cangiante, che bella e grande festa degli

screanzati coi forestieri: compiamo il miracolo di fare sparire i mendicanti schifosi, i venditori ambulanti odiosi, i fiorai petulanti e tanti altri

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683321
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

compagnie per chi ama gli spettacoli a poco prezzo; giostre, saltimbanchi, suonatori ambulanti, ecc. Ogni forestiere che soggiorni a Milano per alcuni giorni

Pagina 123

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683531
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

. IV. — INDOVINARELLI, ECC. V. — VOCI ANTICHE E ODIERNE DEI VENDITORI AMBULANTI. VI. — REGOLE P’ER GIOCO DE LA PASSATELLA. VII. — SAGGIO DI VECCHIE

punta nero — scrive l’erudito e dotto conte Alessandro Moroni — si rinviene nella storia a carico dei venditori ambulanti di Roma; vale a dire che fossero